La maggioranza gialloverde pare abbia trovato “la quadra” sulle modifiche al Codice degli Appalti varato dal governo Renzi solo tre anni fa. E che già appena approvato fu accolto con notevoli perplessità dagli addetti ai lavori. Il Consiglio di Stato nel suo parere consultivo rilevò addirittura molti errori nel drafting del testo. Per non parlare dell’introduzione della cosiddetta soft low…
Mailing
Tutte le innovazioni e gli effetti (anche per l’Italia) del Cybersecurity Act dell’Ue
Dopo un lunghissimo iter approvativo, iniziato con la presentazione da parte della Commissione nel settembre 2017, è finalmente stato pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il testo definitivo del cosiddetto Cybersecurity Act. Questo importante atto normativo, ora formalmente identificato come Regolamento (UE) 2019/881 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019, entrerà dunque ufficialmente in vigore il…
Diplomazia digitale e non solo. Che cosa farà il nuovo ufficio cyber del Dipartimento di Stato
Il Dipartimento di Stato americano è pronto a creare il Bureau of Cyberspace Securities and Emerging Technologies (Cset), un nuovo ufficio che si occupi di cyber spazio e tecnologie emergenti. GLI OBIETTIVI Si tratta di un progetto - scrive Cyberscoop che ha ottenuto un documento ufficiale - finalizzato a “guidare gli sforzi diplomatici del governo americano a protezione del cyber spazio e delle proprie…
Immigrazione, Trump la spunta con il Messico (per ora)
Donald Trump ha annunciato ieri che non imporrà i dazi al Messico, dopo che lo Stato centroamericano ha accettato di adottare nuove misure di contrasto per bloccare i flussi migratori diretti verso il confine meridionale statunitense. La decisione arriva pochi giorni prima dell’entrata in vigore delle tariffe, che erano state minacciate dal presidente americano la settimana scorsa. Un annuncio che…
Gli Usa prendono le distanze da Haftar? L'effetto della visita di Maiteeq a Washington
Il vicepremier libico, Ahmed Maiteeq, racconta ad al Wasat, quotidiano locale, la sua recente visita a Washington e garantisce che gli americani gli hanno rinnovato l'appoggio al Governo di accordo nazionale (Gna) – l'esecutivo sotto egida Onu insediato a Tripoli, guidato da Fayez Serraj e sotto attacco da parte del signore della guerra dell'Est, Khalifa Haftar. Del bottino positivo dopo…
La Nasa, la Luna e Marte. Il tweet di Trump che ha gettato nel caos lo Spazio Usa
Sono bastati 246 caratteri per gettare nel caos l’intera comunità spaziale degli Stati Uniti. Con un solo tweet, il presidente Donald Trump è sembrato voler riscrivere gli ultimi due anni di politica esplorativa extra-atmosferica, almeno fino alle successive delucidazioni trapelate dalla Casa Bianca e confermate dall’amministratore della Nasa Jim Bridenstine. IL TWEET A SORPRESA “Considerando tutti i soldi che stiamo…
Piero Buscaroli sulle tracce della smarrita grandezza europea
È stato ripubblicato il libro di Piero Buscaroli, La vista, l’udito, la memoria (Bietti, pp.600, € 27,00) nel quale il grande giornalista fornisce, attraverso la rivisitazione di figure e opere, una sorta di “canone europeo”. Un volume intenso che testimonia la poliedrica vitalità intellettuale di Buscaroli - storico, musicologo, studioso di arte antica e moderna, giornalista raffinatissimo - la cui…
L'Italia riduca il debito o i mercati ci volteranno le spalle. Parla Marina Brogi
Se c'è un tribunale competente nel giudicare i conti pubblici italiani, non è tanto l'Europa quanto i mercati. Che ogni anno ci finanziano il nostro astronomico debito di 2.300 miliardi di euro, il terzo al mondo. Senza di essi, l'Italia sarebbe in bancarotta da un pezzo. Per questo Roma e il suo governo devono stare molto attenti a come si…
Mattarella striglia il governo: "Investiamo sulle Forze armate"
Le Forze armate hanno bisogno di investimenti nell'ammodernamento e nell'aggiornamento dello strumento militare. È il nuovo messaggio rivolto alla politica dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che oggi al Quirinale ha ricevuto il capo di Stato maggiore della Marina Valter Girardelli in vista della festa della Forza armata che vedrà il culmine delle celebrazioni lunedì prossimo a Taranto. Poi, dall'atteso Consiglio…
Draghi, Moody's, Europa. Il governo è sordo ma ne pagheremo il prezzo
Gli allarmi si moltiplicano. Moody’s ha messo in campo anche il declassamento annunciato, che, più o meno, significa: non costringeteci a farlo. Si rendono tutti conto di quanto sarebbe maledettamente complicato tirare fuori dal burrone una macchina industriale potente come quella italiana, sbilanciata da un debito patologico. Vorrebbero tutti che non ci finisse. Salvo il fatto che il pilota continua…