Skip to main content

La destra e i no-vax, una foto per capire. L'analisi di Carone

È tutto lì, in una foto. Matteo Salvini sorride, sul tavolino c’è una mascherina che copre un QR code. È il green-pass, nemico giurato dei no-vax, ma si vede solo a metà. Su questo filo di ambiguità corre la competizione con Giorgia Meloni. L’analisi di Martina Carone, Quorum/YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova

È ora di mandare in pensione il semestre bianco. Parola di Celotto

Forse sarebbe davvero ora di modificare la Costituzione eliminando il poco utile semestre bianco e casomai chiarendo che il presidente della Repubblica non può essere rieletto. Il commento di Alfonso Celotto

Un caso Fornero non c'è. Vincenzo Scotti spiega perché

Di Vincenzo Scotti

Bisogna ridimensionare la polemica aperta dall’invito alla Fornero, di cui non si conoscono chiaramente le modalità di attuazione. Per semplificare: non siamo dinanzi a un presidente del Consiglio che potrà far dire ai suoi concittadini che le scelte che si accinge ad adottare sono le proposte della Fornero. Il commento di Vincenzo Scotti, membro del Gruppo dei 20

Cara Meloni, la libertà passa (anche) dal green pass. Firmato Mayer

A Giorgia Meloni non manca di certo intelligenza politica, e la sua più alta espressione è riconoscere di sbagliare. Sul green pass deve ricredersi: la nostra libertà passa anche da lì. Il commento di Marco Mayer

Quel doppio passo di Draghi per dribblare i partiti. Scrive Pasquino

Draghi non è un mago, sono gli altri che gli stanno un passo indietro. Da Letta a Meloni, non c’è una proposta che odori di politica nuova, capacità propositiva zero. Ora il premier ha un ultimo doppio passo da fare per dribblare i partiti, ecco quale. Il commento di Gianfranco Pasquino

Per chi votano gli ok vax? Il mosaico di Fusi

L’affondo di Draghi può essere o meno criticato ma ha sortito l’effetto desiderato. Gli italiani non ancora vaccinati si sono riconosciuti nell’invito del presidente del Consiglio, in questo modo accrescendone l’autorevolezza e la “presa” politica. Ma chi sono quelli che fanno proprio il monito del Capo e lo seguono? A quali classi sociali appartengono? Per quali partiti votano?

Dalla Lega al M5S, se i peones soffrono la zona Draghi. Parla Franchi

Conversazione con Paolo Franchi, già direttore del Riformista e firma del Corriere. In “zona Draghi” i ministri si adattano, i peones sugli spalti restano a bocca asciutta. Il semestre bianco un pericolo, ma i veri ostacoli per il governo sono due. Ecco quali

Giallo Quirinale, tutti gli onorevoli ammoniti da Mattarella

Ultimatum del capo dello Stato per i decreti omnibus: nel Dl sostegni troppi emendamenti che non c’entrano nulla con la ripresa, alla prossima sarà rispedito indietro. Il Colle elenca le proposte più bizzarre. Ecco gli onorevoli “ammoniti” da Mattarella. C’è la lista e tocca tutti i partiti

Occhio! A Siena per Letta non è scontata. La simulazione Youtrend

Di Alessio Vernetti

In autunno si vota per le suppletive a Roma e Siena. Nel seggio toscano la candidatura del segretario Pd Enrico Letta non è una botte di ferro, il vantaggio sul centrodestra si è molto assottigliato negli anni. Incognita nella capitale: Conte correrà? La simulazione Youtrend nell’analisi di Alessio Vernetti

Phisikk du role – Vaccine oblige, in guerra con l'Alpino

Fatto 30, facciamo 31. Il governo ha fatto del vaccino una questione morale. Ora deve diventare un obbligo. E se i no-Vax dichiarano guerra, pazienza. Noi abbiamo un generale, anzi un Alpino. La rubrica di Pino Pisicchio

×

Iscriviti alla newsletter