Sì, Leonardo giocherà la partita tra Fincantieri e Naval Group. Altro che panchina. Alessandro Profumo, ceo della holding dell'aerospazio, non ci sta ad accettare la prospettiva di rimanere ai margini dei giochi per l'alleanza militare tra Fincantieri e Naval Group, costola dell'accordo per il settore civile siglato lo scorso autunno tra il gruppo triestino ed Stx. E così, arrivando alla…
Mailing
Acqua liquida su Marte. La scoperta (rivoluzionaria) arriva dal radar italiano
Su Marte c’è acqua liquida e quasi sicuramente salata. A permettere l'importante scoperta, il radar Marsis (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding), realizzato in Italia da Thales Alenia Space, con la collaborazione di Nasa e JPL (Jet Propulsion Laboratory), ed integrato sulla sonda europea Mars Express, mentre a rivelarlo alla comunità scientifica mondiale uno studio pubblicato sulla rivista…
Caro Conte, perché (e come) evitare uno scontro fra i due vicepremier e Tria
L’Italia si sta preparando alla campagna d’autunno nel peggiore dei modi. Alcuni ritengono che il principale ostacolo alla realizzazione del programma di governo del cambiamento sia Giovanni Tria. La sua prudenza, ritenuta a torto mancanza di coraggio. Ma quando si è seduti su una montagna di debiti, le esortazioni non bastano. Il confine tra l’ardimento e l’avventurismo, in questo caso,…
Il successo del governo? La verifica sarà in autunno (sull'economia). Parla Ghisleri
Un governo che piace agli italiani, che raggiunge un indice di consenso del 60% e che infonde un cauto ottimismo nel corpo elettorale. È questa la fotografia che Alessandra Ghisleri, direttrice dell'istituto di sondaggi Euromedia Research, fa dell'elettorato italiano mostra un panorama roseo, se a guardare sono Lega e Movimento 5 Stelle. Il governo piace, insomma, e non solo. La…
Mi sa che ha ragione Casaleggio. Alla faccia dei parrucconi
Lo dico subito, così partiamo in modo chiaro. A mio avviso Davide Casaleggio ha ragione quando, sul piano dell’analisi di prospettiva dei sistemi istituzionali, dice che la stagione del Parlamento come luogo centrale della democrazia volge al termine. D’altronde ciò è esattamente quello che osservano con i loro occhi i frequentatori del Palazzo, che non a caso concordano da anni…
Sulle Bcc vince il ministro dell'Economia. La riforma è salva nonostante il restyling
Alla fine la boccata di ossigeno è arrivata. Le Bcc potranno ritrovare un po' della loro natura e identità, nonostante la riforma del credito cooperativo datata 2016, vada avanti nel suo percorso. Il governo gialloverde aveva promesso un intervento sulle Bcc e così è stato. Nonostante Giovanni Tria, ministro dell'Economia, sia riuscito nei fatti a imporre la sua linea sulle…
Il governo fa bene a puntare sulla Libia. Il generale Arpino spiega perché
“Una politica organica, corretta nei modi e nei tempi, anche in risposta ad analoghe iniziative francesi”. Così Mario Arpino, generale dell'Aeronautica militare e già capo di Stato maggiore della Difesa, descrive la due-giorni del ministro Elisabetta Trenta in Tunisia e Libia. Tra “la storica competizione” con la Francia e l'esigenza di stabilizzare l'area del nord Africa, abbiamo chiesto al generale di commentare…
Ecco cosa si sono detti Elisabetta Trenta e il premier libico Fayez al Serraj
Parola d'ordine “inclusione”, sia nel processo di riconciliazione nazionale, sia nell'unificazione delle Forze armate, per cui l'Italia conferma una mano tesa alla Libia, escludendo l'ipotesi (a traino francese) di elezioni entro la fine dell'anno. Nella fattispecie, la mano tesa è quella del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, che è arrivata oggi a Tripoli dopo la visita di ieri in Tunisia,…
Phisikk du role - Casaleggio jr. e il Parlamento superato
Due notizie dal mondo della politica che s’incrociano, si riconoscono e alla fine ne fanno una sola. Davide Casaleggio che esterna sul superamento della democrazia parlamentare e un suo sodale, tale onorevole Andrea Mura, fresco deputato pentastellato che di mestiere fa lo skipper, già si fa notare per aver agguantato il considerevole record di assenteista parlamentare: il 96% di sedute…
Grillo vs Renzi. Il confronto con Ian Bremmer su democrazia, Europa e populismo
Beppe Grillo vs Matteo Renzi. Non è da tutti i giorni assistere a una doppia intervista fra due big della politica italiana ed europea come questi. Ian Bremmer, presidente dell'Eurasia Group e analista politico di fama mondiale, ci è riuscito facendo tappa in Italia per godersi qualche giorno di estate romana. Ospiti nel suo programma G-Zero World, i due leader…