Skip to main content

Lo spionaggio di Maduro (made in Russia)

Un report dell’intelligence colombiana denuncia le intercettazioni delle comunicazioni dal Venezuela tramite radar di tecnologia russa

Fuga da Hong Kong. Ondata Omicron, fine dello zero-Covid

Nonostante l’aumento dei casi, il governo locale di Hong Kong ha dichiarato che non imporrà un rigido confinamento come nella Cina continentale. Il fattore economico e le misure in atto

Putin, l'Ucraina e la tempesta in arrivo (a Mosca)

Di Francesco Sisci

Al di là del successo o meno della campagna di Ucraina, Putin ha messo in moto meccanismi e forze che non aveva preventivato, che potrebbero dominare la politica globale nei prossimi mesi e potrebbero militare contro di lui. L’analisi di Francesco Sisci

Accordo? Un tubo! Zuffa al Congresso sul Nord Stream 2

Nel discorso alla nazione sulla crisi ucraina il presidente americano Joe Biden minaccia Mosca: in caso di invasione addio Nord Stream 2. Ma sul gasdotto di Gazprom è in corso una vera battaglia al Congresso. Che vede schierate società di lobbying e miliardi di dollari

Esercitazioni russe a Barents. L'Artico nella partita ucraina

La questione sicurezza sollevata da Putin usando come pretesto le tensioni sull’Ucraina è molto ampia e riguarda anche il Nord Europa, la fascia dell’Artico e la Scandinavia

Dopo quello manager-Putin, occhi puntati su altri due incontri italo-russi

L’associazione Conoscere Eurasia organizza due seminari a Milano e Genova sull’innovazione (ma c’è da scommettere si parlerà anche di Ucraina). Dopo la videoconferenza con il leader di Mosca, grande attenzione da parte delle autorità italiane, ma non soltanto. Tanto che…

L'Italia entra nella partita ucraina. La strategia

Tandem Draghi-Di Maio per entrare nella partita diplomatica ucraina. L’Italia al fronte della crisi in Est-Europa: deterrenza e dialogo il doppio binario per trattare con Kiev e Mosca, contatti con il Qatar per l’energia. Da definire gli aiuti economici e militari

Caos Canada, chi finanzia i camionisti no-vax

Chi c’è dietro alle manifestazioni contro le restrizioni sanitarie e chi le finanzia? Il successo internazionale tra gli estremisti di destra e lo zampino di Pechino nelle elezioni

Italia a Kiev. La (doppia) missione di Di Maio

Paradosso: è un bene che la Russia sia guidata da un ex agente segreto. Putin non farà follie, ma in questa fase la mediazione italiana è cruciale per la de-escalation. La missione di Luigi Di Maio a Kiev vista da Joseph La Palombara, professore emerito di Yale

Putin, la Nato e le russofilie italiane. Parla Balfour (Carnegie)

Intervista alla direttrice del Carnegie Europe. Le promesse di Putin in Ucraina sono da verificare, le sue richieste inaccettabili. Voleva abbattere la Nato e l’Ue, le ha rivitalizzate. L’Italia? Fa impressione il mainstream filorusso, può fare la differenza sull’energia

×

Iscriviti alla newsletter