Skip to main content
usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

La politica economica di Trump, tra guerre commerciali e scontri geopolitici

Lo yuan cinese è già crollato ai minimi storici degli ultimi sette mesi contro il dollaro; e nulla ci vieta di pensare che il governo di Pechino stia organizzando una vera e propria svalutazione dello yuan-renmimbi. Mercoledì 27 giugno, infatti, la banca centrale cinese ha fissato la parità sul dollaro di 6, 596, tagliando peraltro ulteriori 391 punti dai livelli…

risso

La Nato alla prova dell'unità, schivando il rischio di un nuovo G7. Parla Douglas Lute

Nel prossimo Summit dei capi di Stato e di governo, in programma a Bruxelles l'11 e 12 luglio, l'Alleanza Atlantica è chiamata alla prova più difficile, quella dell'unità politica. Inoltre, si dovrà sciogliere il nodo della postura nei confronti di Mosca, trovando modi per far ripartire il dialogo, mentre occorrerà evitare che la rottura del G7 in Canada possa ripetersi.…

Dimenticare l'Australia. Il bicchiere mezzo pieno di Fincantieri

Certo, la batosta c'è stata. D'altronde una commessa da 26 miliardi non capita sotto il naso tutti i giorni. Eppure per Fincantieri, il giorno dopo il sorpasso in volata da parte di Bae Systems, sembra aver incassato il colpo. Nonostante tutto alla fine non sarà la società di Trieste a costruire nove fregate antisommergibili di ultima generazione per la marina australiana,…

carbone

E se la nuova bolla pronta ad esplodere fosse quella del carbone?

Il carbone è una delle fonti di energia più inquinanti e rischiose del mondo, ma non solo in termini ambientali. Anche a livello finanziario, la febbre del combustibile fossile rischia di creare gravi danni. Negli ultimi anni le fonti di energia sostenibile hanno conquistato il mercato, a scalpito dei combustibili fossili. La caduta dei prezzi di alcune forme di energia…

gasdotti

Il gasdotto Larino-Chieti si farà. Ecco quali sono i vantaggi

Dopo la mobilitazione dei no-gas d'Abruzzo, arriva il via libera da parte del ministero dello Sviluppo Economico al gasdotto Larino-Chieti. Lungo 111 km, sarà utile per collegare pozzi di estrazione e stoccaggi esistenti, come il caso del"Fiume Treste" o in progetto, come ad esempio quelli di San Martino sulla Marrucina e del Sinarca. GASDOTTO Il nuovo gasdotto intende essere il…

Donne in cerca di guai, per amore della Chiesa

Non siamo in tempi ordinari, soprattutto nel campo del pensiero religioso, e così la presenza di Papa Francesco al vertice della Chiesa universale non deve far ritenere che le cose siano diverse da quel che sono. Ad esempio, in questo tempo può accadere che un autorevole testata statunitense, di orientamento conservatore, pubblichi un saggio, tanto erudito quanto lungo, nel quale…

Conte

Il dialogo privilegiato fra Italia e Usa e il ruolo della Germania. I consigli di Pelanda

John Bolton a Roma pone il sigillo su un rapporto, quello tra l'Italia e gli Stati Uniti d'America, che, acquisendo sempre maggior forza, apre al nostro Paese una finestra con vista (privilegiata) sull'Atlantico. “L'amministrazione Trump ha capito che questo governo vuole aprire un dialogo privilegiato con gli Usa”, ha dichiarato in una conversazione con Formiche.net Carlo Pelanda, professore di geopolitica…

conte

Vi spiego perché sulla Russia Conte ha ragione. Parla Franco Frattini

Il tour di Bolton tra Londra, Roma e Mosca parla chiaro. Vuol dire che la sua missione mira veramente ad una riapertura di discussione con il Cremlino. Tanto più se nella tappa romana, il consigliere alla Sicurezza nazionale di Trump, chiede sostegno al nostro Paese, essendo l'Italia notoriamente considerata il ponte con la Russia. E allora, è assolutamente strategico che…

In Europa, il governo vuole proporre un piano Russia first. Leggere per credere

Il governo italiano ha un piano Russia First da presentare al Consiglio europeo che inizia oggi: potrebbe evitare opposizioni o veti sul rinnovo delle sanzioni alla Russia, ma metterà sul piatto la proposta per il ripristino dei finanziamenti alle piccole e medie imprese da parte della Banca europea per gli investimenti (Bei) e della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers).…

Nato golfo muro

Conte incontra Trump. Ecco assonanze e divergenze tra Italia e Usa

Il governo Conte sembra intenzionato a costruire un rapporto più diretto con l’amministrazione Trump, a partire da alcune convergenze almeno parziali. In questo, si pone in effetti lungo una linea di continuità con la tradizione della politica estera italiana, sempre alla ricerca di un doppio binario per far valere le proprie ragioni: il binario europeo e quello transatlantico. La sfida…

×

Iscriviti alla newsletter