Skip to main content

Obiettivi (dichiarati e non) di Mario Draghi. La bussola di Ocone

Ecco i due problemi atavici che ingessano il nostro sistema e che Draghi potrebbe aiutare a risolvere instradando lungo la dritta strada i partiti, che comunque rappresentano la sovranità popolare e che prima o poi dovranno riprendere in mano completamente le redini del comando

Il Pd, l'onda nera e la vera emergenza democratica. La versione di Pomicino

Intervista all’ex ministro democristiano: Forza Nuova è una minoranza rumorosa, non eversione. La sciolgano pure ma poi i partiti si facciano un esame di coscienza, tutti. Anche il Pd ha le sue responsabilità: l’Italia è diventato il Paese dei comitati elettorali

Da oggi obbligo di Green Pass. La check-list per i datori di lavoro

Di Gabriele Fava

Benché rimangano ancora alcuni nodi da sciogliere sui quali si attendono ulteriori chiarimenti, in particolare riguardo la privacy dei lavoratori, da oggi i datori di lavoro si apprestano a tradurre in pratica quanto previsto dalla normativa di legge. Ecco tutti i dettagli sul Green Pass obbligatorio

Pd, esperimento riuscito. Fassino spiega perché

Piero Fassino, tra i fondatori del Partito democratico, spiega perché a 14 anni dalla sua fondazione il Pd è più che un esperimento riuscito. “La necessità di avere una grande forza progressista nel Paese oggi è molto più avvertita, se si guarda ai rischi che la democrazia italiana corre, insidiata dai nazionalismi e dai populismi”

groko

Mitbestimmung vs tutti contro tutti, modelli a confronto

Di Alessandro Fontana

Il concetto di “Mitbestimmung” (codecisione) si riferisce alla partecipazione al processo decisionale delle parti che, nell’ambito di una relazione di interdipendenza, possono vicendevolmente influenzarsi nel modo di lavorare e di vivere. Un’ispirazione tedesca che non coincide col perenne conflitto italiano…

Tutti i numeri dell'ottobre nero di Giorgia Meloni. L'analisi di Arcadia

Com’è cambiato nel corso dei mesi il consenso nei confronti della leader di Fratelli d’Italia? Dopo una crescita notevole nei sondaggi, l’inchiesta di Fanpage ha fatto registrare una battuta d’arresto a Meloni, ma non per le ragioni che si potrebbe pensare. L’analisi di Domenico Giordano di Arcadia

Legge sulla concorrenza, se Draghi mette il turbo

I vari partiti e gruppi parlamentari già da quest’anno faranno di tutto per snaturare in Aula, nel corso dell’iter parlamentare, una legge sulla concorrenza che già nel ddl di governo soffre di qualche ipoteca di troppo

Forza Nuova va sciolta? Si creerebbero vittime laddove non esistono. Parla Ainis

Il costituzionalista Michele Ainis sullo scioglimento di Forza Nuova chiesto a gran voce dal Pd. “Si rischierebbe di invertire le prospettive: quando si scioglie un movimento, non è mai una bella pagina per la democrazia. Il centrodestra? La butta in caciara sul comunismo”

Salvini-Meloni, se il derby si gioca (anche) a Gerusalemme

Al Jerusalem Prayer Breakfast a Roma Salvini e Meloni condannano l’antisemitismo. Una tappa utile per mettere in sordina le critiche contro Michetti a pochi giorni dal ballottaggio. Il leader leghista però applaude anche a Gerusalemme capitale, e vince l’applausometro…

Ma quale eversione. Ricolfi su Forza Nuova e no-pass

Il sociologo e statistico dell’Università di Torino: Forza Nuova è estremismo ma non eversione, scioglierla un precedente pericoloso. Preoccupante il tweet di Provenzano: vogliono boicottare dal potere Fdi. Vaccini? Sacrosanti, ma lo è anche il diritto al lavoro

×

Iscriviti alla newsletter