Skip to main content
Chiara Appendino

Chiara Appendino, Crt, San Paolo e i poteri forti a 5 stelle di Torino

Chiara Appendino è la terza via del grillismo? Mentre a Roma volano gli stracci fra l'asse Grillo-Di Maio e gli “ortodossi” Fico e Lombardi, mentre in Campidoglio Virginia Raggi ha passato i primi sei mesi a schivare sgambetti politici e siluri giudiziari, a Torino brillano ancora le stelle del Movimento. Tuttavia, la linea tenuta sin qui dalla sindaca torinese non…

debito pubblico, Guido Salerno Aletta, def

Assicurazioni Generali, Intesa Sanpaolo e la difesa dell'italianità del risparmio

Siamo arrivati al paradosso più assoluto, all’assurdo: il risparmio italiano va a finanziare i concorrenti delle nostre industrie. E non sono spiccioli, ma miliardi a centinaia. Mentre le riforme strutturali fatte in questi anni, dalla legge Fornero al Jobs Act, dalle decontribuzioni previdenziali per favorire le assunzioni a tempo indeterminato al taglio del cuneo fiscale sulle imprese, hanno cercato di…

Farage BEPPE GRILLO, Virginia Raggi

M5S di Beppe Grillo può essere la risposta a un'economia che regredisce?

Quelli che sono alle nostre spalle sono stati 10 anni vissuti pericolosamente. Un decennio che ha visto un drastico mutamento dei rapporti di forza della nostra economia e della nostra società nel contesto europeo. Per avere un idea di quanto sia stato profondo il cambiamento, basti ricordare gli anni '80. Erano quelli della presidenza di Bettino Craxi. Ed all'improvviso, seppure…

Raymond Leo Burke

L'Ordine di Malta, Papa Francesco e le ragioni della crisi tra i Cavalieri

Bisticci tra conservatori e progressisti. Divisioni interne tra opposte fazioni: i tedeschi da una parte, francesi e inglesi dall'altra. Condom distribuiti qua e là che forse c'entrano poco. Un cardinale tirato per la mozzetta, Raymond Burke (nella foto). Poi ci sono i soldi e uno scandalo sessuale, sia pure datato. Ma soprattutto il braccio di ferro tra Vaticano e il…

Ecco come sarà la “stanza glamour” di Melania Trump alla Casa Bianca

Mentre ci sono tensioni diplomatiche tra il presidente americano Donald Trump e il presidente messicano Enrique Peña Nieto, la rivista Vanity Fair Messico ha deciso di piazzare in copertina la first lady Melania Trump. Nell’intervista concessa a Julia Ioffe, Melania parla del rapporto con il nuovo presidente degli Stati Uniti, come pensa di svolgere il ruolo di first lady e la…

Perché M5s e Pd hanno interesse a non far cadere Virginia Raggi. Parla Croppi

“Virginia Raggi prima o poi cadrà, perché politicamente non può reggere. Ma la cosa paradossale è che, se si tornasse al voto per il Campidoglio, rivincerebbe il Movimento Cinque Stelle”. Umberto Croppi, ex assessore alla Cultura della giunta Alemanno e ideatore dei Campi Hobbit negli anni della sua militanza missina, è uno che conosce molto bene la macchina amministrativa del…

Theresa May

Cosa unisce e cosa divide Trump e May

Venerdì, vestita col tailleur rosso ormai divisa per le visite internazionali (era lo stesso indossato al G20 di Hangzhou in cui ha incontrato Vladimir Putin e Barack Obama, al primo giro di relazioni globali del suo governo) Theresa May, la primo ministro britannica, è arrivata a Washington per il vertice a due con il presidente americano Donald Trump. LA PRIMA INTERNAZIONALE…

Assicurazioni Generali, tutte le contraddizioni di Mediobanca sulla sortita di Intesa Sanpaolo

Sostiene Mediobanca: l’italianità delle Generali? Siamo noi a garantirla, non lo abbiamo sempre fatto? Con il nostro 13% più gli azionisti italiani possiamo mettere insieme un buon pacchetto di mischia (Philippe Donnet, l’ad della compagnia, ex giocatore di rugby, apprezzerebbe). Bene, ma è realistico? Intanto a piazzetta Cuccia hanno sempre detto e ripetuto che vogliono scendere dal 13 al 10%,…

vouluntary bis, Mps, PIER CARLO PADOAN, spending, spending review

Tutte le pene di Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan

A volte basta una battuta, come sui giornali una vignetta, per rappresentare al meglio una situazione pasticciata, anzi pasticciatissima. La battuta questa volta è del conte Paolo Gentiloni Silverj, che in trasferta a Madrid ma col pensiero diviso tra la manovra finanziaria che hanno chiesto al suo governo da Bruxelles e i giorni da lui trascorsi di recente al Policlinico…

Addio a Salvatore Tatarella

Se ne va un altro pezzo di quella destra tutta territorio, passione, identità e giornali che riuscì ad emanciparsi e a farsi, da opposizione, forza di governo. E' morto a 69 anni Salvatore Tatarella, figura di primo piano del Msi e di Alleanza Nazionale, fratello di quel Giuseppe (per tutti Pinuccio) già vicepremier e ministro delle Telecomunicazioni nel governo Berlusconi.…

×

Iscriviti alla newsletter