Skip to main content

Adesso il Pd deve rilanciarsi. I consigli di Fedeli dopo la crisi

L’ex ministra dell’Istruzione ed esponente del Partito democratico: “Draghi via? Una perdita gravissima per l’Italia. Non sfuggo al macro tema del campo largo: i dem ora devono ripartire”

Vi racconto l'amicizia di interesse tra Iran e Russia e Turchia. Parla Tafuro (Ispi)

I tre Paesi del gruppo di Astana sono utili a vicenda, non amici ma partner per interessi e modi di approcciarsi al mondo comuni. Il viaggio, fa notare Eleonora Tafuro Ambrosetti, esperta di Russia e Asia Centrale dell’Ispi, arriva con una tempistica chiara: a pochi giorni dal ritorno di Biden dal Medio Oriente e in mezzo alla guerra russa in Ucraina

Draghi bis e grillini alla porta. O per Ruggieri (FI) voto subito

Di Giulia Gigante

Le condizioni per un Draghi bis, l’inaffidabilità di Conte, i rischi e le possibilità che si celano dietro il voto anticipato, l’avanzata di Giorgia Meloni e il futuro del centrodestra. La versione di Andrea Ruggieri, giornalista e deputato di Forza Italia

Fvl e Tempest, i programmi su cui puntiamo. Parola del gen. Goretti

L’Aeronautica punta sul Future vertical lift e sul Tempest per i suoi assetti del futuro. Sistemi all’avanguardia che rispondono alle necessità di inter-connettività e interoperabilità dei sistemi e degli scenari operativi del futuro. Ne parla ad Airpress il generale Luca Goretti, capo di Stato maggiore dell’Aeronautica

Putin vince, l'Italia perde i mondiali (di nuovo). Ross sulla crisi

L’analista americano, guru digitale di Hillary Clinton e Barack Obama: perdere Draghi è come non qualificarsi ai mondiali, di nuovo. Senza il premier l’Italia è debole, Conte fa un assist a Putin. E preparatevi a un autunno in tempesta

Draghi rimarrà al governo. E Conte (forse) con lui. Parla Tarchi

Il politologo dell’Università Alfieri: “Forza Italia e Lega non credo che desiderino un voto a breve scadenza, ma non possono, in questa fase, fare concorrenza diretta al Pd nel sostegno all’attuale presidente del Consiglio. Il veto al M5S è un modo per sottolineare la differenza di posizione”

Il suicidio del Pd e gli sbandamenti di Conte. Parla Costa (Azione)

Il parlamentare di Azione: “Il Pd dovrebbe capire che per perseguire l’interesse del Paese, il Movimento 5 Stelle deve essere messo da parte”

Via dalla palude, ora il centrodestra al voto. Parla Fitto (FdI)

Intervista a Raffaele Fitto: meglio le urne della palude, l’Ue capisca che arrivano sei mesi di paralisi. Lega e Fi? Ci aspettiamo che chiedano il voto insieme a noi. Trump? Siamo alleati dei repubblicani, attendiamo il candidato ufficiale

Così l’assassinio di Abe cambia il Giappone. Parla Govella (GMF)

Kristi Govella, vicedirettrice del programma Asia del German Marshall Fund, sull’omicidio: “Credo che molti giapponesi considerino questo fatto come un incidente isolato, e non come parte di una tendenza generale”. La guerra in Ucraina, il rapporto con l’Europa e le questioni interne

Binetti

Le elezioni non convengono neanche a Meloni. La versione di Binetti

“Letta potrebbe fare da mediatore e cercare di convincere Draghi ad andare incontro alle istanze del Movimento in un’operazione ad alta valenza sociale, come può essere il salario minimo. A quel punto, si potrebbe tornare a percorrere una strada comune, senza strappi ne fibrillazioni ulteriori”. La versione della senatrice dell’Udc, Paola Binetti

×

Iscriviti alla newsletter