Skip to main content

Ecco come gli Usa riportano in vita gli F-16

Negli scenari di guerra si potrebbero utilizzare i "vecchi" caccia della Guerra Fredda e adattarli al combattimento senza pilota. L'ipotesi futuribile non è più così peregrina da quando la scorsa settimana si è saputo che un F-16 si è alzato in volo dalla base di Tyndall, Florida, ha sorvolato il Golfo del Messico superando la barriera del suono e compiuto…

I travagli della Corea del Sud sui caccia da combattimento

Niente da fare per Boeing. La Corea del Sud ha respinto l'offerta dell'unico candidato rimasto in gara per la fornitura di 60 nuovi caccia da combattimento per l'aviazione di Seul. Boeing era l'unica tra le compagnie in gara a rientrare nel tetto di spesa fissato dal governo sudcoreano a 8mila miliardi di won, pari a 7,7 miliardi di dollari. L'amministrazione che…

Datagate, cos'è e come funziona il software italiano per le spie Usa

Quando si parla di "fuga dei cervelli" non è facile comprendere quali e quanti effetti questa possa avere sull'Italia. Aspetti che diventano di colpo percepibili se si scopre che, al cuore di uno scandalo planetario come il Datagate, c'è la tecnologia messa a punto da un emigrante del nostro Paese, come racconta oggi il Sole 24 Ore. GENIO PUGLIESE Il…

Non solo Telecom. Parliamo di Avio? I timori di Bussoletti

L'Italia è ai saldi di fine stagione? Si rischia lo smantellamento del sistema tecnologico e produttivo del Paese, a cominciare da quello spaziale? Uno scenario inaccettabile per Ezio Bussoletti, professore ordinario di Fisica e Tecnologie Spaziali presso l'Università Parthenope di Napoli e membro del consiglio di amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, che in una conversazione con Formiche.net spiega perché la cessione di…

Avio, le mire dei francesi e l'indifferenza dell'Italia

Il primo colpo grosso c'era stato nel dicembre del 2012, quando gli americani di General Electric si erano assicurati la divisione Aeronautica di Avio per 3,3 miliardi di euro dal fondo di private equity Cinven e Finmeccanica. Ma adesso nel mirino dei colossi stranieri della Difesa passa la divisione Spazio. E la società, guidata dall'ad Francesco Caio e protagonista del settore tra…

Ecco come la Nasa evita che gli asteroidi sfiorino la Terra

La Nasa ha confermato che un asteroide passerà nelle prossime ore tra la Terra e la Luna. Si tratta di una roccia di una dimensione compresa tra uno e tre metri, che compierà un tragitto già segnato e per questo non ci sono rischi di impatto col nostro pianeta. L’asteroide è stato chiamato “2013 RZ53” e sarà a poco più…

I droni che esplorano la Costa Concordia, a che servono e da dove arrivano

C'è un motivo d'orgoglio in più per l'Italia dopo la riuscita rotazione della Costa Concordia, la nave da crociera naufragata all’Isola del Giglio il 13 gennaio 2012. I DRONI ITALIANI Tra i tecnici di Titan Micoperi, il consorzio incaricato di riportare in posizione verticale il relitto, c'era una squadra che si occupa di telecomandare droni. A produrli è un'azienda italiana -…

Cyberwar, ecco come Pechino assolda mercenari informatici

È composto da pirati informatici mercenari il gruppo cinese che secondo l'ultimo rapporto di Symantec sarebbe dietro ad alcuni dei più gravi attacchi degli ultimi anni. Secondo la società di sicurezza, Hidden Lynx, questo il nome del gruppo, avrebbe una fama di successo e capacità superiori rispetto ad altri gruppi cinesi, come ad esempio l'APT1 che si ritiene sia legato…

E se Snowden non danneggiasse l'industria informatica?

Le previsioni sulle conseguenze in termini di perdite per gli affari delle aziende statunitensi causate dalle rivelazioni di Edward Snowden potrebbero rivelarsi sbagliate. Al contrario potrebbero addirittura aiutare il settore, scrive Reuters. Fonti interne rivelano che le grandi società non sentono l'impatto dei documenti che hanno svelato il coinvolgimento nei sistemi di raccolta di dati e di informazioni in tutto il mondo.…

Aerospazio, l'eccellenza del Mezzogiorno raccontata da Pertosa

Al bando l'immagine di un Mezzogiorno fatto solo di turismo e agroalimentare. La Puglia ha anche altro da offrire, come dimostrano i numeri del distretto aerospaziale pugliese, tra i più virtuosi d'Italia. L'analisi è di Vito Pertosa, patron della Mer Mec, l’azienda leader mondiale nei «treni diagnostici», che ha appena vinto una scommessa: puntare su due cervelli pugliesi, oggi alla…

×

Iscriviti alla newsletter