Il presidente di Eurasia Group e politologo della New York University: Trump forse sarà abbandonato, il trumpismo durerà a lungo. I repubblicani non hanno il coraggio di liberarsi del presidente, è troppo potente. Biden? Ha una sola chance: risvegliare il capitalismo americano
intervista
Conte vs Renzi, ci sarà un solo vincitore. Sorgi spiega perché
Con un post su Facebook il premier prova a disinnescare (last minute) la crisi di governo. Basterà? Marcello Sorgi, già direttore de La Stampa e del Tg1, ha i suoi dubbi, “Renzi vuole solo una cosa: liberarsi di Conte, a tutti i costi”. Draghi? Andrebbe in scena un Monti-bis
Il governo ha sbagliato tutto sulle scuole. E non solo! Parla Fioramonti
L’economista ed ex ministro dell’Istruzione a Formiche.net: assurdo non sapere quando riapriranno le scuole, mi chiedo cosa abbia fatto questo governo finora. Il vaccino è stato eletto a salvatore del mondo ma senza una campagna ben organizzata come in Germania, la cura serve a poco. Il Recovery Fund? Un’occasione unica per riformare una Pa preistorica. Ma 209 miliardi non sono mica così tanti se si spendono male
Nuovo accordo nucleare con l’Iran? Entro cinque mesi o… Parla Zimmt (Inss)
Raz Zimmt, esperto dell’Inss (Università di Tel Aviv), spiega che con l’arricchimento dell’uranio al 20% l’Iran punta a mettere pressione a Biden. Che, se vuole rientrare nell’accordo Jpcoa, ha poco tempo. Ecco perché
Meloni è matura per governare, ma il centrodestra... Parla Guido Crosetto
La disamina del coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia, Guido Crosetto, della crisi in corso. L’opposizione ha un ruolo difficile. Il centrodestra guidato da Meloni? Una possibilità concreta. Forza Italia legata indissolubilmente alla vecchiaia di Berlusconi
Il 2021 di Roma tra sfide, inefficienze e nodi da sciogliere. Parla Delzio
Conversazione con il manager e scrittore Francesco Delzio che a febbraio sarà in libreria con il suo nuovo saggio dal titolo Liberare Roma (edito da Rubbettino). “Il profilo ideale del candidato sindaco? Un manager o un imprenditore, con doti politiche. Il modello è quello di Gabriele Albertini a Milano. Serve una partnership strutturale e continua tra pubblico e privato”
Ue-Cina, quell'accordo avrà un prezzo (e non sarà soft). Parla Nye
Il politologo americano di Harvard, padre del soft power, spiega a Formiche.net perché l’intesa fra Ue e Cina sugli investimenti avrà ricadute negative nei rapporti con gli Stati Uniti di Biden, “una manifestazione di hard power economico” di Xi Jinping. Huawei, 5G, guerre marine. Ecco le mine da disinnescare nel 2021 per evitare una nuova Sarajevo, a Pechino
Conte, Renzi e la partita del Quirinale. Ecco gli scenari secondo Palano
“Sostituire Conte alla guida del governo pare essere l’obiettivo di Renzi”, ma “è fantapolitica”. All’orizzonte un possibile rimpasto, ma il premier è intoccabile. E le opposizioni… Conversazione con Damiano Palano, direttore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università Cattolica
Vaccini, la lezione tedesca e le mancanze dell’Italia. Parla Varvelli
Roma dovrebbe guardare il modello (eccelso) di Berlino sulla gestione della pandemia e impegnarsi per superare le inefficienze del sistema burocratico. Tutto a beneficio della salute dei cittadini. Conversazione con Arturo Varvelli, direttore dell’ufficio di Roma del think tank European Council on Foreign Relations (ECFR)
La politica estera dell’Italia? Analisi (e consigli) del prof. Parsi
Il politologo Vittorio Emanuele Parsi analizza con Formiche.net i cardini della politica estera italiana alla fine di un anno complesso e davanti alle sfide del futuro. Europa, Mediterraneo, Stati Uniti e Cina: problemi e opportunità per Roma