Skip to main content
afghanistan

Cosa penso dell'Italia fuori dall'Afghanistan. L'opinione di Camporini

Fonti della Difesa italiana hanno annunciato ieri all'Ansa che la ministra Elisabetta Trenta ha già dato l'ordine al Coi, il Comitato operativo interforze, di studiare i piani per il ritiro dall'Afghanistan del contingente italiano impegnato nell'operazione ISAF della Nato – quella mossa a sostegno degli Stati Uniti contro il regime talebano colpevole di aver dato protezione ai qaedisti del 9/11. Ora gli…

afghanistan manciulli

Afghanistan, il rischio è creare una centrale del jihadismo. Parla Manciulli

“Non so se ci si può fidare dei talebani, consentire loro di controllare l’intero Afghanistan significherebbe creare una centrale strategica del jihadismo, considerando anche il loro rapporto stretto con al Qaeda che tornerà ad essere la minaccia principale”. Andrea Manciulli, presidente di Europa Atlantica, esperto e studioso di terrorismo, è preoccupato dalle notizie su possibili accordi tra Stati Uniti e…

Tfr e Tfs con quota 100. Due pesi e due misure del governo tra pubblico e privato

Il messaggio è tanto chiaro quanto indigesto: lo Stato datore di lavoro ha diritti che i datori di lavoro privati non hanno. Ma volevano che fosse chiaro, aggiungendo che: i lavoratori pubblici avranno sgravi fiscali che i privati non avranno. Il tentativo di nascondere un errore ne ha prodotto la moltiplicazione. Parliamo di pensioni e di quota 100. Per i…

infrastrutture

La Tav si deve fare (e non solo perché lo dice Salvini). La versione di Confindustria

Questione di soldi, tanti soldi, e di numeri. A sentire la Lega ci sono 24 miliardi di buone ragioni per non mandare in malora la Tav. La Torino-Lione continua a spaccare più che mai il governo (qui l'intervista della settimana scorsa al presidente della commissione Attività Produttive, quota Lega, Barbara Saltamartini). E oggi, ancora una volta si è sfiorato lo…

È tempo di un nuovo patto imprese-lavoratori. Il commento di Panucci

L'era di Maurizio Landini alla guida della Cgil parte con un'apertura non scontata da parte delle imprese. Per la precisione Confindustria, che ieri per bocca del suo presidente, Vincenzo Boccia, ha invitato i sindacati italiani a sottoscrivere un patto imprese-lavoratori nel nome della crescita e della lotta al declino. "I tempi sono maturi per costruire un vero patto per il…

Sui migranti della Sea Watch Salvini ascolti il suo "babbo" politico. Parla Sandro Veronesi

Il mondo della cultura scende in piazza contro la decisione del governo italiano di non lasciare sbarcare i 47 migranti soccorsi dalla Sea Watch davanti alle coste di Siracusa. A piazza Montecitorio si è raccolta una piccola folla di oppositori alla linea dura sbandierata dal ministro del'Interno Matteo Salvini e al grido di “aprite i porti” ha fatto sentire la sua…

forza italia

Forza Italia corre un rischio nel prendere le distanze dalla Lega in tema di immigrazione

"47 nuovi immigrati che si aggiungono ai più di 600mila che abbiamo oggi sul territorio del Paese non cambiano nulla. Se fosse mia responsabilità, li farei senza dubbio sbarcare". Queste le parole di Silvio Berlusconi sulla vicenda della Sea Watch, da giorni al largo delle coste Italiane con un gruppo di migranti provenienti dalla Libia. Parole alle quali si aggiunge…

Salvini

No all'autorizzazione, Salvini fa dietrofront. I Cinque Stelle (e il governo) a un bivio

Con una lettera al Corriere della Sera il vicepremier Matteo Salvini rompe gli indugi ed emette il (suo) verdetto: l'autorizzazione a procedere per il processo sul caso Diciotti "va negata" dal Senato. "La valutazione del Senato è vincolata all'accertamento di due requisiti (ciascuno dei quali di per sé sufficiente a negare l'autorizzazione): la tutela di un interesse dello Stato costituzionalmente…

Vi spiego i miei dubbi sulla missione Sophia nel Mediterraneo. L'opinione di Tricarico

Beh, ora è francamente troppo. Pareva una forzatura giornalistica, e invece qualche giorno fa il comandante della missione Sophia ha detto veramente in conferenza stampa, anzi ha lasciato chiaramente intendere, che senza le unità militari a presidio del Mediterraneo si attiverebbe un flusso incontrollato di terroristi verso le coste europee. Ora, l'equazione che collega il fenomeno migratorio al terrorismo non ha…

Ecco perché l’accordo Ue Giappone farà bene al made in Italy. Parla Luongo (Ice)

Ci siamo. È un cinguettio dell’Organizzazione Mondiale per il Commercio (Wto) a ricordarci che dal 1 febbraio entrerà in vigore l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Giappone: scompariranno progressivamente un miliardo di dazi, un segnale importante per i mercati vista la fase di rallentamento che sta vivendo l’economia mondiale. Ne parliamo, in questa prima intervista pubblica, con Roberto…

×

Iscriviti alla newsletter