Ieri il vice capo della Coalizione internazionale che combatte lo Stato Islamico in Siria e Iraq, l'Operazione Inherent Resolve (OIR) cui partecipano dozzine di paesi, ha detto che non ci sono segnali che possano far pensare a un aumento della minaccia per gli uomini della coalizione o per gli occidentali da parte della milizie sciite che l'Iran ha mobilitato nei due paesi. Poche ore…
Mailing
La Germania valuta i pro e i contro per chiudere l'era geologica Merkel
Una leggera crescita nel primo trimestre non spazza via le nubi sul futuro (politico e geopolitico) della Germania, attesa da un altro appuntamento elettorale significativo, dopo quelli amministrativi dello scorso autunno che hanno decretato la fine della Cdu a guida Merkel. Le prossime europee potrebbero accelerare un trend ormai imboccato, con Annegret Kramp-Karrembauer (Akk) desiderosa di dare fiato governativo al…
Reuters racconta come Trump taglierà fuori Huawei e Zte dalle telco americane
Il presidente americano Donald Trump sarebbe pronto a firmare un decreto che vieta alle imprese americane di utilizzare mezzi di comunicazione e prodotti forniti da gruppi stranieri che rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale, e che potrebbe colpire frontalmente colossi cinesi come Huawei e Zte. LO SCONTRO CON PECHINO Lo ha appreso Reuters da tre funzionari Usa, spiegando che in…
Come nacquero le quattro modernizzazioni e le attuali scelte di Xi Jinping
È il 13 settembre quando Lin Biao cerca di fuggire in Urss, con tutta la sua famiglia e a bordo di un Trident dell’aviazione civile, partito con poco carburante e nessun contatto radio attivo. La caduta del velivolo in Mongolia, dove perirono sia Lin che tutta la sua famiglia, fu causata dall’ordine, direttamente da parte di Mao, di abbattere l’aereo.…
Salvini, Di Maio e il ribaltone (tra loro)
Vedremo cosa succederà dopo il 26 maggio, è tutto sommato inutile parlarne adesso. È però evidente il ribaltamento di posizioni tra Di Maio e Salvini che si è venuto a creare, ribaltamento che non resterà senza conseguenze e che vale la pena approfondire per tentare di fare un credibile “punto nave”. Il ribaltamento è molto semplice da descrivere ed è…
Incostituzionale (e non solo). Sechi boccia il conflitto d'interessi contro Cairo
Una battaglia che produrrebbe un Parlamento ad excludendum. Il giornalista e scrittore Mario Sechi, fondatore di List, definisce così l'ultima proposta del governo giallo-verde, quella sul conflitto di interessi con l'incompatibilità a candidarsi per chi ha patrimoni immobiliari o mobiliari oltre i 10 milioni. E mette l'accento sul fatto che la norma abbia chiari profili di incostituzionalità, perché a questo…
Il conflitto di interessi? Si è fatto digitale. Parla Boccia (Pd)
Una proposta di legge sul conflitto di interessi digitale, la prima che riguarda le piattaforme web. L'ha presentata oggi alla Camera il Partito Democratico. Un provvedimento, ha spiegato a Formiche.net il deputato dem Francesco Boccia, che "non è anti Casaleggio" né contro la piattaforma Rousseau (o almeno non solo), ma rappresenta "una sfida alla modernità". Onorevole Boccia, quali sono gli…
Perché il Cristianesimo non può diventare una succursale della sinistra
La storia della cultura occidentale è stata caratterizzata in modo pregnante dall’identità cristiana. La sua affermazione e diffusione è stata di tipo culturale e religioso. Il secondo aspetto si è collegato direttamente alla fede personale dei cristiani, alla loro appartenenza alla Chiesa con il battesimo; il primo invece certifica l’influenza culturale ed intellettuale che la verità professata e creduta dai…
Il Nyt: il Pentagono studia un piano di 120mila uomini per un'azione "bloody nose" in Iran
Secondo le informazioni iniziali fatte arrivare ai media, il team americano che sta indagando sulla vicenda di Fujairah – porto emiratino, centro della distribuzione petrolifera, a due passi dalla strozzatura del Golfo a Hormuz, dove quattro navi sarebbero state sabotate due giorni fa – ritiene "molto possibile" che il responsabile dell'accaduto sia l'Iran o qualcuno dei suoi proxy (vale a dire i gruppi paramilitari…
Dazi, FT e finanza avvisano Trump e Xi. Trovate l'accordo o sarà l'inferno
A giocare col fuoco si rischia di bruciarsi una mano. O tutto il corpo. Non è il vecchio detto della nonna, semmai qualcosa di molto più reale e concreto. La guerra dei dazi ingaggiata da Stati Uniti e Cina potrebbe riscrivere 90 anni di equilibri economici mondiali (l'ultimo new deal risale ai primi anni '30 e porta da firma di…