Skip to main content
Claudio Spinaci e Vincenzo Boccia

Petrolio, chi l'ha detto che l'oro nero è obsoleto?

Troppa corruzione, troppe tassazione e troppa burocrazia. Questi i tre appelli venuti fuori dall'assemblea dell'Unione petrolifera che si è svolta ieri, mercoledì 22 giugno, al Rome Life Hotel. Tra i presenti anche il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti, e il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, che ha definito il settore petrolifero come il "fulcro della ripresa dell'economia italiana". Ecco battute, richieste e…

Con Matteo Renzi, ma a una condizione. Parla Sergio Pizzolante (Area Popolare)

Dopo il deludente risultato delle Amministrative, il Nuovo Centrodestra è scosso da tensioni interne soprattutto da parte di chi vorrebbe portare il partito, alleato decisivo di Matteo Renzi, al ritorno alla “casa” madre di Silvio Berlusconi. Sergio Pizzolante, uno degli uomini più influenti ed emergenti in Area popolare (Ncd e Udc), numero due di Maurizio Lupi alla guida del gruppo…

paolo becchi

Luigi Di Maio è il vero artefice del successo dei 5 Stelle alle comunali. Parla il prof. Paolo Becchi

“Sì, per loro è stato un ottimo risultato. Prevedibile a Roma, anche nei numeri, un po’ meno a Torino, dove però io sostenevo che la partita fosse assolutamente aperta”. Paolo Becchi, ex ideologo del Movimento 5 Stelle, fa il bilancio di queste elezioni amministrative forte della sua conoscenza del movimento grillino, su cui ha scritto un libro uscito da poco:…

Pier Luigi Bersani

Tutti i ceffoni a 5 stelle incassati da Pierluigi Bersani pure sull'Italicum

Sbagliare, si sa, è umano. Perseverare, si sa anche questo, è diabolico. Ma l'ex segretario del Pd Pierluigi Bersani evidentemente non lo sa, o non n'è convinto, ostinato come un mulo: un altro animale, dopo la mucca da lui già evocata, che si aggira nella sua fantasia fra i corridoi e gli uffici del partito nella totale indifferenza dello staff…

Ettore Gotti Tedeschi e Massimo Gandolfini

Cosa pensano i cattolici Gandolfini e Gotti Tedeschi della stepchild adoption

Tra un paio di carrozzine e qualche abito talare, alcuni dei principali promotori del Family Day sono tornati all'attacco tra le stanze dell'hotel Columbus, a due passi da San Pietro, in difesa della famiglia tradizionale. A scaldare gli animi la stepchild adoption convalidata due giorni fa dalla conferma di una sentenza della Corte di Appello di Roma da parte della Cassazione. Due…

Che cosa succede nel Nuovo Centrodestra?

Matteo Renzi sostiene che, nella riunione della Direzione, si dovrà parlare dei problemi del Paese e delle persone e non di poltrone. Bene. Ma coloro che appoggiano i loro "magnanimi lombi’’ sulle poltrone dei sindaci non lo fanno forse con il compito di risolvere i problemi della gente? ++++ "Ha mai seguito una direzione del Pd? Sono momenti di propaganda.…

L'Europa davanti alla Brexit

Oggi è un giorno storico per il destino dell'Europa. L'Inghilterra è alla prova del voto, anche se non è facile capire ad oggi se si tratterà di un Indipendence day o di un Armageddon. La campagna elettorale è stata lunga, dura e con fortissimi condizionamenti internazionali. Il momento più drammatico si è consumato con l'omicidio della deputata laburista Cox, uccisa…

Domenico Rossi

Ecco come la Difesa andrà all'attacco sulla cyber security

L’operazione prosegue sotto traccia come nella migliore spy story. Non è un segreto che nel Libro bianco della Difesa sia previsto, nell’ambito di una revisione delle strutture di comando, un vice comandante per le operazioni che sarà il numero 2 del capo di Stato maggiore della Difesa e che avrà la responsabilità non solo del Comando interforze per le operazioni…

Che cosa si dice tra i vertici militari Usa della Libia

Almeno trentaquattro miliziani misuratini sono rimasti uccisi martedì (altri cento feriti) durante gli scontri con lo Stato islamico a Sirte, la città costiera libica in cui i baghdadisti avevano costruito la più grande roccaforte statuale extra Siraq. Si tratta del colpo più duro subito dall'offensiva lanciata il mese scorso da alcune delle principali fazioni fedeli al nuovo pseudo-governo, non ancora del tutto insediato…

Così Assocarta festeggia il no del Parlamento europeo al Mes per la Cina

“Nel mese di maggio ha fatto bene il Parlamento Europeo a pronunciarsi contro la concessione unilaterale dello status di economia di mercato alla Cina. Il settore cartario italiano è a favore della libertà di mercato purché si combatta ad armi pari”. È questa una delle prime dichiarazioni del nuovo presidente di Assocarta, Girolamo Marchi, eletto dall’assemblea dei soci ieri a…

×

Iscriviti alla newsletter