Skip to main content

Fatta la sanzione trovato l’inganno? Greggio russo su navi fantasma

C’è una flotta di cargo che non battono bandiera di uno Stato né sono registrate presso l’Organizzazione marittima internazionale che si sta preparando al 5 dicembre, quando entreranno in vigore le restrizioni Ue. Intanto, però, in Grecia…

Siria, a trecento metri dall’incidente clamoroso tra Usa e Turchia

Attacchi turchi contro una base dei curdi siriani che ha ospitato le forze anti-Is americane. Al nord della Siria sale la tensione in una partita politico-militare complessa

Elezioni Usa 2024, Trump dà il via. L’analisi di Vicenzino

Di Marco Vicenzino

L’ex presidente cerca il vantaggio della prima mossa. DeSantis rischia una guerra di logoramento su due fronti. Su Biden incombono i possibili sfidanti democratici. L’analisi di Marco Vicenzino

Meloni-Netanyahu, si lavora a un bilaterale tra i governi

Incontrando il numero uno del World Jewish Congress, la presidente del Consiglio ha sottolineato l’impegno contro ogni sua forma di antisemitismo. È anche il punto di partenza per i rapporti con Israele, con la prospettiva di una visita di Stato

Prima gli hacker, poi la mazza insanguinata Wagner. Mosca minaccia l’Ue

Sito web del Parlamento europeo irraggiungibile e un avvertimento dai mercenari del fedelissimo di Putin. Sembra proprio che la Russia voglia dimostrare la fondatezza della risoluzione approvata ieri a Strasburgo (astenuti i pentastellati, contrari tre Pd e l’ex leghista Donato)

Perché Kim Jong-un manda lavoratori nelle regioni ucraine occupate dai russi

Lavoratori dalla Corea del Nord alle aree dell’Ucraina occupate dalla Russia? Mosca potrebbe cercare manodopera a basso costo per facilitare la crescita economica di quei territori e spingere la sua narrazione

Wagner Group

Cos'è il gruppo Wagner che l'Europa vorrebbe classificare come terrorista

La compagnia mercenaria di Yevgeny Prigozhin è lo strumento che il Cremlino utilizza ufficiosamente per perseguire i propri scopi politici e militari. Come funziona, dove è impegnata e che ruolo svolge questa realtà temuta ed estremamente opaca

Tra diritto di soggiorno e diritto alla salute. La sentenza Ue secondo l'avvocato Vincenzo Salvatore

Di Vincenzo Salvatore

Indipendentemente dalla natura regolare o irregolare del soggiorno di un cittadino di uno Stato terzo in uno Stato membro, se il cittadino ha bisogno di terapie che non possono essergli somministrate nello Stato di destinazione le esigenze di tutela della salute devono prevalere. Il commento alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea di Vincenzo Salvatore, avvocato e leader del Focus Team Healthcare e Life Sciences di BonelliErede

Foxconn

Reclusi in fabbrica per il Covid. Scontri nella più grande fabbrica di iPhone in Cina

I dipendenti della fabbrica di Foxconn Technology Group a Zhengzhou stanno protestando per i ritardi sulle paghe promesse dall’azienda e sulle condizioni igienico-sanitarie in cui lavorano. L’episodio rimarca la situazione dei lavoratori cinesi, peggiorata dalle politiche di zero-Covid

Sussidi alle industrie europee. Così si tenta di rincorrere Usa e Cina

Se vuole evitare di scomparire di fronte alla competizione cinese e statunitense, l’Unione europea deve erogare sussidi industriali come fanno i competitor. Perfino la Germania, Paese storicamente contrario a questo tipo di interventi, lo ha capito e si sta muovendo

×

Iscriviti alla newsletter