L'aveva annunciata nelle scorse settimane, ora è ufficiale: si è aperta la nuova fase di "discussione sull'evoluzione del Movimento" e a decretarne l'inizio è il capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio, con un post pubblicato sul Blog delle Stelle. "Affronteremo gli argomenti della riorganizzazione a livello nazionale e locale del MoVimento 5 Stelle - si legge -,…
Mailing
Commerzbank-Deutsche Bank, un'operazione utile ma con qualche ombra. Il commento di Messori
Il velo, alla fine, si è alzato. Commerzbank e Deutsche Bank, entrambe alle prese con dolorose ristrutturazioni, hanno iniziato a trattare la fusione con la quale mettere in sicurezza il sistema del credito tedesco, visto che si tratta rispettivamente del secondo e del primo istituto teutonico. Per Berlino, che dell'operazione è il primo sponsor (insieme al mercato visto che oggi…
Mille soldati americani resteranno in Siria? Le richieste del campo e le intenzioni di Trump
Secondo le informazioni raccolte dal Wall Street Journal e pubblicate in un articolo uscito domenica, gli Stati Uniti avrebbero intenzione di lasciare un contingente da più o meno mille soldati in Siria. I militari saranno divisi in due aree: una al nord sul confine turco, l'altra al sud nella zona di al Tanf. La suddivisione geografica, per chiunque segue da…
Putin festeggia in Crimea, ma Erdogan ci mette lo zampino
In Russia c’è aria di festa, oggi. Anche se i cortei e le bandiere vanno a marcare le continue minacce di conflitto con l’Ucraina, che trovano la madre di tutte le dispute in Crimea. Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, oggi sarà a Sebastopoli, la capitale dell’autoproclamata repubblica di Crimea, oggi governata de facto da Mosca. Sono passati cinque…
I tre motivi che portano Mike Pompeo al vertice di Gerusalemme
Non c'è solo il gas al centro della presenza di Mike Pompeo al decimo trilaterale tra Israele, Cipro e Grecia previsto a Gerusalemme il prossimo 20 marzo. Ma la consapevolezza che il progetto del gasdotto East-Med, infrastruttura che dovrebbe trasportare il gas dai giacimenti israeliani e ciprioti in Europa, si interseca in un momento strategico per la geopolitica mediterranea. La…
I giovani e l'ambiente. Le potenzialità delle mobilitazioni per un futuro sostenibile
Cosa succederà dopo la straordinaria mobilitazione mondiale sul clima, per molti versi inaspettata nella sua ampiezza? Innanzitutto una presa di coscienza. Ci saranno ragazzini che a scuola chiederanno di approfondire questi temi e che criticheranno i loro genitori per gli acquisti inutili, per le scelte alimentari e quelle di trasporto. Ma altrettanto, se non più importante, sarà la pressione sulle…
Zingaretti, il raccoglitore di cocci
Onore al compagno Zingaretti, che nel corso del suo appassionato intervento di questa mattina ha delineato il suo “nuovo” Pd. Gli fa onore innanzitutto avere rivendicato il suo essere irriducibilmente, fragorosamente e psicologicamente legato a un’idea di partito in continuità con la storia novecentesca della sinistra italiana ed europea. Zingaretti ha usato le parole “cambiare”, “novità” e “nuovo” dozzine di…
Salvini e Berlusconi alla resa dei conti? Ecco cosa si muove nel centrodestra
Il redde rationem fra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini sembra avvicinarsi al capolinea. Al primo che ieri aveva definito “coglioni”quanti appoggiano il governo gialloverde, il secondo ha risposto duramente stamattina a Melfi durante un comizio: “Eccolo quel coglione...”. Salvini ha poi rivendicato i risultati raggiunti in nove mesi di governo e sottolineato la lealtà e correttezza dei suoi alleati. Infine…
L’Italia al bivio tra Usa e tentazione cinese. Perché va fatta una scelta di campo
Un muro, una parete, un soffitto, un ponte non crollano all’improvviso, ma segnalano il loro stato di imminente crollo, così come oggi ci appare l’architettura del mondo... Scricchiolante, incapace di trovare un nuovo assetto di equilibrio stabile da quando c’è stato il crollo del Muro di Berlino. L’Occidente che era considerato l’architrave della “casa umana” non esiste più come lo…
Cosa vuol fare l’Italia sul gasdotto East-Med? Gli Usa sono molto interessati
Il 20 marzo i leader di governo di Cipro e Grecia si vedranno in Israele, ospiti del premier Benjamin Netanyahu, che oggi ha annunciato che alla riunione parteciperà anche il segretario di Stato americano, Mike Pompeo. Washington è molto interessata all’allineamento che si è creato per la realizzazione del gasdotto East-Med, quello che dovrà trasportare il gas naturale dei giacimenti ciprioti…