Skip to main content
Barbagallo

Perché la riforma della cittadinanza è una cosa seria

Quando ho visto nei tg la gazzarra scatenata in Aula a Palazzo Madama sul disegno di legge che introduce lo ius soli ho subito pensato: "Se avessi immaginato che la Camera Alta arrivasse a tal punto di teppismo organizzato, il 4 dicembre avrei votato per abolirla". Un secondo dopo mi sono ricreduto: non è colpa dell'istituzione, ma di alcuni tra…

Beppe Grillo

Beppe Grillo, ovvero il tragico visto di spalle

Secondo Carl Gustav Jung, in ogni disordine c'è un ordine nascosto. Dal canto suo, José Saramago ha scritto che il caos è solo un ordine non ancora decifrato. Sarà anche vero, ma sospetto che nemmeno un Alan Turing sarebbe capace di decrittare il cafarnao italiano sulla legge elettorale. **** A pensarci bene, le riforme elettorali dell'ultimo quarto di secolo hanno…

Cosa ha detto Coats a porte chiuse sul Russiagate al Senato?

Giovedì il director della National Intelligence, Dan Coats, nominato dal presidente Donald Trump a capo della struttura che coordinata tutte le agenzie di servizi segreti americani, ha testimoniato davanti alla Commissione Intelligence del Senato. L'INDAGINE Coats già la scorsa settimana era passato sotto l'esame di quegli stessi senatori, che stanno conducendo un'indagine approfondita per valutare sia la profondità della penetrazione…

Cosa deve insegnare il caso La Vardera

Abbiamo avuto le fake news. E adesso anche i candidati sindaco fake. Per la vicenda di Ismaele La Vardera, finto candidato a Palermo, possono arrabbiarsi gli elettori, i volontari e i donatori della sua campagna; chi ne ha fatto il proprio portabandiera dovrebbe, invece, fare autocritica. Se nella quinta città italiana il candidato a sindaco è un ragazzo che non…

Pil, GIANFRANCO POLILLO

Perché è prematura l'euforia sul Pil italiano

Le più recenti dichiarazioni della delegazione del Fondo monetario, chiamata come ogni anno a verificare lo stato di salute di tutti i Paesi membri, sono state accolte con un nuovo brivido di piacere. Possibile crescita del Pil, per il 2017, all'1,3 per cento. Il che, per un malato anoressico, come l'Italia, è comunque una buona nuova. Tanto più che solo…

Bcc, cosa non farà Iccrea su Borsa e ricapitalizzazione

Avanti tutta verso la costituzione della capogruppo, senza ricapitalizzazione e con un orecchio agli scricchiolii delle popolari venete. Per Iccrea è tempo di bilanci dopo 15 mesi (la riforma del credito cooperativo è di aprile 2016) passati a tessere le fila del progetto alternativo e, forse, antagonista a quello di Cassa centrale (qui il focus di pochi giorni fa di…

Palese

Forza Italia ricomincia dalla Puglia?

Ai non addetti ai lavori la notizia potrà, forse, non dire granché, ma chi conosce bene la politica - anche e soprattutto quella pugliese - sa benissimo che si tratta di una novità molto rilevante, destinata a smuovere le acque e pure una gran massa di voti. Rocco Palese da ieri ha abbandonato ufficialmente Direzione Italia - la formazione politica…

Europol ROB WAINWRIGHT EUROPOL

Come cambiano obiettivi e propaganda Isis. Rapporto Europol

L’anno scorso ben 17 attentati sono stati sventati in Italia anche se 16 riguardavano organizzazioni di estrema sinistra: se ne deduce che un attentato sventato fosse probabilmente di matrice jihadista. La cifra è contenuta nell’ultimo report dell’Europol presentato dal direttore, Rob Wainwright (nella foto), alla riunione dei ministri dell’Interno a Malta. Un numero che dimostra lo straordinario lavoro di prevenzione…

Berlusconi, atlantismo, biotestamento, ippolito, bipolarismo

Lo Ius Soli, il multiculturalismo e la danza macabra dell'Occidente

Diciamola tutta: è una vergogna! Lo spettacolo inverecondo, che è stato presentato pubblicamente ieri al Senato, degli uni e dagli altri, farebbe inorridire il mondo intero, se nel mondo intero oggi non ci fosse di peggio a cui pensare: sofferenza, fame e morte. Ahimé molto di peggio, quindi, come ben si sa. E invece no: si vuol pretendere, in una situazione…

Ecco cosa chiedono gli Emirati Arabi Uniti a Donald Trump contro il Qatar

Gli Stati Uniti dovrebbero prendere in considerazione lo spostamento della grande base aerea di Al Udeid dal Qatar, ha detto l'ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti a Washington, Yousef al-Otaiba, chiedendo all'amministrazione Trump di usare la propria influenza per ulteriori pressioni Qatar sul presunto supporto a gruppi terroristici islamici. Gli emiratini sono in prima fila, insieme ai sauditi, nella campagna di isolamento diplomatico decisa da…

×

Iscriviti alla newsletter