Skip to main content

Imbarazzo in Algeria per il sostegno iraniano alla rottura delle relazioni col Marocco

Solo Teheran si è detta a favore della spaccatura tra Algeri e Rabat in funzione anti-israeliana, mentre il resto del mondo arabo prova a ricucire lo strappo

Così la vittoria talebana diventa ispirazione per i gruppi neo-nazi

Negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei la vittoria dei Talebani è usata dai gruppi di estrema destra per rilanciare la loro narrazione contro l’Occidente (esattamente come fanno i gruppi jihadisti o concorrenti strategico di Usa e Ue come Russia, Cina e Iran)

Dopo Kabul si sentono scricchiolii nella “special relationship” Usa-Uk

Indiscrezioni dal Pentagono puntano il dito contro il Regno Unito per la falla nella sicurezza sfruttata dallo Stato islamico per l’attentato contro l’aeroporto di Kabul. A Londra sentono puzza di scaricabarile

Perché la corrispondente della Bbc è stata cacciata dalla Russia dopo 20 anni

La giornalista ha lasciato Mosca dopo essere stata espulsa perché considerata “una minaccia per la sicurezza nazionale”. Nel suo racconto la trasformazione della Russia, il piano di repressione (in vista delle elezioni) e il calore dei russi che si vergognano del loro governo

 

Se ora anche Pechino teme il caos del regime talebano

All’indomani del definitivo ritiro americano da Kabul i talebani festeggiano, la Cina un po’ meno. La telefonata di Wang Yi ad Antony Blinken e la richiesta agli Usa di “guidare” la transizione tradisce preoccupazione cinese per un Afghanistan santuario del terrorismo. Gabusi (UniTo-T.wai): in queste condizioni la Via della Seta non attecchisce

Clima (ardente) in Germania. Il triello Tv tra Scholz, Baerbock e Laschet

Il confronto in televisione tra i tre candidati alla Cancelleria si è concluso con la parziale vittoria di Scholz. Ecco tutti i temi di cui si è parlato, a cominciare da Afghanistan e clima

Afghanistan, l'Europa s'è desta? I dubbi di Frattini

L’ex ministro degli Esteri e commissario europeo: Europa marginale nella missione afgana, irrilevante sulla decisione del ritiro. Biden come Trump pensa all’America first. Insieme alla Nato una Difesa europea per intervenire nel nostro vicinato. E al G20 Erdogan dovrà chiarire da che parte sta

Turisti non per caso. Il nuovo accordo tra Russia e Venezuela

Il regime venezuelano ha annunciato un accordo bilaterale con Mosca per incentivare l’arrivo di viaggiatori russi nel Paese sudamericano. Ma dietro questa firma c’è un curioso risvolto digitale…

Biden temporeggia e l’Ue chiude (di nuovo) le frontiere agli Usa

Biden non ha sbloccato gli ingressi dei cittadini Ue… E così Bruxelles ha deciso di rimettere gli Stati Uniti nella lista dei Paesi non sicuri per i viaggi

Verso un G20 straordinario sull’Afghanistan

Prima di quello ordinario previsto per la fine di ottobre a Roma, l’Italia potrebbe chiamare un vertice straordinario già a settembre con tutti i Paesi interessati alla crisi finanziaria e umanitaria dell’area. È un progetto che può avere buon esito se preparato bene. Il commento di Giuseppe Pennisi

×

Iscriviti alla newsletter