Skip to main content

Giorgetti smentisce Tria e lo spread vola

Non deve essere facile per il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, convivere col fatto di essere messo continuamente in difficoltà sul terreno dei conti pubblici. Non solo quelli, ovviamente. Il fatto è che intorno al Tesoro sembra essersi messo in moto un gioco tra chi provoca, chi smentisce dunque rettifica prima che divampi l'incendio. Un esempio. Questa mattina, parlando alla festa…

Salvini e Orban, ecco la coalizione che governerà la Ue. Parla Picchi

L’internazionale sovranista alle europee, il patto Salvini-Orban, il caso Diciotti, la doccia fredda europea sull’operazione Sophia. Guglielmo Picchi, sottosegretario agli Esteri, già consigliere di politica estera di Matteo Salvini, non nasconde la sua delusione per come l’Ue sta rispondendo alle richieste di aiuto italiane. Ma c’è un’occasione di riscatto. Le elezioni europee – spiega in questa intervista a Formiche.net –…

Avviso dell’ammiraglio Di Paola: il Mediterraneo non si ferma a Tripoli

L'attenzione alla questione migratoria non può essere il pensiero unico del nostro Paese per il Mediterraneo. Piuttosto, l'Italia farebbe bene a vigilare sulle recenti evoluzioni della questione siriana e sulle mosse della Russia nel mare nostrum. Parola dell'ammiraglio Giampaolo Di Paola, già ministro della Difesa e già capo di Stato maggiore della Difesa, che Formiche.net ha sentito per commentare l'imminente…

erdogan

Il Cremlino è tornato nel Mediterraneo, e questo cambia tutto. Parla l'ambasciatore Stefanini

“L'esercitazione russa è un segnale molto forte del ritorno di Mosca come potenza nel Mediterraneo, sulla scia del successo militare senza scrupoli nel sostengo ad Assad, ed è una cosa a cui dovremmo pensare seriamente come Italia, come Unione europea e come Nato. Dovremmo tra l'altro tenere conto che dobbiamo ragionare, in termini di sicurezza europea, senza fare affidamento totale…

Carri armati verso l'Ucraina, navi nel Mediterraneo, maxi manovre in Siberia: la Russia mostra i muscoli

Dozzine di carri armati russi T-62 sono stati visti deviare la loro rotta ferroviaria verso la Siberia, dove avrebbero dovuto partecipare alla gigantesca esercitazione Vostok-18, che coinvolgerà migliaia di unità militari dei distretti orientali e centrali. Dalle analisi delle fonti aperte i carri avrebbero preso una strada diversa, scendendo a sudovest verso l’Ucraina. Tracciati già nei pressi di Volgograd, le ultime…

quinto piano disinformazione

Tutti gli obiettivi dell'esercitazione russa nel Mediterraneo. Parla l'ammiraglio Sanfelice Di Monteforte

L'Occidente è avvertito, Mosca vuole affermare con vigore la propria presenza nel Mediterraneo. Parola dell'ammiraglio Ferdinando Sanfelice di Monteforte, esperto militare e professore di studi strategici, a cui abbiamo chiesto quali saranno gli effetti dell'imminente esercitazione navale russa. Tra gli obiettivi, c'è il rafforzamento del sostegno al regime di Assad, proprio nel momento in cui si appresta all'offensiva finale su…

interferenze

Interferenze russe nelle elezioni ucraine? L'Orso perde il pelo ma non il vizio

Novità e preoccupazioni in vista sul fronte ucraino. Il Servizio di sicurezza del Paese (Sbu), ha reso noti i preparativi di agenti russi per interferire nelle elezioni presidenziali del 2019. Secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa Ukrinform, sarebbe stata, infatti, bloccata una rete di attivisti online, presumibilmente assoldati dai servizi speciali della Federazione Russa, sul punto di pianificare un'operazione di…

Tutti i piani di Bankitalia e Ivass per la cyber security del sistema finanziario

Il sistema finanziario, anche quello italiano, resta uno degli obiettivi privilegiati nel cyber spazio per i soggetti ostili. A rammentarlo in un nuovo report - che fa il punto sull'evoluzione della minaccia cibernetica in Italia, sulle nuove normative italiane ed europee che regolano il settore e sulle mosse intraprese (e da intraprendere) per metterlo in sicurezza sono Banca d’Italia e…

Un attacco chimico a Idlib? Mosca mette le mani avanti...

Ad ormai pochi giorni dall'offensiva su Idlib, in Siria, Mosca ha consegnato al direttore generale dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw), Fernando Arias, informazioni riguardo le “provocazioni” in Siria con l'uso di armi chimiche. “Recentemente, ci sono state segnalazioni che i militanti nella provincia di Idlib stanno progettando di condurre un'altra provocazione usando armi chimiche”, ha riferito l'ambasciatore…

cipro, Turchia, varna, elicottero turchia, Erdogan

La mossa disperata (e forse inutile) di Erdogan per evitare il crac

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan sta tentando un'ultima mossa (ma forse tardiva e inutile) per evitare il peggio: l'azzeramento della tassa sui depositi in lire turche. Il problema di fondo è che la decisione non porterebbe quei benefici sperati, che sono invece tutti concentrati sul rimborso dell'ingente debito pubblico estero, che ammonta a quasi un quarto del pil della…

×

Iscriviti alla newsletter