Chi scrive in linea di principio non è contrario al reddito di cittadinanza. Attualmente le nostre prestazioni sociali sono una sorta di bancomat con erogazioni prive di alcuna finalizzazione se non quella di fare fronte a tante microemergenze. Ben venga una iniziativa che si propone di finalizzare l’aiuto economico alla riattivazione delle capacità sociali del richiedente aiuto, motivandolo a rientrare…
Mailing
La prospettiva è la spazzatura. E c’è chi si affretta a farci finire nel bidone
Secondo tutte le agenzie di rating siamo a uno o due gradini dal livello spazzatura. Quando si prevede un futuro “stabile” vuol dire che restiamo a uno o due gradini dalla spazzatura. Quando se ne prevede uno “negativo” vuol dire che potremmo finire nel bidone. Così, tanto per sapere di che si parla. I difetti e le mancanze del rating…
Phisikk du role - La democrazia orientalis karma
Perfino l'autocrate Lee Kuan Yew, padre fondatore, guida e primo ministro della città Stato di Singapore per trent'anni (dopo la sua morte alla guida del Paese c'è il figlio Lee Hsien Loong), sentì il bisogno di una opposizione. Infatti accadeva che, ogni volta che il partito da lui fondato, il Pap, si presentava alle elezioni, faceva il pieno dei voti…
Ecco perché plaudo alla scelta del governo sul Tap
La decisione del governo di dare il definitivo via libera alla realizzazione del metanodotto Tap che porterà il gas dall’Azerbaijan in Italia, approdando sulla costa pugliese a San Foca nel Comune di Melendugno (Le), era attesa sia dai fautori dell’opera, sia soprattutto da coloro che sul territorio si oppongono da anni all’arrivo della tubazione sulla spiaggia dell’area, a suo tempo…
Trump e l'Italia gialloverde, tra Cina e Russia. L’analisi di Alcaro (Iai)
Quando parliamo delle relazioni estere dell'Italia nei riguardi degli Stati Uniti, occorre distinguere tre situazioni, ci spiega Riccardo Alcaro, head of the Global actors programme dell'Istituto affari internazionali (Iai): "Italia-Cina, Italia-Russia e infine Italia-Usa". Partiamo dalla Cina, maxi argomento a cui il governo italiano ha dato molto spazio in questi primi mesi di attività: "Parliamoci chiaramente, non c’è particolare gradimento per…
Europee, nel Ppe non si mescoli la lana con la seta
Capita ormai sempre più spesso che esponenti politici in giro nelle varie trasmissioni televisive ripudino l’etichetta destra e sinistra, preferendo collocarsi in caselle contrassegnate da nuovo lessico, temendo di essere rinchiusi in spazi politici antidemocratici e totalitari come fascismo, nazionalsocialismo, comunismo. E allora optano per un nuovo vocabolario che legittima, attraverso anche il bombardamento dei mezzi di informazione, la moderna…
W il sovranismo. Europeo. L’opinione di Pizzolante
Dico la verità, oggi mi sento più europeo che italiano. Se in Svezia l’immigrazione arriva al 30% della popolazione, uno sproposito illogico e pericoloso non vi è dubbio, ma le forze democratiche e liberali resistono verso quelle estremiste e nazionaliste, perché l’immigrazione è un enorme problema ma il neo nazionalismo ancora di più, mi sento più europeo-svedese che italiano. Se…
Cosa resta della guerra all’Isis secondo il ministro Trenta
L’Isis ha perso sul campo la sua battaglia. La guerra è però ancora in corso. Sui social network, tra le comunità locali e nel contesto dei rapporti internazionali “c’è ancora molto da fare”. L’Italia è pronta a fare la sua parte, come sempre, con le proprie Forze armate e con un approccio proattivo che faccia dell’inclusività la sua bandiera. È…
Le relazioni fra Usa ed Arabia Saudita nell’analisi di Valori
Negli anni in cui Hillary Clinton è stata Segretario di Stato Usa, ovvero dal 2009 al 2013, i sauditi hanno contribuito, con almeno 10 milioni di Usd, alla Clinton Foundation. Soprattutto nei momenti in cui la Clinton, guarda caso, permetteva la vendita di armi evolute a Riyadh. I sauditi hanno anche pagato oltre il 20% della campagna elettorale della stessa…
Missili da Gaza. L'esercito israeliano punta il dito contro Iran e Siria
40 missili lanciati da Gaza dalle 22:03 di ieri notte; 17 intercettati dal sistema difensivo "Iron Dome"; 87 obiettivi di Hamas e Jihad Islamico colpiti dall'esercito israeliano, tra cui: la sede dei servizi di sicurezza di Hamas, due campi di addestramento a Rafah e Tel a-Za'tar (nord della Striscia di Gaza), che si trova adiacente a una moschea e due…