Un piccolo suggerimento al presidente Bonomi che quasi nove mesi fa aveva lanciato il patto per l’Italia dall’assemblea di Confindustria subito fatto proprio e rilanciato in quella sede dal presidente Draghi: organizzi in gran velocità, un seminario sul tema del patto per l’Italia magari a Santa Margherita ligure, accanto a Rapallo… La proposta di Luigi Tivelli
Politica
La perdita di Verona e il ruolo dei civici. Mollicone (Fdi) sulle amministrative
Il parlamentare di Fratelli d’Italia: “L’alto livello di astensionismo ha penalizzato i candidati del centrodestra, sintomo di una disaffezione della popolazione alla politica. Ma in molte città la coalizione ha vinto, e in Toscana siamo a 7 capoluoghi guidati da nostri sindaci. Il nostro partito è pronto per la sfida di Palazzo Chigi”
La promozione in Serie A non basta al Cav. Monza va al centrosinistra
Nel comune lombardo Paolo Pilotto batte l’azzurro Dario Allevi, sindaco uscente. Per Berlusconi una sconfitta nelle urne dopo la vittoria sul campo. Ecco tutte le volte che il leader di Forza Italia ha legato calcio e politica
Diritto all'aborto, la riflessione di Ivo Tarolli
Monsignor Vincenzo Paglia, presidente dell’Accademia della Vita, sul tema suggerisce di aprire un dibattito, di utilizzare la decisione della Corte Suprema americana per riflettere e a non sfuggire dal confronto, anche dialettico. Scrive Ivo Tarolli, presidente di Costruire Insieme
Massimo Caprara, ritratto di un italiano che ha attraversato il XX Secolo
Pubblichiamo un estratto dell’introduzione al libro pubblicato dalla Camera dei Deputati che raccoglie i discorsi politici e parlamentari di Massimo Caprara. Il nipote Maurizio racconta i primi anni dello zio, la guerra, la nascita della rivista “Latitudine” dove scrissero anche Napolitano, La Capria, Patroni Griffi. La vita di un ragazzo di Portici che attraverso suo impegno politico nel Pci (da cui fu radiato quando aderì al “Manifesto”) ha incrociato la storia di milioni di italiani
Di Maio al 4,7%, il M5S al 6,9%. E Conte ha un problema di politica estera
I dati del sondaggio Winpoll-Il Sole 24 Ore in vista delle prossime politiche. Senza il partito di Di Maio in campo, i pentastellati prenderebbero il 9,9% ma ora l’ex premier si ritrova un elettorato fortemente critico verso Draghi e il sostegno all’Ucraina
Partenariato Ue-Mediterraneo per la ricerca e l'innovazione. Scrivono Gabriel e Owais
La cooperazione in materia di ricerca e innovazione è sempre stata determinante per affrontare sfide globali come i cambiamenti climatici, le disuguaglianze sanitarie, la carenza idrica e le migrazioni. L’intervento di Mariya Gabriel, Commissaria europea per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, e Wajih Owais, Ministro dell’Istruzione superiore e della ricerca scientifica, Regno hascemita di Giordania
Per fare un partito ci vuol coscienza. Ceri sulle crisi (post) grilline
L’elemento-base dei 5 Stelle era l’opposizione: contro il sistema, l’establishment politico-partitico. L’identità definita di riflesso: in quanto alieni al sistema, siamo gli onesti, i non-corrotti. Ma era un’identità fragile e illusoria. Cosa resta di quel Movimento, e come nasce quello di Di Maio, secondo Paolo Ceri, già ordinario di Sociologia all’Università di Firenze e autore de “Il Movimento nella rete”
Il fattore "D" pesa sul voto, e non poco. Il barometro di Arditti
Non è affatto scontato che dalle urne esca un risultato netto in favore di questo o quello. E secondo i dati Swg, il numero di italiani che rivogliono Draghi è simile a quello di chi preferisce il leader del proprio schieramento. Notevole il numero di elettori di Fratelli d’Italia che apprezza il premier
Diritto alla conoscenza. Il Senato batte un colpo (nel nome di Pannella)
Nei giorni scorsi la commissione Diritti umani ha adottato una risoluzione di indirizzo al governo sul “diritto alla conoscenza”. Una mossa dettata dall’urgenza di una visione sistematica alla lotta per la libertà e per l’informazione. L’intervento dell’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata e Matteo Angioli, rispettivamente presidente e segretario generale del Comitato globale per lo stato di diritto “Marco Pannella”