Skip to main content
cyber, cybersecurity

Cyber security, come cresce la cooperazione tra Italia e Stati Uniti

Italia e Stati Uniti rafforzano la cooperazione in campo cyber. Nella capitale statunitense si è tenuta infatti, proprio in queste ore, una serie di incontri volti a intensificare il dialogo sui piani della difesa, delle partnership scientifico-industriali nonché della ricerca, accademica e non. GLI INCONTRI DELLA DIFESA Particolare attenzione è stata rivolta ai settori della difesa e della sicurezza, ambiti…

Come le fake news hanno dominato il 2018. Il rapporto Agcom

Boom fake nel 2018. Il rapporto Agcom, tra immigrazione e pseudo-scienza, lancia l’allarme bufale. Nel mirino, al momento, le elezioni europee di maggio. A certificarlo, il documento elaborato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che rivela una crescita non indifferente della disinformazione, soprattutto nel periodo pre elezioni politiche (con un’evidente discesa durante i mesi estivi) e negli ultimi mesi del…

Armi ipersoniche e scudi spaziali. Le indiscrezioni sul nuovo budget del Pentagono

Non si conoscono i numeri precisi (forse saranno 733 miliardi), ma l'obiettivo è ben noto: modernizzare lo strumento militare americano puntando su tecnologie all'avanguardia. Donald Trump si prepara a presentare alle Camere la richiesta per il bilancio federale del prossimo anno, su cui i democratici già promettono battaglia. Per il dipartimento alla Difesa dovrebbero arrivare più risorse rispetto agli scorsi…

Dopo l’Hub Nato sbarca a Napoli anche l’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo. Focus su migranti

Dopo l’Hub Nato sorto a Napoli nei mesi scorsi, nel capoluogo partenopeo aprirà, il prossimo autunno, una nuova sede dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo. L’organismo internazionale avrà un edificio messo a disposizione dalla Regione Campania. "Dobbiamo rafforzare il ruolo e la centralità di Napoli e della Campania nel Mediterraneo - ha detto ieri alla presentazione il governatore Vincenzo De Luca - un’area…

Erdogan

Gli F-35 e il sistema russo S-400 tra Ankara e Washington

Niente F-35 per la Turchia se manterrà i piani per l'acquisto del sistema russo S-400. Il nuovo avvertimento ad Ankara è arrivato dal generale Curtis Mike Scaparrotti, comandante del Comando europeo degli Stati Uniti (EuCom) e del Supreme Allied Commander Europe della Nato, sostanzialmente il militare più alto in grado degli Usa nel Vecchio continente che, nello stesso contesto, ha…

urso

Cina-Italia. Parla Urso (Copasir): "Governo rischia sudditanza a Pechino"

“Dobbiamo pensare prima ai nostri interessi nazionali, non è una questione di avversità nei confronti dei cinesi. Il nostro governo avrebbe tutti gli elementi utili per essere più attento, al Copasir abbiamo già avviato un’indagine conoscitiva”. Adolfo Urso, vicepresidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica e senatore di Fratelli d’Italia, è preoccupato per l’eccessiva apertura data dall’esecutivo alle…

L'Italia è isolata. FdI contro il governo che "abbandona" la Libia

“Un governo velleitario, inconcludente, incompetente ha portato al disastro: l’Italia è isolata”. In questa frase di Adolfo Urso, senatore di FdI e vicepresidente del Copasir, c’è la sintesi di come Fratelli d’Italia valuta l’attuale situazione in Libia a pochi giorni dall’accordo tra Fayez al Serraj e il generale Khalifa Haftar ad Abu Dhabi sotto gli auspici dell’Onu e di tutti…

Missioni, investimenti e piano europeo. I temi sul tavolo del Consiglio supremo di Difesa

Il Presidente della Repubblica prende le redini della Difesa nazionale. In attesa che il piano del governo per le missioni internazionali arrivi in Parlamento, il capo della Stato Sergio Mattarella ha convocato per domani pomeriggio una nuova riunione del Consiglio supremo di Difesa. Nelle ore delicate per l'esecutivo targato Giuseppe Conte, alle prese con il dossier Tav, tornano nelle mani…

L’Italia della cyber security si presenta a Washington

Promuovere il Sistema-Paese, le sue eccellenze consolidate e quelle in crescita - come le start-up, alle quali è dedicato il nuovo fondo di 1 miliardo di euro targato Cdp - e attivare nuove collaborazioni di natura scientifico-tecnologica con la controparte statunitense. L'EVENTO A WASHINGTON Sono questi gli obiettivi di un workshop sulla cyber security che il ministero degli Affari esteri…

carli, nucleare, politi, guerra fredda, europa, uropee, De Gasperi europa

Interferenze e disinformazione, come crescono i timori di Bruxelles (e di Washington) in vista delle elezioni europee

Le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, in programma a maggio, si avvicinano. E il pericolo, ancora una volta, sembra correre in Rete. Con l'approssimarsi dell'importante appuntamento, si moltiplicano allarmi, episodi e report che evidenziano i rischi di interferenza - di matrice soprattutto russa - posti da un mix di fake news e possibilità di sferrare cyber attacchi contro…

×

Iscriviti alla newsletter