Skip to main content
Matteo Renzi

Che cosa farà Matteo Renzi con la vittoria del No al referendum sulla Costituzione?

Il professore Michele Salvati, direttore della rivista Il Mulino, ex parlamentare della sinistra e tante altre cose ancora, avendo immaginato nel 2003 sul Foglio allora diretto da Giuliano Ferrara il Partito Democratico, realizzato quattro anni dopo da Walter Veltroni fondendo i resti del partito comunista e della sinistra democristiana, ha misurato la febbre del Pd con un “termometro” offertogli dal…

Beppe Grillo e Luigi Di Maio

Il Movimento 5 Stelle vota No ma tifa in segreto Sì al referendum sulla Costituzione?

L’ha scritto Roberto D’Alimonte sul Sole 24 Ore domenica scorsa. E poi l’ha ribadito anche Francesco Verderami sul Corriere della Sera. Al Movimento Cinque Stelle converrebbe schierarsi per il Sì al referendum costituzionale di ottobre. IL NODO DEL CONTENDERE Se dovesse vincere il No, alle prossime elezioni si voterebbe con l’Italicum – sistema supermaggioritario - alla Camera e il Consultellum…

Luigi Di Maio

Ecco il vero errore di Federico Pizzarotti nella litigata con Luigi Di Maio

Il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, capostipite dei primi cittadini pentastellati, espulso dal Movimento 5 Stelle dopo aver ricevuto un avviso di garanzia e non essere riuscito a confrontarsi (afferma e sostiene lui, con la sua documentazione) con nessuno del direttorio e neppure con il suo capo, anzi garante, Beppe Grillo, ha legittime ragioni politiche e personali per protestare. Come…

Candidati e sfide nelle elezioni a Benevento, Caserta e Salerno

Il prossimo 5 giugno, poco più di un quarto dell’elettorato campano (pari al 26,7 per cento della popolazione), si recherà alle urne per le elezioni dei nuovi sindaci. Sono complessivamente 147 i comuni interessati alla tornata elettorale di primavera e, tra questi, vi sono quattro capoluoghi (su cinque) di regione: Napoli, Salerno, Caserta e Benevento. Solo Avellino e l’Irpinia, quindi,…

lode, alfano, voto

Perché io, di sinistra, ho molti dubbi sulle nozze gay

Discussione durante una cena di famiglia. Oggetto, le unioni civili. Cerco disperatamente di difendere le mie riserve. Sul matrimonio omosessuale, intendo. Forse riesco - o almeno lo spero - a comunicare ai miei la sostanza della mia obiezione. Il matrimonio non è trattabile come un dato culturale mutevole. Il matrimonio è un misto di natura e cultura, è un intreccio…

Ecco le priorità per Milano. Promemoria per Parisi e Sala

Expo 2015 ha reso consapevoli i milanesi di quanto la loro città è capace di essere vitale, di saper reggere la competizione internazionale, di essere in grado di accogliere e arricchire chi passa sotto la Madonnina. Una città che talvolta pecca di individualismo per via dei tanti interessi trasversali che la agitano, ma che quando sa fare sistema, quando ha…

Beppe Grillo, M5S

Perché silurare Federico Pizzarotti sarà un boomerang per Grillo e Casaleggio

Più dell’avviso di garanzia per abuso d’ufficio con due nomine al Teatro Regio, in una indagine peraltro avviata su denuncia di un senatore del Pd, per cui potrebbe bastare ormai una mossa giudiziaria dell’opposizione per destabilizzare un’amministrazione locale, temo che al sindaco di Parma Federico Pizzarotti sia costata la sospensione dal movimento 5 Stelle una recentissima intervista contro il peso…

paolo becchi

Vi racconto la guerra interna ai 5 Stelle. Parla Becchi

“Federico Pizzarotti ha subìto un regolamento di conti in una guerra per bande interna al Movimento Cinque Stelle”. Paolo Becchi, filosofo genovese tra i primi a sostenere l’M5S salvo poi andarsene qualche mese fa, non è troppo sorpreso da quello che sta accadendo a Parma. “Purtroppo è la conseguenza di due derive: da una parte l’eccesso di verticismo da parte…

Gomorra di Roberto Saviano uccide Napoli

Esiste un grillismo ideologico. E il suo linguaggio è l’antipolitica. Gomorra, la sua rappresentazione di Napoli, il suo successo mediatico e la tesi di Saviano che "a Napoli e al Sud la politica è morta" (e quindi lo Stato e la civiltà sono morti) rappresentano il prodotto culturale di successo di tale ideologia. Una volta la sinistra esagerava nella critica…

Virginia Raggi

Federico Pizzarotti, Virginia Raggi, i manganelli e le tazze hitleriane di Beppe Grillo

Si, d’accordo, l’inchiesta giudiziaria è datata. Ma appare di curiosa tempestività l’avviso di garanzia al sindaco pentastellato di Parma Federico Pizzarotti per due nomine fuori concorso al locale teatro regio. Una curiosa tempestività, o coincidenza, se non si vuole parlare addirittura di orologeria, perché Pizzarotti era appena tornato a distinguersi nel suo movimento per criticare gli amici o compagni –non…

×

Iscriviti alla newsletter