Israele da molto tempo cerca di evitare una guerra, anche se di fatto una catena di fuoco la cinge da ogni parte. Proprio per evitare un sanguinoso scontro frontale, deve contenere l'attacco concentrico dei suoi nemici, che in questo periodo tessono fra di loro legami particolarmente complessi e aggressivi, dagli attentati palestinesi giorno dopo giorno alla costruzione di una forza…
Mailing
In Yemen avanza la coalizione governativa. Ma il Paese resta nel caos
Le truppe yemenite filo-saudite sono entrate oggi ad Aden, strategico porto nel sud dello Yemen, da diversi giorni al centro di scontri con le forze separatiste sudiste del Consiglio di transizione meridionale (STC), sostenute informalmente dagli Emirati Arabi Uniti. Le tv panarabe al Jazeera (qatarina) e al Arabiya (emiratina) coprono le news con contatti diretti e dicono che l'ingresso delle forze appoggiate da Riad ha coinciso con il ritiro…
Lettera aperta al futuro ministro della Difesa. Firmata Camporini e Nones (Iai)
Signor ministro, scriviamo questa lettera aperta ipotizzando che il prossimo governo abbia un nuovo ministro della Difesa, ma non sappiamo il suo nome e la sua storia: se conosce, anche solo in generale, il mondo della Difesa, speriamo che possa essere un utile pro-memoria su alcune cose da fare; se non lo conosce, speriamo che possano essere utili e disinteressati…
Dopo Trump (e Bill Gates), Conte la smetta di fare il “timido”
Il governo giallo-rosso è in dirittura d’arrivo e saranno i mesi e gli anni a venire a dirci se è una buona cosa (chi scrive avrebbe preferito di gran lunga le elezioni). Però già prima di vederlo materializzarsi dobbiamo registrare un fatto nuovo, che proprio nella giornata di oggi trova la sua definitiva rappresentazione, con tanto di colpo di scena.…
È stallo sul governo. Ecco il toto-ministri dei competenti. Una soluzione?
È durato quattro ore ieri l'incontro a Palazzo Chigi tra le delegazioni del Pd e del M5S in vista di un possibile nuovo governo. Questa mattina ci si aspetta di mettere in fila le questioni più complicate prima che le delegazioni dei partiti salgano da Mattarella al Quirinale. Il segretario dem Zingaretti continua a ripetere: "Fare il governo è una…
Nomine e dossier. Come sarà l'intelligence in salsa giallorossa? Scenari e indiscrezioni
Con il non scontato, ma ormai probabile, avvento di un nuovo governo formato da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, si inizia a ragionare di come possono cambiare gli assetti e le priorità di sicurezza nazionale. Intanto, un primo effetto di questa fase di transizione politica è che, rispetto a qualche settimana fa, il ridimensionamento di Salvini e della compagine…
Trump e Pompeo in autunno voleranno in Europa. Ci sarà la tappa italiana?
I vertici dell’amministrazione statunitense stanno pianificando viaggi in Europa per le prossime settimane e la domanda è: l'Italia sarà una tappa? Per ora non c'è niente in agenda, ma è evidente che resta poco tempo a Roma per dare segnali espliciti e positivi che a Washington possano essere colti come segni di discontinuità rispetto agli ultimi mesi di azione di governo…
Conte? Volto presentabile di alleanza impresentabile. Parla Porro che su Salvini dice...
L'Italia è quel Paese dove i corpi estranei vengono espulsi dal sistema prima di essere normalizzati, racconta a Formiche.net Nicola Porro, vicedirettore del Giornale e dal prossimo 2 settembre di nuovo in prima serata con Quarta Repubblica su Rete 4. È accaduto a Berlusconi nel 1994 e oggi al leader della Lega, osserva il giornalista di fede liberale, autore tra…
Occhio, è tutta una farsa. Di Maio vuole andare a votare. Parola del prof. Giannuli
Le elezioni sono quasi una certezza, per il governo giallorosso non esiste una vera e propria trattativa tra M5S e Pd e il Presidente Mattarella, con tutto il rispetto, forse ha sbagliato. Non si intravede nessun ottimismo nelle parole di Aldo Giannuli, politologo un tempo vicino al Movimento 5 Stelle e ora completamente disincantato dallo spettacolo che le varie forze…
Caro Presidente, essere anti Salvini non basta per un governo. Firmato Ippolito
La nostra è una democrazia parlamentare. Lo sanno anche i bambini. L'espressione significa che il popolo è sovrano, essendo la sovranità stessa gestita dai parlamentari eletti. Se la democrazia diretta ha come rischio il plebiscito, la democrazia rappresentativa ha il suo male nel trasformismo. Quest'ultimo produce uno scollamento tra potere e popolo, causando un dannoso conflitto tra democrazia e repubblica.…