Skip to main content
siria

Prove generali di guerra (poco) fredda fra Usa e Russia in Siria

Se non si possono chiudere gli occhi sulla terribile tragedia umanitaria che si sta consumando in Siria, non si fanno attendere neppure le reazioni a riguardo delle due superpotenze, Usa e Russia. Il cacciatorpediniere americano Donald Cook, armato con missili Tomahawk, sarebbe giunto a circa 100 chilometri dal porto siriano di Tartus, dove si troverebbe una base della marina militare…

nato

A chi chiede consiglio il direttore uscente della Cia e candidato Segretario di Stato per Trump? A Hillary Clinton

"Capisce il peso dell'incarico", un intimo di Mike Pompeo spiega così a Politico il motivo che sta muovendo l'ex direttore della Cia a intrattenere cordiali, lunghe, interessate, conversazioni in vista del suo prossimo incarico, quello di segretario di Stato, quasi con chiunque abbia bazzicato il dipartimento. Niente di strano, se non fosse che tra gli interlocutori principali di Pompeo ci sono i suoi più…

italiaonline

Ficarra vs Italiaonline: pubblico e privato, due modelli a confronto

Di Giacomo Balestrieri

Alcuni recenti fatti di cronaca hanno riportato alla ribalta un malvezzo, non saprei se solo italiano, cioè quello di considerare il lavoro una parentesi inevitabile durante il tempo libero. Per essere chiaro mi riferisco ai casi di assenteismo nella pubblica amministrazione. Senza dettagliare il caso - è solo l'ultimo eclatante - in un piccolo Comune i Carabinieri hanno scoperto che…

cipro, Turchia, varna, elicottero turchia, Erdogan

Grecia-Turchia, ora si spara: elicottero turco sconfina su Ro

Grecia-Turchia, è doppio allarme: non solo per la prima volta si spara dopo che un elicottero turco ha sconfinato nell'isola di Ro e la guardia costiera ha aperto il fuoco, ma adesso davvero l'economia di Ankara fa segnare un trend in costante preoccupazione con analisi e valutazioni che propendono per una situazione di incertezza che potrebbe trasformarsi in avvisaglie di…

La Siria, i dazi e l’Ungheria illiberale. E l’Italia? Parla Emma Bonino

La situazione in Siria è intricata, ma un intervento militare senza un progetto politico chiaro non sarebbe determinante, anzi, creerebbe solo più caos. Questo il pensiero della senatrice Emma Bonino, che ha commentato con Formiche.net gli eventi che hanno segnato profondamente la scena internazionale nella scorsa settimana. Il botta e risposta di dazi tra Trump e Xi Jinping, il vertice…

Una guerra mondiale in miniatura, questo è oggi la crisi siriana. Parla Perteghella (Ispi)

L’attacco chimico nella cittadina di Douma, l’ultima enclave dei miliziani ribelli che ancora resisteva alla contro-offensiva governativa, è solo l’ultimo capitolo della crisi siriana. La guerra civile scoppiata nel 2011, e trasformatasi presto in vera e propria guerra regionale, è oramai, secondo l’analista Ispi Annalisa Perteghella, “una guerra mondiale in miniatura”, visto il numero di attori e di interessi in…

siria usa assad idlib medio oriente

Sant’Egidio: in Siria si persegue lo sterminio. Serve abbandonare l’idea di vittoria militare

Responsabile delle relazioni internazionali della Comunità di Sant’Egidio, Mauro Garofalo ricorda bene, ovviamente, l’11 marzo di quest’anno, quando papa Francesco, recandosi in visita alla Comunità in occasione del suo 50esimo anniversario, ha incontrato anche alcuni profughi giunti in Italia grazie ai corridoi umanitari, gran parte di loro proprio dalla Siria. E quella volta il pontefice ha usato per la prima volta il…

di maio, Pd partito democratico

Il futuro dell'Europa è in mano al Pd (con il Movimento 5 Stelle). Parola di Jeffrey D. Sachs

La formazione del governo italiano, in un contesto europeo in cui il nazionalismo anti-Unione si fa sempre più strada, potrebbe giocare un ruolo chiave nel determinare la sopravvivenza dell'Unione europea. Ago della bilancia sarebbe il Partito democratico, che ha la possibilità di aprire al dialogo con il Movimento 5 Stelle (uscito vincitore dalle elezioni del 4 marzo, ma non in…

contratto

Phisikk du role. Lo strano balletto tra Di Maio e Salvini e le grammatiche della politica

La politica una volta aveva una sua grammatica, una semantica codificata, linguaggi che somigliavano a quelli della comunicazione non verbale ma che avevano una loro sintassi stringente. Quasi uno stigma scientifico. Oggi non si sa. Per esempio: questo strano balletto tra Salvini e Di Maio, interpuntato da perline d'amorosi sensi, mentre, però, rischiano lo strabismo di Venere strizzando gli occhi…

Renato Brunetta

A Brunetta dico: il ‘94 non può tornare

Appassionato come sempre, Renato Brunetta fa oggi una interessante intervista con Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, confermando la sua vivace avversità allo schema Di Maio, che vorrebbe un accordo con Salvini senza il Cavaliere. Il professore con astuzia provoca il leader della Lega, ma al tempo stesso lo blandisce, riconoscendone il ruolo ed incalzandolo sul tema che più gli…

×

Iscriviti alla newsletter