Skip to main content
democrazia, digitale, colajanni, disinformazione

Che cosa deve fare l'Italia per rafforzare le sue difese cyber. I consigli di Colajanni

Per sfruttare appieno le opportunità date dalla crescita dell'economia digitale e per difendere in modo appropriato il Paese, l'Italia "deve fare delle chiare scelte in ambito cyber". E queste, non possono prescindere dall'investire "in modo mirato e coordinato", consentendo alle tante startup che si occupano di sicurezza informatica di accedere al mercato della Difesa. L'alternativa è quella di perdere, forse…

Il messaggio choc di Alessandro Sandrini, rapito in Turchia dall’Isis

"Si sono stancati, stavolta mi ammazzano". Potrebbero essere le ultime parole di Alessandro Sandrini, 33 anni, il giovane italiano, proveniente dalla provincia di Brescia e scomparso in Turchia dal 3 ottobre 2016. Site, un sito americano che si occupa di monitorare e pubblicare le attività online delle organizzazioni jihadiste, ha diffuso un video in cui Sandrini si è detto "stanco"…

Ecco le luci (e le ombre) del rapporto tra Usa e Italia. L'analisi di Valori

La riunione, già ampiamente programmata e pubblicizzata, tra Giuseppe Conte, presidente del Consiglio italiano e Donald Trump, Presidente Usa, è andata, almeno apparentemente, bene. Entrambi si sono reciprocamente definiti, con un certo comune ed evidente orgoglio, iniziatori di quello che si suole chiamare oggi “populismo”, il che consisterebbe in una lotta contro le élite tradizionali a favore del “popolo”, ma…

Cosa fa lo Stato Maggiore della Difesa? Ecco la risposta del generale Graziano

Di fronte a minacce pervasive e in continua evoluzione, le Forze armate hanno bisogno di “stabilità programmatica e ordinativa”. Parola del generale Claudio Graziano, capo di Stato Maggiore della Difesa, intervenuto questa mattina di fronte alle commissioni riunite Difesa di Camera, che la scorsa settimana avevano invece ascoltato il ministro della Difesa Elisabetta Trenta nella presentazione delle proprie linee programmatiche.…

csm, rousseau

Hack5Stelle, la versione dell'hacker denunciato da Casaleggio

Mentre sulla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle si tengono le votazioni sulle liste per le prossime elezioni in 4 regioni italiane, ecco che sulla scena riappare il protagonista (anzi, uno dei protagonisti) della vicenda Hack5Stelle, quella che aveva visto coinvolto l'utente di twitter Evariste Galois che un anno fa aveva segnalato alla Casaleggio e Associati che proprio la piattaforma…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Sessions fermi Mueller e la "vergogna" del Russiagate. Trump tuona su Twitter

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato l'attacco più diretto di sempre contro l'indagine sulle interferenze russe che sta conducendo lo special counsel Robert Mueller incaricato dal dipartimento di Giustizia. Il procuratore generale (ossia il ministro), Jeff Sessions, dovrebbe chiudere "right now", subito, questa "situazione terribile" dell'inchiesta – nota anche come Russiagate – perché Mueller è in conflitto…

tap lezzi

Ilva, Tap e tutto il resto. Signori ministri (Di Maio e Lezzi), così non va!

Cominciamo da un principio tanto elementare quanto irrinunciabile: governare è una cosa seria, che richiede comportamenti seri e duraturi nel tempo. Ciò è vero per tutti ma lo è particolarmente per chi arriva sull’onda del nuovo, perché in quel caso c’è bisogno di una robusta fase di “accreditamento”, nella quale il sistema deve riconoscere i nuovi governanti come affidabili e…

La Brexit si farà, ma restiamo amici della Ue. Parla il sottosegretario Uk Robin Walker

È stato un mese difficile per il governo di Theresa May. Convocando i suoi ministri a Chequers, nella residenza immersa nelle campagne del Buckinghamshire, ha scoperto a caro prezzo che la coperta della Brexit è troppo corta per coprire le richieste della Commissione Ue e al tempo stesso soddisfare gli hard brexiteers. La virata verso una soft Brexit, sugellata dalla…

tap, Tav nord stream

Trump ha ragione sul Tap. Tabarelli spiega perché è strategico

Il gasdotto Tap è fondamentale per la differenziazione energetica, serve all'Italia - e non solo - per non dipendere dal gas russo senza il quale la penisola rimarrebbe senza riscaldamento né luce se la Russia chiudesse i rubinetti del gas. Lo spiega a Formiche.net Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia e professore all’Universitá di Bologna e al Politecnico a Milano,…

Nave italiana riporta migranti in Libia. Cosa è successo nel Mediterraneo

Il salvataggio di 101 migranti in acque internazionali davanti alla Libia rischia di costituire un precedente importante in questa fase di discussioni arroventate sul tema dell’immigrazione. La notizia è che il rimorchiatore Asso Ventotto dell’armatore Augusta Offshore di Napoli, un rimorchiatore a servizio delle piattaforme petrolifere dell’Eni, nella serata del 30 luglio ha riportato a Tripoli le persone che aveva…

×

Iscriviti alla newsletter