Nata a Milano il 26 aprile 1977, Samantha Cristoforetti sarà la prima italiana italiana nello spazio. Astronauta dell'Esa in forza all'Aeronautica Militare, raggiungerà la stazione spaziale internazionale a bordo della navetta russa Soyuz per una missione di circa sei mesi che ha preso il nome di "Futura". CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY DELL'ASTRONAUTA ITALIANA CLICCA QUI PER VEDERE IL…
James Bond
Ecco come Alenia spegne gli incendi in Romania
Dopo una fase di test operativi e di addestramento condotta nelle ultime settimane, sarà un C-27J della Forza Aerea rumena il primo velivolo in Europa ad utilizzare un nuovo sistema antincendio sperimentato da Alenia Aermacchi, società del gruppo Finmeccanica. SPERIMENTAZIONE COMPLETATA Alenia Aermacchi infatti, ha completato presso un poligono in Romania una campagna sperimentale condotta su un C-27J in servizio con la Fortele Aeriene Române - la…
Cybersecurity, ecco perché l'informazione è un valore economico
Il tema del valore economico dei dati e della sua relazione con sicurezza economica, trasparenza e libertà sollecita qualche linea di commento, al di là della problematicità delle soluzioni tecnologiche della sicurezza in Internet. UN TEMA COMPLESSO Sotto il profilo giuridico, invocare il Codice della protezione dei dati personali e il forse prossimo nuovo regolamento europeo in materia offusca l'improprietà…
Ecco storie e sogni di Samantha Cristoforetti, la prima italiana nello spazio
Sarà Samantha Cristoforetti, prima italiana tra le stelle, uno dei protagonisti della missione spaziale ISS 42/43 che prenderà il nome di "Futura". CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY DELL'ASTRONAUTA ITALIANA CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DELLA PRIMA ITALIANA NELLO SPAZIO LA MISSIONE Settimo cosmonauta tricolore, come membro della Expedition 42/43, Samantha, astronauta dell'Esa (Agenzia spaziale europea) partirà dal cosmodromo…
Così Thales Alenia rafforza la presenza italiana nell'aerospazio
Una scommessa sul futuro dell'aerospazio in Italia. Così Alessandro Pansa, amministratore delegato del gruppo Finmeccanica, ha definito il nuovo complesso industriale di Thales Alenia Space a L'Aquila. Totalmente ricostruito, l'insediamento aziendale era stato dichiarato inagibile a causa dei gravi danni riportati per il terremoto del 6 Aprile 2009. LA CERIMONIA D'INAUGURAZIONE La cerimonia d’inaugurazione del nuovo sito si è svolta…
Trust-building in European security
Switzerland and Serbia recently confirmed that "the most urgent and sensitive security issues" will be at the center of their consecutive chairmanships of the Organization for Security and Co-operation in Europe (OSCE). Alongside the promotion of dialogue on arms control, cyber security and other issues, their chairmanships will be heavily influenced by the 40th anniversary of the Helsinki Final Act.…
Dalla Terra dei fuochi ad Amazon fino all'Etna, ecco gli ultimi usi civili dei droni
È stato il Consiglio dei ministri ad ufficializzare oggi con un decreto ad hoc l'intesa tra il premier Enrico Letta e il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, che prevede misure straordinarie per mettere in sicurezza la Terra dei fuochi, minata dai veleni. Tra queste una mappatura delle aree contaminate che sarà effettuata con l'ausilio di UAV (Unmanned Aerial Vehicle),…
Intelligence e big data, come e quanto incide la politica sul ruolo dei Servizi
La valanga di Snowden quando e dove si fermerà nessuno pare lo sappia. Anche la Francia ha scoperto, attraverso un'analisi di Le Monde, che la DSGE fosse parte attiva della gestione dei big data e dello smistamento tra partner, a secondo dei loro fabbisogni informativi e della necessita' degli alleati Usa nell'interpretazione di comunicazioni provenienti dallo scenario africano in particolare.…
La rivoluzione della sicurezza informatica
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Nessuno degli europei negò il proprio fiancheggiamento agli Stati Uniti alla conferenza mondiale sulle telecomunicazioni organizzata in dicembre a Dubai dall’International Telecommunication Union (Itu). Opportunamente, il testo finale non fu messo ai voti per non evidenziare la frattura prodottasi tra Occidente da un lato e Russia e Cina, sostenuti da Brasile, India e larga…
Finmeccanica tratta con Eads e Thales per Avio Spazio
Che succederà in Avio Spazio? Safran sembra essersi defilata dalle trattative che Finmeccanica sta conducendo in queste ore per Avio Spazio. Si vedrà. Di sicuro la società di piazza Monte Grappa, guidata da Alessandro Pansa, starebbe infatti trattando in queste ore il suo 51% di partecipazione azionaria nell'azienda di Colleferro con due soggetti strategici: Thales ed Eads. SAFRAN FUORI DAI…