Matteo Salvini vuole chiudere tutte le cartelle Equitalia sotto i 100mila euro “per liberare milioni di italiani incolpevoli ostaggi e farli tornare a lavorare, sorridere e pagare le tasse”. Inoltre, i 12mila evasori totali scovati rendono onore alla Guardia di Finanza e ora “tocca al governo ridurre le tasse e semplificare il sistema fiscale”. Giovanni Tria promette invece che il…
Mailing
La nuova Italia è di Matteo Salvini? Il dibattito è aperto
Una “Nuova Italia”: sia quella uscita dalle urne del 4 marzo, sia quella che sembra essere nata dopo la formazione del governo Lega-M5S. Ma soprattutto “Una nuova Italia” è il titolo del libro scritto da Matteo Cavallaro, Giovanni Diamanti e Lorenzo Pregliasco, edito da Castelvecchi, e che è stato presentato dall’associazione Lei non sa Chi sono Io nell’ambito del progetto…
Libia priorità assoluta per Nato e Ue. Gli aiuti italiani e il ruolo delle ong
La priorità assoluta dell’Italia resta la Libia dove le istituzioni europee cercano di ridurre i conflitti locali e di far collaborare le municipalità con il governo centrale e dove resta determinante il ruolo della Guardia costiera libica, il cui intervento ha più che dimezzato le morti in mare. È in estrema sintesi quanto emerso dalla Sesta conferenza su “Shared Awareness…
Inflazione, disoccupazione e debito. Le contraddizioni Usa e il nodo midterm
È difficile prevedere dove porterà l’”America first” di Donald Trump. Al momento quel che risulta evidente è il suo carattere contraddittorio. Ciò che gli Usa (forse) guadagneranno con i dazi, lo perderanno, e con gli interessi, a causa della tendenza del dollaro a rivalutarsi. Si dirà che non è una novità. Basti pensare a come il Presidente tratta la sua…
Prima il ritiro dall'accordo sull'Iran, poi dal Consiglio dei Diritti Umani: gli Usa e un nuovo multilateralismo?
Gli Stati Uniti si sono ritirati dal Consiglio dei Diritti Umani dell'Onu, dopo aver avvertito ad ottobre che si sarebbero ritirati dall'Unesco. Lo hanno annunciato il Segretario di Stato Mike Pompeo e l'Ambasciatrice all'Onu Nikki Haley. La ragione principale si dice essere il trattamento impari di Israele, ma non è che un aspetto di una più ampia politica che riconsidera…
Piroterrorismo, che cos'è e come funziona la nuova strategia di Hamas
Piroterrorismo, terrorismo incendiario o, in inglese, arson terrorism: sono questi alcuni degli appellativi dati dagli analisti alla strategia di Hamas, che sta sperimentando nuovi modi per attaccare Israele colpendo cittadini e produzione agricola. TERRORE E FUOCO L’organizzazione terroristica ha stabilito una vera e propria unità militare addetta allo scatenare incendi, che agisce ideando nuovi strumenti per appiccare il fuoco al…
Russia e Arabia Sauditia siglano una collaborazione sul petrolio a tempo indeterminato
Russia e Arabia Saudita hanno concordato di estendere la loro partnership petrolifera "a tempo indeterminato", come ha definito l'accordo con cui di due Stati intendono veicolare le policy sulle produzioni il ministro dell'Energia russo, Alexander Novak. "Penso che il quadro sia lo stesso (parlando di un accordo già esistente dal 2016, ndr), sarà semplicemente istituzionalizzato e non specificherà volumi particolari,…
Libia, dalla pax elettorale ai raid petroliferi?
Da un lato gli sforzi prismatici compiuti, in questo semestre, per contribuire alla stabilizzazione istituzionale, con il vertice per la Libia promosso lo scorso anno in Sicilia dall'allora ministro degli Esteri Angelino Alfano e quello più recente concretizzatosi in Francia per volontà del Presidente Emmanuel Macron. Dall'altro le tensioni locali tra Haftar e Jadran, che sono lontane da una narcotizzazione,…
Anche la Spagna entra nell’asse di Trump contro il regime di Maduro
Continua la campagna internazionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump a favore del popolo venezuelano. Alla fine del loro tour americano, il Re Filippo VI e la moglie Letizia sono stati ricevuti allo Studio Ovale della Casa Bianca da Trump e la first lady Melania. Durante le dichiarazioni congiunte, Trump ha dichiarato che spera viaggiare presto in Spagna, un…
Popolari, ecco come il governo gialloverde può riscrivere il futuro di Bari e Sondrio
Cambia il vento e cambia, forse, anche il destino di due banche strategiche per il Nord e per il Sud. Le popolari di Bari e Sondrio per la precisioni, per le quali ci potrebbero essere grosse novità all'orizzonte. Piccolo riassunto. In una delle prime uscite sui temi bancari il premier Giuseppe Conte aveva assicurato una pronta revisione delle riforme targate Matteo…