La scure del Pentagono potrebbe abbattersi presto sull'Esercito degli Stati Uniti, fortemente ridotto numericamente nella proposta di budget per il 2015 già avanzata a suo tempo da Capitol Hill. Parlando ieri in conferenza stampa, il segretario alla Difesa Usa, Chuck Hagel (nella foto), ha dichiarato che è ormai necessario riposizionare gli Stati Uniti, dopo la fine della guerra in Iraq e…
James Bond
Ecco cosa va nello spazio con il lanciatore Vega
Nei giorni scorsi il lanciatore europeo Vega (realizzato dalla ELV, società controllata da Avio e partecipata al 30% dall'Agenzia spaziale italiana) si è aggiudicato un importante contratto per portare in orbita nel 2016 due nuovi satelliti: il satellite civile franco-israeliano “Venµs” ed il satellite militare italiano “Optsat 3000”, entrambi di costruzione israeliana. I NUMERI In particolare, Optsat 3000 è un…
Chi risarcirà Pollari e Mancini per il calvario subito per Abu Omar?
La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di condanna emessa nei confronti del maresciallo Nicolò Pollari, ex presidente del Sismi, di Marco Mancini e di altri tre agenti dei servizi segreti, accusati del rapimento - undici anni fa - dell'imam egiziano Abu Omar, avvenuto a Milano il 17 febbraio 2003. IL SEGRETO DI STATO Il rapimento sarebbe avvenuto ad…
Tutte le armi americane che piacciono all'India
Gli Stati Uniti superano la Russia come primo fornitore di armamenti all'India, a sua volta primo importatore al mondo. La notizia del sorpasso emerge da un rapporto di IHS Jane's, che sottolinea inoltre come Nuova Delhi abbia scalzato il principale acquirente di Washington: l'Arabia Saudita. AFFARI MILIARDARI In totale gli indiani hanno importato sistemi d'arma made in Usa per un…
Benvenuti nel cuore tecnologico dell'Expo 2015
Il Centro operativo di controllo e sicurezza dell'Esposizione universale di Milano, il cervello che monitorerà quanto accade durante l'evento in programma nel 2015 nel capoluogo lombardo, è stato progettato e ha un cuore tecnologico tutto italiano. A metterlo a punto è stata Selex Es, controllata del gruppo Finmeccanica e Global official partner dell’evento, che ha presentato il sistema oggi a…
Ecco come funzionerà la cyber strategy italiana
Dopo essere stati proposti e deliberati dal Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR) lo scorso dicembre, è stata comunicata sulla Gazzetta ufficiale del 19 febbraio scorso l’adozione, da parte del Presidente del Consiglio, del “Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico” e del "Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica". CLICCA QUI PER…
Bae Systems torna a volare con l'Eurofighter grazie ai sauditi
Boccata d'ossigeno per il colosso della difesa britannico Bae Systems nell'area del Golfo, dopo l'esclusione del caccia Eurofighter negli Emirati Arabi Uniti. E' infatti di oggi la notizia che i governi di Regno Unito e Arabia Saudita hanno finalmente raggiunto un accordo sull'aumento del prezzo dei caccia Eurofighter ancora da consegnare, nell'ambito del programma “Salam”. LA FIRMA E I NUMERI…
Tutta la carriera di Grasso, nuovo presidente Alenia Aermacchi al posto di Caporaletti
Da oggi Alenia Aermacchi ha un nuovo presidente. Si tratta di Giancarlo Grasso, al quale il consiglio di amministrazione dell'azienda ha conferito attribuzioni relative alle strategie, che saranno esercitate in coordinamento con l'amministratore delegato, Giuseppe Giordo. Chief technology officer (cto) di Finmeccanica negli anni del rilancio del gruppo, Giancarlo Grasso ha avuto un ruolo chiave nel coordinamento dei nuovi investimenti…
Internet, ecco i veri interessi del finto anti-americanismo di Merkel e Hollande
Le dispute sulle rivelazioni di Edward Snowden sulla massiccia raccolta - da parte della National Security Agency (NSA) e delle agenzie ad essa associate nell’accordo Five Eyes (UK, Canada, Australia e Nuova Zelanda) - dei dati dalla rete globale Internet, continua a suscitare tensioni fra l’Europa e gli USA. Vi è in questo molta ipocrisia. La retorica dei principi si…
Sorpresa, Airbus vuole atterrare anche nelle banche
C'è anche una banca nel mirino di Airbus Group, ex Eads. Il gruppo europeo ha avviato da tempo un piano di consolidamento del proprio business - culminato nel “rebrand” - che prevede acquisizioni e partnership, specie all'estero, ma mai prima d'ora si era detta interessata ad un istituto che gli permettesse di avere accesso diretto al credito. Lo scorso 14…