La pubblicazione dell'audio di un incontro a Mosca di un (ex?) collaboratore di Matteo Salvini, Gianluca Savoini, per trattare – secondo la ricostruzione della testata BuzzFeed – un presunto finanziamento con cui mandare avanti la campagna elettorale della Lega per il rinnovo del Europarlamento, "non può che venire dalla Russia, irritata per disinvolte capriole del ministro dell'Interno tra Mosca e…
Mailing
Cara Lega, lavoriamo insieme per Forze armate e sindacati. Parla Corda (M5S)
Nessuna accusa. Con la Lega ci sono solo posizioni diverse nella logica del confronto parlamentare. “Restiamo ottimisti e sereni, con l’obiettivo di arrivare presto a un testo condiviso da tutti, maggioranza e opposizione”. Parola di Emanuela Corda, membro della commissione Difesa di Montecitorio per il M5S e prima firmataria per la proposta di legge relativa ai sindacati militari. Con Formiche.net…
Litigano su tutto, e allora? A chi (non) convengono le elezioni anticipate secondo Pasquino
La congiuntura espressa senza una briciola di originalità e ripetuta fino alla noia è come segue. “Litigano su tutto. Non sono d’accordo su niente. Bisogna preparare l’alternativa. Elezioni anticipate: si chiudono le finestre”. Incidentalmente, chi le aveva (mai lasciate) aperte? Sono davvero stucchevoli le dichiarazioni degli oppositori e i resoconti dei retroscenisti. È sicuro che nel governo M5S e Lega…
È partita la lunga volata tra Renzi e Zingaretti
Le parole sono importanti, tuonava in “Palombella rossa” Nanni Moretti. E non suonano certo casuali le frasi di Nicola Zingaretti oggi all'assemblea del Pd all'Hotel Ergife di Roma: “Dico no al modello Salvini: il comando assoluto di una persona è la premessa della sua solitudine e della sua sconfitta: credo a un partito che sopravviva ai suoi leader. Serve un…
Hormuz, il gioco pericoloso dell’Iran spiegato da Dacrema (Ispi)
"Le petroliere sono un simbolo. Il più grosso timore collegato al Golfo Persico è che gli iraniani decidessero di assaltare un tanker nello Stretto di Hormuz. Farlo, come hanno tentato l’altro ieri col cargo inglese, permette a Teheran di dare una dimostrazione plastica che sono in grado di materializzare quelle paure", Eugenio Dacrema, Associate Research Fellow del MENA Centre dell'Ispi, analizza così…
La polveriera Somalia e l'infinita guerra al terrorismo in Africa
L’instabilità di enormi aree africane continua a essere fonte di preoccupazione per l’Europa e gli Stati Uniti. L’ultimo esempio arriva dalla Somalia dove è di 26 morti e 56 feriti il bilancio provvisorio dell’attentato di al Shabaab all’hotel Asaseys di Kismayo dopo il quale sono state necessarie 12 ore alle forze speciali somale per vincere la resistenza dei terroristi assediati…
Così Europa e Stati Uniti possono vincere la sfida con i cinesi sul 5G
L’Europa non è all’avanguardia dell’innovazione tecnologica, visto che nessuna delle grandi piattaforme digitali che hanno segnato questa epoca, con l’eccezione di Spotify e dell’ormai superata Skype, è nata su questo lato dell’Atlantico. Il Vecchio Continente ovviamente resta una regione viva, capace di innovare in molti settori industriali, in particolare quelli della manifattura e della meccanica di alta qualità, ed è…
Il braccio di ferro tra Trump e i democratici sul trattato con Canada e Messico
Donald Trump ha chiesto ieri al Congresso di approvare senza lungaggini la nuova intesa commerciale tra Stati Uniti, Canada e Messico. "Chiedo al Congresso di ratificare lo USMCA e inviarlo immediatamente alla mia scrivania per la firma. Non dovremmo giocarci", ha non a caso dichiarato il magnate newyorchese durante un discorso tenuto in Wisconsin. "Ogni giorno che passa, diventa sempre…
Più sicurezza per le reti (seguendo il trend Usa). Mensi spiega il nuovo Golden Power
Il rafforzamento del Golden Power, ovvero la normativa sulle prerogative ‘speciali’ che lo Stato può usare a difesa dei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonché per le attività di rilevanza strategica in ambiti come l’energia, i trasporti e le comunicazioni (comprese le nuove reti mobili ultraveloci), "assume una connotazione che appare conforme all’articolo 41 della Costituzione, laddove le…
State lontani da Taiwan. La Cina a muso duro contro gli Usa
Il governo cinese ribadisce la linea dura su Taiwan, e dopo aver inizialmente affrontato la questione della nuova fornitura di armi approvata dagli americani — per “assistere sulla sicurezza” di Taipei — con un apparente distacco, ha preso a martellare Washington con dichiarazioni severe. "Non scherzare col fuoco", è la minaccia che il ministro degli Esteri, Wang Yi, diffonde a margine di un…