Skip to main content
Lega

La Libia e un governo di separati in casa

Il dito e la luna. Infuria la guerra in Libia con prospettive sempre peggiori e in Italia il governo Conte manifesta aperte contraddizioni su come affrontare una crisi diplomatica che ci vede in prima linea. L’annuncio del presidente del Consiglio di avocare la materia istituendo una cabina di regia è un tentativo per ora non riuscito se uno degli azionisti…

5G, Huawei

5G, Berlino non ascolta Washington e lascia in gara Huawei

Berlino non ascolta i moniti di Washington e annuncia che l'Authority tedesca sulle tlc ritiene che Huawei debba partecipare alla corsa in Germania per costruire il network 5G, l'ultima generazione di rete mobile al centro di uno scontro globale tra l'amministrazione Usa e Pechino. IL COMMENTO DI HOMANN Parlando con il Financial Times, Jochen Homann - a capo della Bundesnetzagentur, l'agenzia federale…

Ecco cosa fanno le Forze armate per il sistema-Paese

“Una chiamata alle armi rivolta a tutte le pubbliche amministrazioni”, perché la sicurezza nazionale coinvolge l'intero Paese. È stato questo lo scopo dell'evento promosso dal ministero della Difesa guidato da Elisabetta Trenta e organizzato oggi a Centocelle, alle porte di Roma, nella sede del segretariato generale della Difesa e direzione nazionale armamenti. L'obiettivo? Presentare al pubblico il progetto “Duplice uso…

Golden power

Economia della sicurezza informatica e cyber risk management. Il caso della Bank of Valletta

Di Lorenzo Bonucci

È ormai ampiamente risaputo che gli attacchi informatici possono danneggiare beni immateriali quali la reputazione, la proprietà intellettuale e il know-how. Tuttavia, esiste ancora una grande disparità tra l'efficienza degli attacchi e la solidità delle difese, sempre troppo inadeguate. Risulta di grande interesse, quindi, sia per le imprese private che per gli enti pubblici, avere la corretta percezione del cyber-risk,…

mit

Roma e telecamere Huawei, obiettivi puntati sulla decisione del Campidoglio

Dopo le numerose polemiche circa la possibilità che Huawei possa installare telecamere di nuova generazione nel centro della Capitale, è arrivata una prima risposta del governo: "Roma Capitale non ha ancora ricevuto nei dettagli la proposta di liberalità" del colosso di Shenzhen, "e si è, dunque, riservata di valutare la fattibilità giuridica e tecnica che emergerà dal progetto". Lo ha spiegato…

Tutti gli effetti sulla cyber security Usa dopo l'uscita di Kirstjen Nielsen dal Dhs

Non è un caso che a ricoprire temporaneamente la carica di segretario della Sicurezza interna americana ci sia Kevin McAleenan, un esperto di dogane e immigrazione, tema sul quale la dimissionaria Kirstjen Nielsen e il presidente Donald Trump avevano e hanno opinioni contrastanti. Le conseguenze di una scelta di questo tipo, però, potrebbero avere effetti anche su altre attività cruciali…

asas sicurezza massagli

La strategia nazionale per lo spazio secondo Massagli

Lavori in corso sullo spazio, tra i settori dove la sicurezza gioca un ruolo fondamentale, vista l’enorme mole di dati che permettono lo svolgimento della vita quotidiana di ciascuno. "Nella strategia nazionale per lo spazio che stiamo perseguendo a livello governativo", afferma a Roma l’ammiraglio Carlo Massagli, consigliere militare del premier Conte, intervenuto al convegno "La Sicurezza Nazionale: esigenze e…

trump stato islamico, isis, al qaeda

React, tutti gli obiettivi del nuovo osservatorio sul radicalismo

Prevenire il radicalismo per contrastare il terrorismo. È il tema della mattina di studio durante la quale verrà presentato ufficialmente ReaCT, un nuovo Osservatorio sul radicalismo e il contrasto al terrorismo. L'EVENTO L’evento, in programma mercoledì 17 aprile dalle ore 9.30 a Roma presso la Camera dei Deputati (sala 'Tatarella' in via Uffici del Vicario, 21) e patrocinato dal ministero…

Merkel, Berlino

Il report che mette in crisi i piani di Berlino per la sostituzione dei Tornado

Quasi 9 miliardi di euro. Tanto potrebbe costare alla Germania la scelta di escludere gli F-35 dalla gara per sostituire la flotta di Tornado. I numeri arrivano dalle indiscrezione di Reuters su un documento classificato che il ministero della Difesa ha fornito ai Parlamentari tedeschi, e seguono le perplessità trapelate a più riprese dagli ambienti militari di Berlino per una…

Julian Assange, l'arresto a Londra e la richiesta di estradizione negli Usa. Fatti, scenari e commenti

È stata fatale per Julian Assange, il controverso fondatore di Wikileaks, la revoca dell'asilo da parte di Quito che ha consentito alla polizia britannica di entrare oggi nella sede diplomatica londinese dell'Ecuador e catturarlo. Rifugiatosi lì dal 2012, l'attivista australiano era ricercato dalla giustizia britannica dal 2012 per aver violato i termini della libertà vigilata dopo essere stato fermato nella…

×

Iscriviti alla newsletter