Skip to main content

Gli occhi di Uk e Usa a Roma sull’Ucraina. Mentre Meloni e il Cav…

Alla vigilia dell’inizio delle consultazioni al Quirinale, l’ambasciatore britannico ha ospitato un incontro tra diplomatici per “discutere e riaffermare il nostro solido sostegno” a Kiev. “Rimarrà incrollabile”, ha detto l’incaricato americano Crowley

Se le proteste in Iran contagiassero Iraq e Libano?

La crisi iraniana potrebbe essere un grande esempio per altre collettività, come quella irachena e libanese, che soffrono condizioni simili. Dall’Iran si potrebbe scatenare un effetto regionale, che in molti temono

L’Ue, gli italiani e i sovranisti. Cos’ha detto la prof. Fornero allo Iai

Di Gaja Pellegrini Bettoli

L’ex ministra alla presentazione dell’ultimo rapporto dell’Istituto Affari Internazionali spiega che c’è “una diminuzione della rabbia nei confronti dell’Ue” ma rimane il rischio disinformazione. Il panel di esperti (Caprara, Fornero, Greco, Parsi, Ventura) esamina i risultati della ricerca: non solo energia e guerra, il governo nascituro dovrà anche conciliare le promesse di ancoraggio atlantista con le posizioni dell’elettorato

Vincere la competizione tecnologica si può. Ne va della nostra sicurezza futura

Superiorità tecnologica e capacità industriale competitiva: la road map della sicurezza dell’Occidente passa anche per una maggiore convergenza tecnologica e industriale tra Washington e i suoi alleati. Cosa è emerso dai lavori della European Microwave Week

Il saluto di Draghi in Europa. Una road map per il futuro governo

Mario Draghi saluta le diplomazie italiane in Ue, alla Nato e in Belgio con un messaggio molto chiaro: “L’appartenenza all’Unione europea e alla Nato sono capisaldi della nostra politica estera”. Tutti i dettagli

Caracas e Mosca, così funziona l’alleanza per la disinformazione

Un report dell’ong Transparencia Venezuela spiega la cooperazione nei media tra il governo di Vladimir Putin e il regime di Nicolás Maduro e l’intensificazione della diffusione di fake news da quando è iniziata la guerra in Ucraina

 

Nuove difese aeree a Kiev. La mossa Nato (anti-droni iraniani)

La Nato, davanti al rafforzamento russo via Iran, è chiamata a una nuova decisione importante: oltre alle difese aeree, a Kiev vanno forniti missili a più lunga gittata?

Sicurezza energetica, prima urgenza per gli italiani. L'indagine Laps/Iai

Il 53% degli italiani ritiene che assicurare i rifornimenti energetici sia il principale interesse nazionale del Paese: una quota in crescita di ben 42 punti percentuali rispetto all’anno scorso. Il che testimonia l’impatto che la guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia stanno avendo sulle preoccupazioni del Paese

Manager russo arrestato in Italia (su mandato Usa). Tutti i dettagli

Su richiesta della Giustizia americana, Artem Uss è stato arrestato lunedì nel nostro Paese. Faceva parte di una rete globale messa in piedi per evadere le sanzioni e riciclare denaro sporco, che ruotava attorno alla Germania e aveva ramificazioni fino al Venezuela. Gli accusati hanno “consapevolmente cercato di nascondere il furto di tecnologia militare statunitense e di trarre profitto dal mercato nero del petrolio”, ha spiegato l’Fbi

Le relazioni italo-saudite sono in costante sviluppo. Parla Al-Aati

L’analista politico saudita Mubarak Al-Aati, direttore della radio ufficiale “al-Ekhbariya” di Riad e ospite fisso delle principali emittenti del Golfo, spiega a Formiche.net le prospettive di cooperazione tra i nostri due Paesi alla vigilia del 90esimo anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche

×

Iscriviti alla newsletter