L’ex ministra dell’Istruzione: “Siamo il primo partito e anche il perno che ha trainato le vittorie sui territori grazie a coerenza, chiarezza e modo con cui stiamo al governo. M5S? Un errore l’eventuale appoggio esterno a Draghi”
Politica
Il centrodestra e l’incubo del particolarismo
Non portare dentro il centrodestra le disgregazioni particolaristiche tipiche del centrosinistra è quanto gli elettori di Meloni, Salvini e Berlusconi si attendono. Creare e rafforzare l’unità dell’Italia liberale e conservatrice è invece quanto serve oggi al Paese per far fronte alla crisi economica interna e alla crisi internazionale estera. Il commento di Benedetto Ippolito
Il sonno della politica, dalle spiagge ai palazzi
Non solo sotto gli ombrelloni non si discute più di politica, ma in nessun luogo, dai circoli ricreativi ai giardinetti, dalle edicole dove le vendite di giornali si assottigliano, ai caffè dove si preferisce incanaglirsi sulla compravendita dei calciatori piuttosto che sulle giravolte dei parlamentari. Ormai, rileva Gennaro Malgieri, sono più i Bezos, i Musk, i Zuckerberg a incidere nelle nostre vite
L'algoritmo anticipa il "sentiment" reale delle urne. I numeri di Arcadia
Il risultato cristallizzato dall’algoritmo di Liveinsights, tool di intelligence analysis di Blogmeter, ha collimato nella forbice di gradimento con quello reale delle schede lasciate nelle urne. I dati città per città (inclusi i risultati dell’anno scorso) analizzati da Domenico Giordano di Arcadia
Il risultato del centrodestra, paradossi di un cartello soltanto elettorale
La sonora batosta alle amministrative impone una riflessione seria. Ci vuole una Costituente su cui fondare la nuova alleanza. L’intervento di Silvano Moffa
Il taglio del cuneo proposto da Bonomi. I partiti folgorati sulla via di Rapallo
Un piccolo suggerimento al presidente Bonomi che quasi nove mesi fa aveva lanciato il patto per l’Italia dall’assemblea di Confindustria subito fatto proprio e rilanciato in quella sede dal presidente Draghi: organizzi in gran velocità, un seminario sul tema del patto per l’Italia magari a Santa Margherita ligure, accanto a Rapallo… La proposta di Luigi Tivelli
La perdita di Verona e il ruolo dei civici. Mollicone (Fdi) sulle amministrative
Il parlamentare di Fratelli d’Italia: “L’alto livello di astensionismo ha penalizzato i candidati del centrodestra, sintomo di una disaffezione della popolazione alla politica. Ma in molte città la coalizione ha vinto, e in Toscana siamo a 7 capoluoghi guidati da nostri sindaci. Il nostro partito è pronto per la sfida di Palazzo Chigi”
La promozione in Serie A non basta al Cav. Monza va al centrosinistra
Nel comune lombardo Paolo Pilotto batte l’azzurro Dario Allevi, sindaco uscente. Per Berlusconi una sconfitta nelle urne dopo la vittoria sul campo. Ecco tutte le volte che il leader di Forza Italia ha legato calcio e politica
Diritto all'aborto, la riflessione di Ivo Tarolli
Monsignor Vincenzo Paglia, presidente dell’Accademia della Vita, sul tema suggerisce di aprire un dibattito, di utilizzare la decisione della Corte Suprema americana per riflettere e a non sfuggire dal confronto, anche dialettico. Scrive Ivo Tarolli, presidente di Costruire Insieme
Massimo Caprara, ritratto di un italiano che ha attraversato il XX Secolo
Pubblichiamo un estratto dell’introduzione al libro pubblicato dalla Camera dei Deputati che raccoglie i discorsi politici e parlamentari di Massimo Caprara. Il nipote Maurizio racconta i primi anni dello zio, la guerra, la nascita della rivista “Latitudine” dove scrissero anche Napolitano, La Capria, Patroni Griffi. La vita di un ragazzo di Portici che attraverso suo impegno politico nel Pci (da cui fu radiato quando aderì al “Manifesto”) ha incrociato la storia di milioni di italiani