Anche Praga “contagiata” dal vento delle primavere balcaniche? Migliaia di persone hanno manifestato contro il primo ministro Andrej Babis chiedendo un sistema giudiziario indipendente e le dimissioni del 64enne accusato di frode di fondi Ue. Il numero di partecipanti è stato addirittura superiore a una settimana fa. La Repubblica Ceca segue, dunque, il trend già registrato in Serbia, Albania, Romania,…
Mailing
La lotta di nervi tra Trump e la Cina. Pechino fa (quasi) finta di niente e va a Washington
IL MOOD ERA CHIARO DA UNA SETTIMANA Da almeno una settimana i colloqui tra Stati Uniti e Cina per trovare una quadra sullo scontro commerciale sembravano prendere una brutta direzione. Erano arrivate ai giornali informazioni a proposito di un aumento del pressing americano cui però non corrispondeva un feedback positivo cinese. I delegati statunitensi intendevano chiudere i colloqui nell'arco di due settimane, ossia…
Con i trojan fuori controllo, un rischio sorveglianza di massa. L'allarme di Soro (privacy)
Trojan, 5G, sicurezza informatica, totalitarismo digitale della Cina. Nella relazione del bilancio, quella che conclude il settennato del Garante Privacy il cui mandato terminerà a fine giugno, Antonello Soro ha toccato diversi temi al centro del dibattito pubblico. I più rilevanti riguardano i nuovi rischi che i dati sensibili di istituzioni e cittadini corrono in Rete, dove, ha evidenziato l'ultimo…
Grosso guaio alla Nsa, la Cina ha hackerato e diffuso armi cyber
Un clamoroso caso cyber agita le acque, già tempestose, delle relazioni tra Usa e Cina. Da tempo ritenuta da Washington uno dei pericoli maggiori per la sua sicurezza nazionale nello spazio cibernetico, Pechino avrebbe acquisito potenti strumenti di hacking della National Security Agency, l'agenzia di intelligence americana che si occupa di comunicazioni. L'ANALISI DI SYMANTEC A scoprire e analizzare il…
L’intelligence festeggia l’unità ma la Lega di Salvini non c’è
Stavolta, ripensando al famoso dubbio di Nanni Moretti, non c’è dubbio che sia stata notata di più l’assenza, quella di esponenti leghisti alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede del comparto intelligence a piazza Dante a Roma. Davanti al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a quelli del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e della Camera, Roberto Fico, al presidente del…
I dazi sono un boomerang ma il Made in Italy resisterà. Parola di Quintieri (Sace Simest)
Sembrava che si fosse vicini ad un accordo e invece la notizia che il presidente americano Donald Trump ha deciso di rialzare da venerdì i dazi, dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di beni "Made in China", si è abbattuta sulle borse asiatiche, tutte negative e sull’Europa. Ma il Made in Italy, nonostante tutto, potrebbe resistere alla…
Il Ramadan non ferma Haftar. E Conte vede Serraj
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, riceverà a Roma Fayez Serraj, che guida il governo internazionalmente riconosciuto in Libia (noto con l'acronimo inglese Gna, che sta per Governo di accordo nazionale). Una visita lampo organizzata per chiedere un aiuto ulteriore all’Italia, affinché “si impegni molto di più e soprattutto in maniera più visibile per difendere le ragioni del governo sostenuto dalle Nazioni…
L’escalation in Israele nasconde la crisi di Hamas. Parla Fiamma Nirenstein
Dopo un week end di scontri violenti, con una portata missilistica senza precedenti e una serie di danni non trascurabili nei confronti delle strutture civili israeliane, sembra che in Israele si sia tornati ad uno stato di calma apparente. È stato Hamas, dopo la morte di Hamad Hudri, ai vertici dell’organizzazione terroristica nonché l’uomo di collegamento tra la Striscia e…
In Venezuela il regime è forte, Washington fa buon viso a cattivo gioco. Parla Stefanini
“Gli Stati Uniti capiscono che non è necessario l’uso della forza in Venezuela”. Queste sono state le dichiarazioni del ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, citato dall’agenzia Tass all’uscita dell’incontro con il segretario di Stato, Mike Pompeo, nella città di Rovaniemi, Finlandia. Il capo della diplomazia russo ha spiegato che la riunione con Pompeo aiuta a rafforzare i progressi dopo…
La portaerei Lincoln invia un messaggio (non di pace) di Washington a Teheran
LA FIRMA DI BOLTON La Casa Bianca ha annunciato con uno statement ufficiale il dispiegamento di una portaerei strategica nel Medio Oriente in funzione di deterrenza anti-Iran. La dichiarazione è firmata dal Consigliere per la Sicurezza nazionale, John Bolton, che ha comunicato che la "USS Lincoln" entrerà nella acque mediorientali con il suo gruppo da battaglia "per inviare un messaggio chiaro e inconfondibile al…