Skip to main content
bilancio, legislatura

Io, renziano, dico: Renzi lasci anche il partito

“….Lucio Quinzio Cincinnato, proconsole, si dimise dopo che il Senato, per i magheggi dei tribuni della plebe abrogò una legge, da lui sostenuta, per la guerra agli Equi e ai Volsci, nemici di Roma. E si ritirò nelle sue campagne. Ma, in seguito, Roma ebbe ancora bisogno di lui. E lo richiamò. Cicinnato, com’è noto, vinse la guerra…” Elettoralmente la…

Vi spiego l'errore strategico di Matteo Renzi

No. Sono anni che gli italiani votano e dicono no: consumano, con una velocità spasmodica, partiti, movimenti, leader. Ora tocca a Renzi, che solo tre anni fa sembrava essere riuscito a conquistare un consenso trasversale ed ora è travolto nelle urne. Non in quelle politiche, come sarebbe logico, ma in consultazioni che, come quelle europee che ne segnarono l'ascesa, vengono…

slot machine, Roberto Fico, Beppe Grillo e Luigi Di Maio

Tutte le capriole a 5 stelle di Beppe Grillo sull'Italicum dopo il referendum

Niente inciuci, niente governi tecnici, avanti tutta e al più presto verso le elezioni anticipate. E' questa la direzione di marcia indicata e auspicata dal fondatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo. Dunque, per certi versi a sorpresa, nessuno tocchi l'Italicum, che invece quasi tutte le altre forze politiche vogliono cambiare, mentre è attesa la decisione della Corte costituzionale. E…

politica, Matteo Renzi, 4 dicembre

Matteo Renzi lascia (e raddoppia nel Pd?)

Un Matteo Renzi commosso ha annunciato che oggi riunirà il Consiglio dei ministri e si dimetterà da premier nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Resterà dunque segretario del Pd. Ma ora, secondo quanto ha detto nella conferenza stampa dopo il voto referendario, la palla passa ai leader del No, che dovranno cercare una mediazione per una nuova legge…

Matteo Renzi

Referendum, chi vince e chi perde con exit poll e proiezioni

I primi exit poll fanno esultare Matteo Salvini e fanno preoccupare il Pd di Matteo Renzi. Sono queste le prime reazioni ai dati degli exit poll dopo le ore 23 sul referendum costituzionale. La forchetta dei voti per il No va dal 55 al 59 per cento e per il Sì dal 41 al 45 per cento. E in base…

Referendum, ecco verità e bugie sulla riforma "divisiva" della Costituzione

Provvisto addirittura di una "cassa" di confezioni di un farmaco che si prende per i bruciori di stomaco, Beppe Grillo intende usarla tutta per sé, pur avendo diagnosticato come "grave" nella principale piazza di Torino la situazione "neuro gastrologica" dell'intero Paese. Egli dovrebbe sentire l'obbligo di distribuire a iosa quel medicinale ai suoi elettori, da lui stesso invitati a votare…

Riforma Madia, tutte le bufale sulla sentenza della Corte costituzionale

Dopo la pubblicazione della sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità di alcune norme della legge delega sulla riforma della pubblica amministrazione, le dichiarazioni del presidente del Consiglio Matteo Renzi e del ministro Marianna Madia hanno indotto i cittadini a pensare di vivere all’interno di un sistema costituzionale davvero schizofrenico. Il capo del governo, il ministro per la Pubblica amministrazione…

Farage BEPPE GRILLO, Virginia Raggi

Tutti gli ultimi fuochi a 5 Stelle di Beppe Grillo per il No al referendum

Di Lorenzo Bernardi

“Mi sono già procurato una cassa di Maalox per lunedì”. Beppe Grillo ha chiuso così, spiazzando la sua stessa platea, l'ultimo comizio prima del referendum costituzionale di domenica. Il fondatore del Movimento 5 Stelle, a Torino in piazza San Carlo, venerdì sera ha lasciato trasparire una certa preoccupazione in vista del verdetto delle urne. “Forse perderemo, ma in quel caso…

La buona e giusta notizia su Ottaviano Del Turco

Di Giuliano Cazzola, Michele Magno e Alessandra Servidori

Un altro passo in avanti nell’impervio cammino verso una piena opera di giustizia nel processo di Ottaviano Del Turco. La Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio, la sentenza di appello per quanto riguarda l’imputazione più grave ed infamante dell’associazione per delinquere. Senza venire meno al rispetto dovuto alle sentenze, abbiamo la convinzione che la Suprema Corte non se la…

Ecco le ragioni della Fim-Cisl di Bentivogli sul referendum del 4 dicembre

«Non ci interessa essere pro o contro il Governo Renzi ma ci interessa solo il merito della riforma che rappresenta un'occasione di modernizzazione del Paese». Parole chiare e dirette quelle usate dal segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli, nella lettera inviata a tutti gli iscritti della Fim a sostegno del “sì” al referendum costituzionale. LA NATURA DEL SOSTEGNO…

×

Iscriviti alla newsletter