No ai tagli alla difesa. Sì agli investimenti in un settore strategico. È quanto emerge dalle parole del sottosegretario di Stato alla Difesa, in quota Lega, Raffaele Volpi, intervenuto sul tema delle spese militari nel giorno in cui il Corriere della Sera ha riportato del presunto screzio tra il vice premier Luigi Di Maio e il ministro Elisabetta Trenta sul…
James Bond
Come proteggere le infrastrutture critiche nell'era digitale. Parla Grieco (Cisco)
Unità specializzate di hacker al servizio di nazioni (talvolta ostili) o anche semplici cyber criminali possiedono oggi le competenze e gli strumenti necessari per abbattere i sistemi di sicurezza di infrastrutture e sistemi critici. Questi ultimi sono essenziali per l'economia globale e lo saranno sempre più anche per la sicurezza fisica e la salute. A loro sono affidati ormai la…
Interferenze ed elezioni europee. L'Ue vuole vederci chiaro su Facebook
L'Ue non molla la presa su Facebook e torna ad occuparsi del delicato tema della privacy degli utenti. Sulla scia del caso Cambridge Analytica - la compagnia accusata di aver sottratto informazioni da diversi milioni di profili social e di aver utilizzato questi dati sensibili per profilare gli elettori - gli europarlamentari sarebbero intenzionati a chiedere un audit del colosso…
Dal summit con Leonardo all’Osce. Il governo punta alla Cyber security
Roma "capitale" cyber per tre giorni. A renderla tale sono due eventi che da oggi e fino a venerdì portano in città alcuni tra i massimi esperti mondiali di sicurezza informatica: Cybertech e il summit Osce organizzato dalla presidenza di turno italiana. INDUSTRIA E ISTITUZIONI A CONFRONTO Giunta ormai alla terza edizione, Cybertech - in programma oggi e domani presso…
Missione numero 100 per il lanciatore Ariane 5. Un successo anche italiano
Ariane 5, il lanciatore europeo pesante, fa 100. Ed è un successo che parla anche italiano grazie al contributo di Avio, l'azienda di Colleferro guidata da Giulio Ranzo. Partito oltre la mezzanotte italiana dalla base europea di Kourou, in Guyana francese, il vettore ha portato in orbita geostazionaria due satelliti per telecomunicazioni, Horizons 3e e Azerspace-2/Intelsat 38m per un peso…
Siria, perché il sistema russo di difesa aerea S-300 cambia le carte in tavola
A meno di un accordo tra Putin e Netanyahu in persona nel giro delle prossime settimane (cosa che ad ora pare abbastanza improbabile), la consegna del sistema S-300 alla Siria si farà. Sarà probabilmente più formale che sostanziale, ma lancerà un messaggio chiaro: Mosca ha messo i piedi nel “mare caldo” e intende difenderli a ogni costo. Parola di Francesco…
Meno carri armati, più cyber guerrieri. La Difesa italiana secondo Tofalo
L'Italia costituirà "una Forza Armata cibernetica per stare al passo con i tempi che dovrà proteggere la rete della difesa e allo stesso tempo essere in grado di colpire". Ad illustrare oggi i progetti della Difesa italiana in ambito informatico, intervenendo all’apertura della conferenza internazionale Cybertech Europe 2018 co-organizzata da Leonardo, è stato Angelo Tofalo, sottosegretario al ministero della Difesa…
Fuori un altro. 007 cinese arrestato negli Stati Uniti
Un cittadino cinese residente a Chicago è stato arrestato martedì con l’accusa di essere una spia. Secondo l’indagine Ji Chaoqun, 27 anni, agiva negli Stati Uniti come agente dell’Guojia Anquan Bu, il Ministero della Sicurezza di Stato (Mss) di Pechino. Avrebbe sfruttato il visto di permanenza in Usa ottenuto come studente per cercare di reclutare sino-americani, ingegneri soprattutto, dipendenti nel campo delle aziende appaltatrici della difesa,…
Come costruiremo l'Europa della cyber security. Parla Campora (Leonardo)
L'Unione Europea punta a diventare, al pari degli Stati Uniti e dei colossi asiatici, uno dei leader mondiali nello strategico settore della cyber security. Per farlo, sta promuovendo una serie di iniziative che vedono impegnati con un ruolo di rilievo anche il nostro Paese e il suo campione nazionale nei campi della difesa, della sicurezza e dell'aerospazio, Leonardo. IL RUOLO…
Le priorità della Cia spiegate per la prima volta dal direttore Gina Haspel
Per tenere gli Stati Uniti al sicuro, la Cia focalizzerà i suoi investimenti nella raccolta di intelligence sulle principali nazioni avversarie. IL PRIMO DISCORSO PUBBLICO A spiegare le priorità dell'agenzia di spionaggio civile del governo federale che rivolge le sue attività all'estero è stato il direttore in persona, Gina Haspel, che ha tenuto oggi a Louisville, in Kentucky, il suo…