Skip to main content
bpm, banco popolare, banco bpm

Bper, Bpm, Creval e Ubi. Ecco chi festeggerà con la bad bank

La stagnazione macro prolungata ha portato i crediti dubbi a 350 miliardi di euro in Italia, che sono per il 55% non performing loans (Npl). L’affermazione, spaventosa, è contenuta in un report di Mediobanca Securities e se si guarda al ritmo di crescita il quadro assume tinte anche più fosche. “I crediti in sofferenza - scrive l’analista Antonio Guglielmi -…

Gian Franco Mammì, tutte le curiosità sul nuovo direttore dello Ior

E’ passata piuttosto in sordina la nomina di Gian Franco Mammì a direttore generale dello Ior. Stretta da un lato dagli aggiornamenti sul terrorismo islamico e le tensioni geopolitiche sulla Siria, dall’altro dall’avvio del processo su Vatileaks 2 in Vaticano (che pure ha a che fare con l’Istituto per le opere di religione), la notizia è finita in secondo piano su…

Turchia, Ataturk è morto un'altra volta. Daesh festeggia

Ho l'impressione che il massiccio, imponente, sontuoso mausoleo di Mustafa Kemal Ataturk, l'Antikabir, che domina Ankara, si sia come squarciato. Il padre della Patria è fuori posto in quella tomba che da sessantadue anni ne custodisce le spoglie. Che ha a che fare quel monumento alla gloria laica della Turchia con l'onda islamista che minaccia di travolgere la rivoluzione? Non…

Cosa hanno detto Anci, Nencini, Testa e Uber al convegno Orti di I-Com

Piccolo non è (a volte) bello. Non lo è nel caso dei comuni di piccole dimensioni che vogliono offrire alle imprese del territorio percorsi di crescita, ma non lo è neanche per le piccole e micro imprese che subiscono il peso delle multinazionali. E allora? "Non resta che collaborare". Quello della possibile associazione tra enti territoriali è l’ultimo principio del Manifesto…

Piacere, siamo il Nuovo Stato

Sarà un’associazione culturale bipartisan, senza alcun legame con i partiti. L’obbiettivo è di scandagliare i motivi della crisi dello Stato in tutti i suoi aspetti, cercando di poter dare alla politica suggerimenti utili. Siamo in uno dei luoghi più belli e segreti di Roma, la Biblioteca Angelica, in piazza Sant’Agostino. Qui, tra volumi secolari, ha fatto il suo esordio l’associazione…

Asti, Bologna e Milano. Tutte le ultime follie della giustizia

Mai visti e letti in una sola mattinata sulle prime pagine dei giornali tante notizie, quasi seriali, di una gestione della Giustizia a dir poco bizzarra. Dal Ministero dell’Interno e dagli stessi uffici giudiziari di Bologna stanno venendo fuori particolari sempre più inquietanti sui numerosi elementi raccolti a carico dei quattro musulmani appena espulsi dall’Italia su ordine di Angelino Alfano,…

Ecco le altre mire in Italia del cinese Cheng

Non solo la Zecca dello Stato. Il gruppo cinese New World China Land, che controlla la catena di lusso Rosewood Hotel, potrebbe espandere presto il proprio raggio d'azione nel nostro Paese sia nel campo dell'immobiliare che in quello della moda e del lusso. IL LAVORIO CINESE L'indiscrezione filtra proprio dal quartier generale della società di Hong Kong che ha appena…

Cosa pensano Obama e Nato del jet russo abbattuto dalla Turchia

Dopo le nuove tensioni tra Turchia e Russia, salite alle stelle ieri dopo l'abbattimento di un bombardiere Sukhoi-24 di Mosca da parte degli F-16 di Ankara per un poco chiaro sconfinamento oltre il confine di Damasco, oggi è il giorno dell'apparente distensione. Ma i problemi tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan faticheranno…

Come si divide l'Europarlamento su Turchia, Isis e Schengen

L'Europa nel corso degli anni ha cambiato il nome da Comunità economica europea a Unione europea, si è unificata passando da 6 a 28 Paesi Membri, si è data un Presidente e una "sorta" di Ministro degli Esteri europeo (chiamato Alto Rappresentante per la politica estera), ma non è in grado di dare una risposta unica alla minaccia terrorismo. Inoltre…

Banche commissariate, cosa escogita ora il fondo Fitd

Correre ai ripari, per evitare altre imbarazzanti impasse che non giovano all'immagine. Questo deve essere passato stamattina nella mente di Salvatore Maccarone, presidente di quel Fondo interbancario per la tutela dei depositi chiamato a gestire i salvataggi delle banche sull'orlo del crack, mentre si recava alla Camera per essere ascoltato dalla commissione Fiananze. D'altronde l'ultima partita del Fondo, quella per…

×

Iscriviti alla newsletter