Non ce ne voglia Bettini: Draghi resti dove sta fino al 2023, Mattarella anche. È l’unica soluzione per disinnescare una dannosa crisi di governo cui lavora alacremente (e contro i suoi interessi) la destra italiana, con il benestare di un dormiente Pd. Il corsivo di Fabrizio Cicchitto
Politica
Migranti, almeno un anno per l'accordo europeo
Per almeno un altro anno l’Italia non potrà contare su una reale collaborazione comunitaria sul fronte dell’immigrazione. Oggi Luciana Lamorgese, alla guida del ministero dell’Interno, si è confrontata di nuovo con Schinas, vicepresidente della Commissione europea, in un incontro al Viminale esattamente a un anno di distanza dalla presentazione del Patto Ue su migrazione e asilo
Col green pass Draghi avanza, Meloni si ferma. I numeri di Risso
Il direttore scientifico di Ipsos, dati alla mano, spiega che l’introduzione dell’obbligatorietà della certificazione vaccinale sul posto di lavoro trova parecchio riscontro fra gli italiani. “Piace al 60% degli italiani, ma non discriminiamo i dubbiosi”. E la fiducia al governo si traduce politicamente con “il rallentamento della crescita di Fratelli d’Italia”
Draghi al Quirinale (con finale a sorpresa). La lettura di Cazzola
La prima mossa riguarda il destino di Mario Draghi: deve trasferirsi al Quirinale o rimanere a Palazzo Chigi? E se Draghi va al Colle, chi prende il suo posto al governo? Tutte le carte da giocare secondo Giuliano Cazzola
Niente azzardi sul catasto. La versione di Polillo
Con la proposta di giungere, quanto prima, ad una riforma del catasto, al di fuori di quella visione di sistema che sarebbe necessaria, si torna all’antico. La sensazione è che anche la ventilata riforma del catasto serva soprattutto a fare cassa. Il commento di Gianfranco Polillo
Quo vadis centrodestra? Le sfide del test elettorale nella bussola di Ocone
L’immagine, che oggi in politica è molto, senza voler far torto ai prescelti, che sono spesso eccellenti professionisti, è quella della montagna che ha partorito il topolino dopo aver dato ad intendere che stava venendo fuori un leone. Illusione e successiva delusione sono un brutto mix, soprattutto agli occhi di quegli elettori incerti che in una elezione possono fare la differenza
Con Virginia Raggi, ma anche con Beppe Sala. Pecoraro Scanio torna in campo
Conversazione con l’ex ministro dell’Ambiente e delle Politiche agricole, Alfonso Pecoraro Scanio: “Nella capitale, con la lista Roma Ecologista, sosteniamo Virginia Raggi perché ha governato bene e merita una seconda opportunità. A Milano, invece, con Beppe Sala e a Napoli con Gaetano Manfredi”. Sta nascendo un nuovo movimento politico di ispirazione verde? “Non un movimento vero e proprio, ma una campagna che si chiama Eco-digital”
Germania e Roma alla prova elettorale. Il confronto
Due importanti eventi scandiscono il ritmo della politica europea in autunno: elezioni federali tedesche il 26 settembre, elezioni comunali in diverse città italiane il 3-4 ottobre. Un confronto tra un triello tedesco ed un duello romano
Obbligo di green pass o di vaccino. Il punto di Celotto
Quattro motivi (almeno) per cui il governo ha scelto questa nuova modalità di contrasto alla pandemia. L’analisi di Celotto
Super Mario uber alles. Fino a Natale… Il mosaico di Fusi
La condizione della politica in Italia è un mix tra le indubbie capacità e l’autorevolezza del “personaggio” Draghi e l’impossibilità da parte delle forze politiche sia di maggioranza che di opposizione di prevedere una alternativa al mandato che gli ha affidato il capo dello Stato