Skip to main content
l'italia, governo

Cosa pensano gli italiani della manovra gialloverde. Report Swg

L'iter parlamentare della manovra è cominciato, è stata presentata alla Camera e inviata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ma cosa ne pensano i cittadini? A domandarlo agli italiani è stato l'Istituto di sondaggi SwG con uno speciale in cui ha indagato gli umori dei cittadini sulle critiche sollevate al governo italiano da Bruxelles e sulle misure previste dal governo.…

Mattarella sulla manovra. Dialogo con l'Europa e occhio ai risparmi degli italiani

Rafforzare la fiducia delle famiglie, difendendo il risparmio degli italiani e costruire un vero dialogo con le istituzioni europee. Questi i punti cardine della missiva spedita al governo dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Lettera inviata a Palazzo Chigi dopo aver dato il via libera alla trasmissione della legge di Bilancio al Parlamento. Questa mattina erano circolate indiscrezioni sul contenuto…

lega

Tra M5S e Lega è campagna elettorale continua. Contro gli interessi nazionali

Matteo Salvini è perennemente in campagna elettorale, adesso ha aperto anche quella per il Campidoglio. Lo vede anche un cieco che il suo obiettivo più che governare è vincere al più presto la competizione di fatto già aperta per le Europee di maggio, ma con l’obiettivo di conquistare la maggioranza assoluta nell’inevitabile contesa politica nazionale che si terrà a breve.…

L’Italia dell’odio e del disordine. Camilleri e Pansa, non ci stanno

Nel volgere di pochi giorni abbiamo ascoltato le parole di due grandi vecchi che non hanno mai mancato di affermare la loro “verità”, anche se scomoda o irriverente. Da una parte Andrea Camilleri (classe 1925), il padre del commissario Montalbano. Dall’altra Giampaolo Pansa, la penna acuminata e irregolare del bestiario. Entrambi parlano dell’Italia di oggi e non le mandano a dire. Se…

ilva, investitori

Con Arcelor Mittal inizia oggi la nuova era dell'acciaieria di Taranto

Con l’ingresso ufficiale di Am Investco, controllata da Arcelor Mittal, nella gestione dell’intero Gruppo Ilva e del Siderurgico di Taranto inizia oggi 1° novembre una nuova fase nella vita della più grande acciaieria singola dell’Unione europea che resterà – pur con un numero ridotto di occupati pari a 8.200 unità – la prima fabbrica manifatturiera italiana per addetti diretti. È…

trenta

Sul Muos non si scherza e la Difesa lo spiega bene

Ilva, Tap, Tav e infine Muos. Problemi per i 5 Stelle o opportunità di crescita per l'Italia? Se gli occhi e le orecchie erano puntati sul vice premier Luigi Di Maio in attesa di "novità", a mettere le cose in chiaro sono adesso fonti della Difesa: “La linea sul Muos è molto chiara e in questi giorni il governo è…

Una strategia di successo? La missione in Iraq vista da Arpino

Il ministro Trenta, la titolare del dicastero della Difesa, nel concludere la visita ai nostri militari in Iraq, annunciando il progressivo rientro delle varie articolazioni della missione Prima Parthica man mano che il compito si esaurisce, ha parlato di “strategia del successo”. Da questa espressione, a nostro avviso, si possono trarre un certo numero di considerazioni, ciascuna delle quali –…

Israele,GERMANIA

Un futuro da lame duck per Angela Merkel? Ipotesi e prospettive

Quei sette minuti di applausi ricevuti durante il discorso in cui comunicava al mondo la decisione della Germania di accogliere quasi un milione di migranti sarebbero diventati presto sette anni di agonia. Quel 2015 di porte aperte l’ha condotta, in maniera lenta e frastagliata, verso la chiusura della sua carriera politica annunciata per il 2021. Angela Merkel, seppure abbia più volte definito quello…

trump pompeo

Pompeo spiega la strategia Usa contro la Cina

Sarebbe bene per la Cina iniziare a “comportarsi come una nazione normale sul commercio”, ha detto il segretario di Stato, Mike Pompeo, in un’intervista televisiva su Fox News gestita da Laura Ingraham (giornalista spesso tirata in ballo per possibili incarichi in amministrazione). L’ambiente trumpiano ha fatto sentire a suo agio il capo del dipartimento di Stato, che ha colto l’occasione per…

In Libia è ancora scontro tra Francia e Italia. Intanto gli Usa...

Si riaffaccia lo spettro della rivalità tra Francia e Italia sul fronte libico. Siamo a poco meno di due settimane dalla conferenza programmatica di Palermo, nella quale i quattro principali esponenti politici della Libia si riuniranno, insieme alla comunità internazionale, per delineare la road map per la stabilizzazione del Paese. Nonostante questo, ci troviamo ancora sommersi fino al collo nel…

×

Iscriviti alla newsletter