Skip to main content

Chi è Satoshi Nakamoto, il padre del Bitcoin svelato da Newsweek

Satoshi Nakamoto non è più, forse, il nome collettivo dietro cui si pensava si nascondessero i creatori di Bitcoin, a oggi la criptomoneta più nota al mondo, ma quello di un 63enne laureato in fisica di origine giapponese rintracciato dal settimanale Newsweek. IL PADRE DEL BITCOIN Il magazine sembra riuscito lì dove altri giornali hanno fallito, scovare l'uomo che nel 2008…

Meno caccia e droni nelle richieste del Pentagono per il 2015

Il Dipartimento della Difesa Usa ha richiesto 495,6 miliardi di dollari per aerei ed elicotteri nella proposta di budget 2015, presentata ieri al Congresso degli Stati Uniti e soggetta ora ad approvazione. Nel 2014 per la componente aerea erano stati stanziati 496 miliardi. Nella richiesta il Pentangono contempla 40 miliardi di dollari per acquisti e manutenzione, il 6% in meno…

Ecco che cosa chiede Thales Alenia Space a Renzi e Padoan

Allarme commesse per Thales Alenia Space. La partecipata da Finmeccanica (33,3%) affida al presidente ed ad, Elisio Prette, le proprie preoccupazioni in un'intervista pubblicata stamane dal Sole 24 Ore. L'INTERVISTA A PRETTE Nella sua conversazione con Gianni Dragoni, il dirigente di Tas Italia spiega come l'azienda rischi di "perdere le competenze nella realizzazione di satelliti per comunicazioni, con le commesse…

Cina, ecco cosa bolle nel calderone uiguro dopo la strage di Kunming

Il bilancio di vittime della strage nella stazione di Kunming, in Cina, è di 33 morti, tra cui quattro assalitori uccisi dalla polizia, e decine di feriti, oltre 130. L'IDENTIKIT DEGLI ATTENTATORI Sabato, attorno alle 21:30, almeno in otto vestiti di nero, a volto coperto e armati di coltelli hanno attaccato passeggeri e vigilanza nella stazione dei treni nel capoluogo della…

E' il Canada al centro della sperimentazione mondiale dei droni

Il Canada accelera sui sistemi unmanned. Lo scorso 27 febbraio ad Alma, in Quebec, si è tenuta l'inaugurazione del rinnovato Unmanned Aerial Systems Centre of Excellence (Uasce) e contemporaneamente si è sottoscritto un accordo multinazionale che ha dato vita al primo consorzio internazionale per supportare l'integrazione delle piattaforme unmanned civili e commerciali in spazi aerei non-segregati. IL RUOLO DELL'ITALIA Erano…

Che cosa pensa di F-35 e di Difesa il nuovo sottosegretario Domenico Rossi

Domenico Rossi, Ufficiale dell’Esercito Italiano, Generale di corpo d’armata, già Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito e capogruppo di Scelta Civica in commissione Difesa della Camera è da oggi il nuovo sottosegretario alla Difesa del governo Renzi. GLI F-35 Uomo di esperienza, non ha mancato in passato di prendere posizione su dossier delicati come quello degli F-35, i caccia prodotti dall’americana…

La cybersicurezza cinese nelle mani di Xi

La presidenza del gruppo guida per la sicurezza informatica e l'informatizzazione è l'ultimo incarico in ordine di tempo assunto dal capo di Stato cinese, Xi Jinping, già segretario generale del Partito comunista, presidente della Commissione militare centrale e al vertice degli appena istituiti comitati per la guida delle riforme e per la sicurezza nazionale. A coadiuvare Xi come vicepresidenti, riferisce…

La marcia polacca dell'M-346 di Alenia Aermacchi

Alenia Aermacchi, controllata del gruppo Finmeccanica, ha firmato con il ministero della Difesa polacco un contratto per la fornitura di otto addestratori avanzati M-346 “Master”. L'accordo ha un valore di circa 280 milioni di euro e rafforza la posizione del velivolo nel mercato degli addestratori avanzati. La gara era stata recentemente riproposta, dopo l'annullamento del 2011. GLI AEREI NON BASTANO La…

Che cosa dimentica Renzi su privatizzazioni e attrazione degli investimenti

A quel pezzo delle istituzioni saldamente ancorato a riti e protocolli, il discorso con cui Matteo Renzi ha chiesto la fiducia al Senato deve essere sembrato fumo negli occhi. Troppo informale, diretto, quasi sfrontato. Difficile tuttavia, giurano i suoi fedelissimi, che il neo presidente del Consiglio ceda alle lusinghe del Potere e per questo abbandoni il suo stile fresco e…

Ecco le ultime commesse agguantate da AgustaWestland

Ancora contratti per AgustaWestland, presente in questi giorni al salone internazionale “Heli-Expo 2014” di Anaheim, California. La divisione elicotteristica del gruppo Finmeccanica ha firmato commesse per un valore complessivo di circa 260 milioni di euro per elicotteri destinati a impieghi commerciali e governativi da parte di clienti di diversi Paesi tra cui Stati Uniti, Brasile, Regno Unito e Giappone. LE…

×

Iscriviti alla newsletter