Giura di non volersi impegnare in politica in prima persona, nonostante più passino le settimane e più lui diventi una figura di riferimento per una parte del popolo cattolico. Massimo Gandolfini dice di avere ben altro da fare: un lavoro da neurochirurgo a Brescia e una grande famiglia (sette figli adottivi e diversi nipoti) da seguire, ma non si tira indietro…
Mailing
Vi racconto il viaggio di Papa Francesco in Messico
Papa Francesco ieri ha deciso di andare nella periferia delle periferie. Una tappa del suo viaggio in Messico l'ha dedicata infatti al Chiapas, zona dove i cattolici sono poco più del 50% e dove gli indios vivono una condizione di povertà ed emarginazione. Infatti, in Messico vi sono più di 4 milioni di persone che parlano solo lingue precolombiane e…
Pensioni di reversibilità, ecco cosa prevede il progetto del governo
E’ scoppiata la guerra della reversibilità. Da dove nascono le polemiche? Leggiamo insieme la lett. b) dell’articolo 1 del disegno di legge povertà; uno degli obiettivi della delega è il seguente: ‘’b) la razionalizzazione delle prestazioni di natura assistenziale, nonché di altre prestazioni anche di natura previdenziale, sottoposte alla prova dei mezzi, compresi gli interventi rivolti a beneficiari residenti all’estero,…
Mario Monti, la sobrietà e i privilegi
Diavolo di un uomo. Per quanto comico di professione, e che comico, Beppe Grillo pretende di essere preso sul serio con questa storia, appena formalizzata, di togliere il suo nome dal Movimento 5 Stelle. Come se d'incanto avesse davvero svezzato il suo partito, liberandolo dalla sua dipendenza. Come se, sempre d'incanto, non fosse più possibile, o corretto, definire grillino il…
L'Italia sa cosa farà l'Italia in Libia?
Se l’accordo raggiunto in Libia per il nuovo governo reggerà davvero, gli alibi saranno finiti perché cadrà la foglia di fico della necessità di una richiesta libica per un intervento militare internazionale. Se davvero un governo si insedierà, la richiesta di aiuto per battere i terroristi dell’Isis arriverà presto e tutte le nazioni interessate dovranno mettere sul tavolo proposte e…
Tutte le mosse di Francia, Turchia e Visegrad sui migranti
È una partita dagli esiti non scontati quella che si gioca in queste ore in Europa sui destini di Schengen, il trattato sulla libera circolazione dei cittadini Ue che potrebbe essere sospeso in risposta all'emergenza migranti. Il 18 e 19 febbraio, a Bruxelles, un nuovo vertice dei capi di Stato e di governo dell'Unione sarà chiamato a discutere delle nuove misure…
Vi racconto i reati commessi contro il risparmio dei cittadini
La finanza può guadagnare sia se le cose vanno bene, sia se vanno male. Il sistema dei pagamenti è per le banche una mucca da mungere comunque vadano le cose e il “trading” (la compravendita di titoli) è la fonte a cui si abbeverano. La nuova modellistica basata su “big data” (un numero elevato di statistiche sui temi più svariati)…
La Chiesa, i figli e l'economia. La versione di Ettore Gotti Tedeschi
A dispetto del titolo del libro, il mestiere del diavolo non è quello del banchiere. Quello di cui si parla è la “gnosi”, ovvero la conoscenza, strumento che secondo Ettore Gotti Tedeschi è contraria alla creazione. E tutto ciò che è contrario alla creazione è opera del diavolo. Siamo a Montecitorio, sala Aldo Moro, dove viene presentato un libro intervista…
Ecco nomi e incognite del nuovo governo in Libia
Il Consiglio presidenziale libico, l'organo creato sotto egida delle Nazioni Unite per costruire un governo di concordia nazionale, ha redatto la lista del nuovo esecutivo da inviare al parlamento di Tobruk. Ora i parlamentari cirenaici dovranno approvarlo, cosa non del tutto scontata visto che il primo tentativo, tre settimane fa, era andato fallito con un ampio margine di voti contrari.…
Chi è Stefano Lepri, il senatore renziano che guida i cattodem sul ddl Cirinnà
E’ l’uomo della mediazione. Il politico chiamato a mettere in campo il meglio dell’arte democristiana di giungere a un compromesso soddisfacente sui diritti civili per entrambe le parti in lotta dentro al Pd. Lui è Stefano Lepri, vicecapogruppo del Pd al Senato ma soprattutto capofila del drappello di cattodem (qui il punto di Formiche.net) che al Senato lavorano ai fianchi…