Skip to main content
popolo sovrano

L’assurdità del razzismo e il valore delle identità

A dominare le notizie di questi giorni è stata l’affermazione che il neo candidato del centrodestra in Lombardia Attilio Fontana ha espresso sul complesso tema dell’immigrazione. Egli, infatti, ha utilizzato la parola rabbrividente “razza” per spiegare che in Italia vi è un rischio che concerne la nostra civiltà, causato dalla presenza sempre maggiore di stranieri sul territorio nazionale. Si è…

PIERRE MOSCOVICI

Le dichiarazioni di Moscovici sono inaccettabili. L'Italia risponda

Le campagne elettorali non sono mai una passeggiata fra rose e fiori. Non lo sono dappertutto e non lo è nel nostro Paese. Possiamo certo essere imbarazzati per certe uscite sulla razza o provare biasimo per le proposte eccessivamente generose che tutti i partiti principali hanno lanciato in un impeto tutto volto a cercar consenso facile. Tutto vero. È la…

Marchionne e Renzi dal servo encomio al codardo oltraggio

Nel bailamme che sta segnando queste ore intense di campagna elettorale, cominciano ad avere la loro influenza alcuni giudizi esterni che vengono a cadere sui partiti e sui politici italiani. Poche ore fa, ad esempio, Pierre Moscovici è intervenuto duramente contro Luigi di Maio per rimproverargli il suo proclama a favore dello sforamento del tetto del 3% nel rapporto tra…

Le Pen quotidien di Silvio. E se Salvini giocasse a farlo perdere?

Silvio Berlusconi ama svegliarsi presto e per quanto non ami la lettura dei quotidiani non può farne a meno. In questi giorni sembra come impegnato in lunghi esercizi di yoga per trattenere il dispiacere (eufemismo) per le uscite leghiste che potrebbero causargli un considerevole calo di consensi. "Per fortuna si vota fra poco, manca pochissimo", riferiscono sia solito ripetere ad…

Cambio al vertice dei Carabinieri, fra abbracci e l'ombra di cordate

L’orgoglio di aver servito al meglio per 48 anni, l’amarezza per accuse ingiuste, la consapevolezza come valore fondante, i risultati e gli encomi da ogni parte del mondo: c’era un po’ di tutto questo nella cerimonia per il cambio del comandante dell’Arma dei Carabinieri con il generale Giovanni Nistri, 62 anni tra un mese, che è subentrato a Tullio Del…

missioni

Ecco come e dove saranno impiegati i militari italiani

Sta per arrivare il via libera parlamentare alla partecipazione italiana alle missioni internazionali per il 2018 con le due rilevanti novità annunciate nei giorni scorsi: il nuovo impegno in Niger e un confermato impegno in Libia, pur con una diversa modulazione. L’audizione dei ministri degli Esteri, Angelino Alfano, e della Difesa, Roberta Pinotti, davanti alle relative commissioni di Camera e…

fontana

Ma quale “lapsus”, caro signor Attilio Fontana

Nessuno usa l’espressione “razza bianca” se non è presente nella testa e nel cuore, perché evoca riferimenti così tragici e mostruosi da non poter essere pronunciata per sbaglio, per sciatteria lessicale. Le parole del candidato della Lega e di Forza Italia alla presidenza della Regione Lombardia sono indicative di un malessere più ampio della politica, malessere che merita di essere…

Davide Casaleggio, Luigi Di Maio

Parlamentarie a 5 Stelle, i dettagli sul voto e le questioni aperte

Tutto pronto per le parlamentarie a 5 Stelle. Martedì 16 e mercoledì 17 gennaio si terranno sulla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle le votazioni per selezionare i candidati di M5s alle prossime elezioni politiche. Le autocandidature sono tante, a dimostrazione di un grande interesse nei confronti del Movimento fondato da Beppe Grillo. Restano però dei dubbi, sollevati da alcuni…

5 Stelle

Il difficile rapporto fra Movimento 5 Stelle ed i tecnici

Stando a quanto traspare dai media, lo scouting di Di Maio non sembra registrare i successi sperati. Le personalità esterne, che avrebbero dovuto dar lustro alle sue liste elettorali dei 5 stelle, latitano. Tanti “no, grazie” sia in pubblico che in privato. Soprattutto tante prese di distanza nelle dichiarazioni rese alla stampa. Avrebbe cortesemente rifiutato Nicola Gratteri, il procuratore anti…

Così Renzi con Calenda e Sala lancia la candidatura Gori e prova a rendere sexy il Pd

​Per qualcuno sarà strabismo, per altri sarà uno sguardo lungo. Il fatto è che il Pd riparte da Milano, dove può vantare una amministrazione comunale, quella di Beppe Sala, di gran lunga più presentabile di quelle grilline di Roma e Torino, e lo fa scommettendo su un candidato ultra moderato (che a dispetto di un passato professionale nella tv commerciale…

×

Iscriviti alla newsletter