Skip to main content

I piani (e gli armamenti) dell'esercito Usa per la nuova guerra contro Russia e Cina

Meno velivoli multi-ruolo ed elicotteri da trasporto. Più velivoli da attacco e artiglieria a lungo raggio. È questo, in estrema sintesi, il piano dell'Esercito americano sui sistemi d'arma necessari alla grande sfida del terzo millennio: il ritorno alla competizione tra grandi potenze con Cina e Russia. Le indicazioni arrivano direttamente dal segretario dello Us Army Mark Esper, intervenuto al Pentagono…

albayrak

Erdogan manda Albayrak negli Usa per riallacciare con Trump

Doveva essere l’occasione del suo riscatto, dopo mesi in cui era stato conosciuto alle cronache più come il genero del presidente della Repubblica turca, Recep Tayyip Erdogan, che come il ministro delle Finanze. Eppure, la visita negli Stati Uniti di Berat Albayrak, almeno dal punto di vista dell’impressione sugli investitori, è stata un fiasco. Ma c’è un altro aspetto che…

Dopo il blitz cinese con due jet da combattimento, Washington addestra Taiwan per gli F-16

Ieri il dipartimento di Stato americano ha informato il Congresso del via libera dato a un programma di addestramento per piloti di F16 e addetti a terra (logistica e manutenzioni) taiwanesi. Il training si terrà alla Luke Air Force in Arizona, saranno coinvolti due appaltatori esterni (URS Federal Services e L3), ha un valore di 500 milioni di dollari e rinnova…

coronavirus, Li Wenliang

Senza clausole di enforcement è meglio non fare accordi con la Cina

La Cina continua ad essere al centro dell’attenzione sia degli ambienti economici sia di quelli economici italiani. Venerdì scorso 12 Aprile, il Centro Europa Ricerche (Cer) hanno presentato al Cnel uno studio sulle opportunità offerte dalla Via della Seta. Oggi 17 aprile, ad un mese dalla visita in Italia del presidente cinese Xi Jinping, l’Istituto Affari Internazionali (Iai) e lo…

Washington chiede più impegno ai sauditi e continua a pensare in ottica Nato Araba

L'erede al trono saudita, Mohammed bin Salman, ha ospitato martedì a Riad Kenneth McKenzie generale quattro stelle dei Marines che guida il CentCom il comando del Pentagono che copre l'areale mediorientale dall'Egitto all'Afghanistan. L'Arabia Saudita ha voluto dare particolare risalto al faccia a faccia – il principe MbS è anche ministro della Difesa e praticamente a capo di tutto il sistema…

Elezioni in Indonesia, il peso della religione. La scelta tra Islam liberale e conservatore

Oggi gli indonesiani sono chiamati al voto e dovranno scegliere tra l’Islam radicale e l’Islam moderato. Gli elettori, circa 192 milioni di cittadini, devono eleggere il presidente e il nuovo Parlamento del Paese con più musulmani al mondo. Gli ultimi sondaggi indicano in testa l’attuale presidente Joko “Jokowi” Widodo (nella foto), leader del Partito Democratico Indonesiano di Lotta, mentre il…

Maitig apre alla proposta di Formiche.net sulla no-fly zone: discutiamone dopo il ritiro di Haftar

Il governo di accordo nazionale libico è disponibile a discutere di una “no-fly zone”, ma solo dopo il ritiro delle truppe del generale Khalifa Haftar. Il vicepresidente Ahmed Maitig ha aperto alla possibilità che l’Italia chieda alla Nato di “chiudere” il cielo libico e di proteggerlo, come ha proposto Formiche.net. E proprio rispondendo a una domanda di Formiche.net, durante l’incontro…

libia

La Libia rischia di diventare un’altra Siria, l’Europa si faccia sentire

Ogni ora che passa, la situazione in Libia peggiora sempre di più. Mentre il presidente del Consiglio Giuseppe Conte prosegue gli incontri per parlare dell’emergenza libica, i Paesi che condividono la frontiera con la Libia si preparano al peggio. Le autorità tunisine, per esempio, hanno confermato un’operazione per rafforzare il dispositivo di sicurezza lungo i confini orientali e occidentali, dopo…

salvini

Salvini contro Mare Jonio, ma sui porti resta la spaccatura nel governo

La Libia, l’immigrazione, i rischi per il terrorismo e le polemiche politiche interne sono gli ingredienti di un’altra giornata convulsa nella quale le posizioni nel governo restano distinte e distanti: Giuseppe Conte rilancia il rischio foreign fighter e dunque l’obbligo di evitare un’escalation militare in Libia; Matteo Salvini emana una nuova direttiva, specificamente rivolta alla nave ong Mare Jonio, aggiungendo…

Sulla flat tax Tria ha finalmente ascoltato la Lega. Parla Arrigoni

Non c'era da stappare lo champagne quando il ministro dell'Economia Giovanni Tria ha aperto alla flat tax, seppur con qualche precauzione (qui l'articolo di ieri). Nella Lega sapevano che prima o poi le remore sulla tassa forfettaria tanto cara a Matteo Salvini sarebbero venute meno, altrimenti non si spiegherebbe lo spirito zen con cui Paolo Arrigoni, senatore del Carroccio, ha…

×

Iscriviti alla newsletter