Skip to main content

In Europa potrebbe nascere il gruppo parlamentare dei sovranisti. Parla Giubilei

Il prossimo 26 maggio si terranno elezioni molto significative per il futuro dell’Europa. Saranno le prime elezioni in cui le forze sovraniste potrebbero entrare a fare parte della maggioranza nel Parlamento europeo e provare a imprimere, dalla plancia di comando, quelle istanze di rinnovamento che hanno portato i partiti sovranisti ad accrescere i loro consenti. Alla crescita dei partiti sovranisti…

infrazione, europa, pythia Brexit, francia, Europa, riformare, cyber, italia, mattarella, europa, difesa

La lezione di Kurz ai sovranisti di casa nostra

IL GIOVANE CANCELLIERE AUSTRIACO Partirono per imbrogliare e finirono con l’imbrogliarsi. I nostri ciarlieri e sboccati sovranisti farebbero bene a riflettere sulle parole a La Stampa di Sebastian Kurz, giovane cancelliere austriaco, popolare alleato con la destra dura, che sulla sovranità ha idee assai più chiare delle loro. Posto che la sola sovranità difendibile è quella europea, sostiene Kurz, ci…

La Macedonia del Nord ferma i sovranisti. E si avvicina alla Nato

Certo non è stato né un trionfo né un plebiscito, ma tanto basta al premier nord-macedone Zoran Zaev per chiudere la partita con i sovranisti del Vmro-Dpmne, pensare alla seconda parte del suo mandato, che sarà in discesa, e fare tirare un sospiro di sollievo a Tsipras e Bruxelles. Quello nord-macedone, infatti, è un voto dal sapore europeo, che arriva…

La vittoria di Tria. Carige per ora è salva senza un soldo dello Stato (aspettando BlackRock)

Giovanni Tria ha un motivo per festeggiare. Carige è salva e senza (per ora) un soldo messo dallo Stato. Questa mattina le banche aderenti allo Schema volontario del Fondo interbancario hanno dato il loro ok al piano per il salvataggio della banca genovese che adesso si prepara ad avere nuovi padroni. Da una parte gli istituti italiani, dall'altra il pool di…

ceto, ribaltone

Phisikk du role - Avanti con le armi di distrazione di massa

Se invece di rincorrere la scivolosa rapsodia del tweet dei potenti di turno, riportandone scrupolosamente ogni lieve scossa di assestamento nella flaccida scala Mercalli della politica, l’opinione pubblica riuscisse a porsi qualche domanda, come usava una volta, sulla spinta del bravo giornalista che faceva le domande (e non il copia e incolla delle dichiarazioni), forse la scena pubblica italiana avrebbe…

Zanda e il Pd si arrendono (a Di Maio) sugli stipendi dei parlamentari

Per il M5S è la prova delle loro ragioni; per il Pd, il passo indietro è solo un modo per sottrarre un'arma agli avversari in campagna elettorale. Fatto sta che il tanto discusso ddl Zanda sugli stipendi dei parlamentari italiani, è stato ritirato. Come anticipato dal senatore questa mattina in un'intervista al Corriere della Sera. E' una vittoria firmata Di…

bolton

Bolton e Trump divisi sul Venezuela (e non solo)?

Alla Casa Bianca si respira una certa tensione. Quanto accaduto con la crisi venezuelana sta infatti evidenziando un crescente stato di nervosismo tra il presidente americano, Donald Trump, e il National security advisor, John Bolton. Come suggerisce la testata The Hill, nonostante una compattezza di facciata, i due non sembrerebbero condividere esattamente la stessa linea sulla questione. E, del resto, una certa differenza…

L'Ucraina teme la guerra del gas e corre ai ripari per proteggersi da Mosca

Una guerra del gas che si sta sviluppando in lungo e in largo tra oriente e occidente. Che succederebbe se Mosca dovesse interrompere completamente le proprie forniture di gas a Kiev? Naftogaz corre ai ripari e dopo i grandi numeri dello scorso anno, quando ha accumulato 17,2 miliardi di metri cubi di gas nei suoi depositi sotterranei, il livello più…

Così la Cina prova a condizionare la politica americana. L'allarme cyber del Pentagono

Nella contesa geopolitica, economica e tecnologica tra Stati Uniti e Cina, uno dei campi di scontro più importanti è quello cyber. La conferma arriva dall'ultimo rapporto annuale del Dipartimento della Difesa sugli sviluppi militari e di sicurezza della Cina per il Congresso, che fornisce numerosi dettagli su come le Forze armate della Repubblica Popolare stanno organizzando - secondo il Pentagono -…

moavero

L'ambasciatore israeliano ringrazia su Twitter Moavero e Salvini

Tra Israele e Hamas con la Striscia di Gaza è scoppiata una nuova crisi. Da ieri oltre 600 razzi sono stati lanciati dalle milizie palestinesi nell'enclave verso il sud di Israele. Molti (400 secondo l'esercito israeliano) sono stati intercettati dallo scudo anti-missile Iron Dome, ma purtroppo qualcuno (200) è riuscito a colpire il bersaglio. Di questi duecento, l'86% è stato…

×

Iscriviti alla newsletter