Skip to main content

La Cattiva di Rossella Milone nelle parole di Cesare De Michelis

Rossella Milone Cattiva Einaudi pp. 128 € 16,50 L’esperienza della maternità per noi maschi resta un mistero, un incanto certo, nel quale la vita cresce dentro lenta e silenziosa, ma poi esplode autonoma dalla genitrice, pronta ad affermare che lei esiste e non è più parte di un’altra, che nel giro di poche ore quello stesso bambino che stava dentro,…

Social network

Dimmi che social network scegli e ti dirò chi sei

Di Sandra Cortesi e Alexandra Hasse

Dove spendono il loro tempo gli adolescenti per esplorare i più svariati ambiti del mondo digitale? La ricerca scientifica indica che i giovani spendono sempre più tempo sui social media, incontrando e interagendo con nuovi amici e relazionandosi con diversi contenuti. Sebbene, su scala globale, Facebook continui a giocare un ruolo molto importante nelle vite dei giovani, i dati rivelano…

fake news

Se il ministro dell’Interno fa propaganda con Fake news (smentite dal ministero)

Grande e grosso guaio politico e comunicativo per Matteo Salvini. Il leader della Lega è stato il più grande beneficiario di una massiccia campagna di comunicazione volta ad amplificare l’allarme sociale per l’immigrazione. Un vero e proprio network (con il contributo non banale di media russi come Sputnik) ha lavorato su web e social per propagandare notizie vere insieme a…

conte fitch

Il debutto (scarso) di Conte su Facebook. Consigli non richiesti al premier

Professor Conte, così non va. Sia chiaro, lo diciamo con rispetto per il suo indubitabile impegno, per la sua pacatezza (merce rara al giorno d’oggi), per la ricerca di adattare la sua comunicazione al tempo in cui viviamo, cioè il tempo dei social network. Però il suo esordio su Facebook oggi è stato abbastanza disastroso, segno di una certa confusione…

Sarà l'Abruzzo il termometro politico del governo Conte?

Nei decenni scorsi si è spesso sostenuto che le elezioni regionali in Sicilia fossero un termometro per misurare ciò che sarebbe avvenuto a livello nazionale. Stavolta, se alle parole seguiranno i fatti, il “laboratorio politico” potrebbe essere l’Abruzzo. Il segretario regionale della Lega, Giuseppe Bellachioma, ha infatti annunciato che il suo partito si presenterà da solo alle regionali in programma…

sinistra pd

La vecchia sinistra è finita. È tempo di cambiamento (anche per il Pd)

Convinciamoci. La sinistra è morta in Italia nel 1980. Ed è stata sostituita da un’altra cosa. Che, solo per una convenzione, abbiamo continuato a chiamare sinistra. E che anticipa, è vero ciò che dicono Emiliano e Orlando e, (paradossalmente, osserva Berlusconi) alcuni caratteri del “populismo” a 5 Stelle. Il primo colpo mortale all’idea di sinistra lo ha dato, spiace disturbare…

genitori

Salvini, genitori e gender. Se lo scontro politico si fa morale

La scelta del passato governo di fare indicare, sui moduli di richiesta della carta d’identità per minori, i convenzionali termini “madre” e “padre” con le espressioni “genitore 1” e “genitore 2” era profondamente ideologica, sia nel senso cattivo sia in quello buono del termine. Era ideologica perché non teneva in nessun conto delle convinzioni della stragrande maggioranza dei cittadini, critici…

puglia

Tap, Ilva e braccianti. Ora vi racconto l’altra Puglia, oltre le polemiche

La tragica scomparsa, negli incidenti sui pulmini di trasporto, di sedici braccianti impegnati in Capitanata nella raccolta del pomodoro e le lunghe, complesse e sofferte vicende della Xilella, dell’Ilva e della Tap stanno da tempo calamitando o rinnovando l’attenzione dell’opinione pubblica nazionale sulla Puglia, e più in particolare su zone e piantagioni pregiate della sua agricoltura, sul Siderurgico ionico e…

gaiani, osaka, turchia, khashoggi, conti, turca erdogan, emergenza, turchia, rublo

Lira turca ma anche rublo (e yuan?). Attenti alla guerra finanziaria

La Russia impegnata in guerre e spericolate azioni di politica estera, mentre l’economia frana e il rublo diventa carta straccia. La Turchia che paga pegno per una politica monetaria condotta più di pancia da Erdogan che di conto. Gli Usa che proseguono sulla strada di dazi e sanzioni, con un “messaggio” diretto anche a Pechino. È la guerra finanziaria a…

La lezione di MbS al Canada che si fa campione dei diritti umani

Qualche giorno fa, il ministero degli Esteri canadese ha condannato l'incarcerazione di alcune attiviste per i diritti delle donne saudite ordinata dal governo di Riad. Lo ha fatto con un breve tweet che ha però scatenato una rottura diplomatica tra Canada e Arabia Saudita. Il ministero di Ottawa, guidato da Chrystia Freeland (ex famosa editorialista del Financial Times), ha chiesto il rilascio immediato di Samar…

×

Iscriviti alla newsletter