La minaccia terroristica sta rapidamente cambiando pelle, aumentando l'imprevedibilità e i rischi per la sicurezza nazionale. L'Italia ha però gli strumenti per difendersi, anche se "il salto di qualità" passa per una maggiore collaborazione nel Vecchio continente. Parola del ministro della Difesa Elisabetta Trenta che questa mattina è intervenuta alla Camera in occasione del lancio di ReaCT, l'Osservatorio sul radicalismo e…
James Bond
Un ministero cyber per proteggere gli Usa. La proposta (che fa discutere) del dem Delaney
Un vero e proprio ministero che possa concentrarsi solo sulla minaccia cyber nella principale potenza (anche informatica) del pianeta, gli Stati Uniti d'America. È la proposta che il candidato democratico John Delaney punta a far diventare realtà in caso di vittoria alle presidenziali del 2020. LA PROPOSTA L’iniziativa del candidato del Maryland (che prima di sedere alla Casa Bianca dovrà…
Lite tra Trenta e Salvini sulla Libia? Intervenga il premier Conte. Parla il generale Tricarico
Tocca a Giuseppe Conte dare chiarezza sull'eventuale chiusura dei porti, con un'azione di coordinamento d'altronde richiesta al presidente del Consiglio per ogni attività di governo che coinvolga più dicasteri. Parola del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, che abbiamo raggiunto per commentare la polemica che da un paio di giorni impazza tra…
I piani (e gli armamenti) dell'esercito Usa per la nuova guerra contro Russia e Cina
Meno velivoli multi-ruolo ed elicotteri da trasporto. Più velivoli da attacco e artiglieria a lungo raggio. È questo, in estrema sintesi, il piano dell'Esercito americano sui sistemi d'arma necessari alla grande sfida del terzo millennio: il ritorno alla competizione tra grandi potenze con Cina e Russia. Le indicazioni arrivano direttamente dal segretario dello Us Army Mark Esper, intervenuto al Pentagono…
La Via della Seta? Un progetto anche militare alternativo all'Occidente. Parla Selvatici
“La Nuova via della Seta è un progetto globale inteso anche come alternativa militare all’Occidente”. Per Antonio Selvatici, saggista e docente universitario, al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri, la Belt and Road Initiative alla quale l'Italia ha aderito tra timori e polemiche, nasconde diverse insidie, alcune delle quali decisamente trascurate. LA STRATEGIA CINESE “La strategia…
Gli F-35 arrivano in Medio Oriente. Ecco come gli Usa si rafforzano
Rafforzare la pressione sui talebani in Afghanistan e debellare le ultime sacche di resistenza dello Stato islamico nella regione. È per questo che l'Aeronautica degli Stati Uniti ha dispiegato, per la prima volta, gli F-35 in Medio Oriente. I velivoli dei 388esimo e 419esimo Fighter Wing dell'Usaf sono arrivati presso la base di Al Dhafra, negli Emirati Arabi. "Quando si…
La Russia approva la legge per l'Internet sovrano
Per alcuni osservatori si tratta del primo passo per la creazione di un 'firewall' di Stato sullo stile cinese. Per Mosca di un modo per difendersi da potenziali interruzioni di servizio. Fa comunque discutere l'approvazione in via definitiva, da parte dei legislatori russi, del disegno di legge per creare una Rete completamente autonoma. Il progetto – che comprende un’intera infrastruttura…
Minacce e alleanze internazionali. Cosa pensano gli italiani della Difesa nel sondaggio Iai-Laps
La crisi libica e le sfide che si muovono nel cyber-spazio. Sono queste le minacce più preoccupanti per il nostro Paese secondo l’opinione pubblica della Penisola, seguite a stretto giro dalle tensioni tra Russia e Occidente, dal terrorismo jihadista e dall’ascesa del Dragone cinese. Lo certifica l’indagine “Gli italiani e la difesa”, condotta dal Laboratorio analisi politiche e sociali (Laps)…
I numeri del governo dicono che il golden power funziona
La normativa sul golden power funziona. I poteri speciali che il governo può esercitare per tutelare l'interesse nazionale in operazioni economiche e finanziarie svolte in settori strategici hanno dati i loro frutti. Lo certifica la “Relazione al Parlamento in materia di esercizio dei poteri speciali”, pubblicata ieri e presentata dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti. IL TREND IN…
Huawei sfida Washington e propone i suoi modem 5G ad Apple
Messo in difficoltà dal pressing di Washington, Huawei, il colosso cinese al centro dello scontro globale tra Stati Uniti e Cina, prova a cambiare strategia. Ren Zhengfei, potente fondatore della telco (e padre di Meng Wanzhou, la numero due della compagnia con diverse accuse a suo carico negli Usa e per questo arrestata in Canada), ha annunciato ufficialmente a Cnbc…