Sta per nascere la più grande alleanza petrolifera degli ultimi anni? In questi giorni il presidente cinese Xi Jinping è in visita nel Regno Unito. Una fitta agenda di incontri, soprattutto a carattere economico: dalla rete stesa da Pechino per aumentare la leva finanziaria e politica della Banca cinese per gli investimenti, a cui Londra ha aderito con entusiasmo, alle…
Mailing
Ecco come le scuole paritarie sono discriminate in Italia
Pubblichiamo un breve estratto del libro "Il diritto di apprendere" (Giappichelli editore) scritto da Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola che uscirà il 27 ottobre Nel corso degli ultimi dieci anni le risorse destinate alle scuole paritarie, complessivamente poco più dell’1% della spesa Miur per l’istruzione, a fronte di una percentuale di allievi dieci volte superiore (11,5%…
Irak, tutti i dettagli sul raid per liberare gli ostaggi dell'Isis
Le forze speciali americane hanno condotto un blitz sul suolo iracheno che ha portato alla liberazione di 69 ostaggi in mano allo Stato islamico. L'operazione è avvenuta giovedì mattina all'alba, in una zona a sudest di Kirkuk vicina alla cittadina di Hawija, nel nord dell'Irak. LA VICENDA Nella zona, nota come Fadikha, l'Isis aveva recluso uomini delle forze di sicurezza…
Vita e sicurezza a Vaprio d’Adda (e in Italia)
La vicenda tragica avvenuta qualche giorno fa a Vaprio d’Adda, in provincia di Milano, appartiene certamente alla cronaca nera. Il suo contenuto tuttavia va ben al di là dagli accadimenti, stimolando a pensare e ripensare il modo in cui oggi si concepisce la gerarchia tra alcuni valori antropologici fondamentali, etici e politici, come la vita umana, la libertà personale, la…
Putin, Assad e Isis, fatti e propaganda (russa)
Venerdì 23 ottobre è in programma un vertice a Vienna: saranno presenti il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, il segretario di Stato americano John Kerry e i loro omologhi di Arabia Saudita e Turchia. Associated Press annuncia che l'argomento sarà la soluzione delle crisi siriana: l'incontro è una notizia, sia perché mette allo stesso tavolo la Russia, che appoggia il…
FCA e Ferrari, sgassate e frenate
Il 21 ottobre, giorno di debutto alla Borsa di Wall Street, le azioni della Ferrari sono partite con il botto. Collocate al prezzo di 52 dollari per azioni, hanno aperto a 60, facendo subito registrare un balzo del 15%, per poi limare i guadagni nel corso della sessione a stelle e strisce e terminare a 55 dollari, in ogni caso…
Perché in Renzi vedo mosse alla Berlusconi
Diavolo di un uomo, Matteo Renzi riesce ad assomigliare a Silvio Berlusconi anche nell’imprevedibilità delle decisioni, che spiazzano sempre più spesso anche la sua squadra, o “giglio magico” che si voglia chiamare, o immaginare. Dell’idea di togliere dalla detassazione delle prime case i castelli, le ville e le abitazioni di stralusso per cercare di calmare i più agitati di quel…
Perché le pensioni di anzianità sono ripartite alla grande
Ignazio dimostra/che le firme son copiate/però le "magnate"/si son fatte a spesa nostra. ++++ Uno della mia generazione ha visto, fin da bambino, decine di film sulla mitica Legione Straniera (un corpo fondato nel 1831 organicamente inquadrato nell’esercito francese). Ne veniva rappresentato, soprattutto nel secolo scorso, il lato romantico (ricordo un film con un grande Gary Cooper, ripreso persino nell’immortale…
Eni, Google e Finmeccanica, tutte le novità sui droni
L'era dei droni è appena iniziata, ma gli usi civili e militari di questi sistemi a pilotaggio remoto (Sapr) sono già estesi e continuano a moltiplicarsi. In Italia, dove un nuovo regolamento dell’Enac che ne disciplina l'uso è entrato in vigore, sono già operativi per effettuare riprese video; monitorare l’Etna e l’inquinamento della Terra dei Fuochi; controllare a basso costo…
Sinodo, ecco perché Marx ha rampognato Pell
Il briefing dell'ora di pranzo, ieri in Sala stampa vaticana, è stato dominato come come previsione dal cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga nonché presidente della potente conferenza episcopale tedesca, schierata in prima linea nel sostenere al Sinodo le tesi novatrici in fatto di pastorale familiare. Talmente imponente la presenza di Marx che padre Lombardi, alla fine, si…