Sarebbe interessante sapere con quale e quanta sincerità il Pd di Letta, nuovo segretario del partito, crede in Mario Draghi. I comportamenti distaccati di importanti esponenti del Pd, compreso lo stesso Letta, ne sono la prova. L’opinione di Raffaele Reina
Politica
È l’ora delle scelte per la parità vera (lo dice la Costituzione)
Tiziana Ferraio, con il suo testo “Uomini è ora di giocare senza falli”, ci pone dinanzi ad un bivio che ha il sapore di richiamo Shakespeariano: essere o non essere? Domanda che chiaramente non si limita ad individuare il dualismo tra essere femministi o maschilisti, ma apre ad un approccio consapevole e responsabile rispetto al tema piuttosto che bearci di apparire tali
Se Grillo mette in difficoltà Letta... e anche Conte. La bussola di Ocone
È abbastanza clamoroso che il leader del partito delle manette facili e del giustizialismo senza freni, per cui la presunzione di colpevolezza va sostituita a quella d’innocenza, sia diventato di colpo garantista e critico dei magistrati perché ad essere indagato è ora il figlio
Perché la sfuriata di Beppe Grillo è imperdonabile
Questa volta il popolare comico, fondatore e leader dei cinquestelle, ha fatto un uso personale dei social che rasenta l’abuso. Un tentativo, il suo, di insinuare il dubbio e di condizionare il magistrato chiamato a decidere sull’eventuale rinvio a giudizio di suo figlio e dei suoi tre amici, sulla base di una convinzione che ha voluto esternare senza pudore: la consensualità della ragazza. L’opinione di Domenico Delle Foglie
Superlega? Una pagliacciata. L’affondo di Matarrese
Secondo l’ex presidente di Lega Calcio e Figc, le big si sono spinte troppo oltre. Ora però serve un accordo, perché anche le istituzioni rischiano di perdere credibilità
Sofagate, un incidente di protocollo (Ue). Parla l'ambasciatore Brunagel
L’ambasciatore Rappresentante del Sovrano Militare Ordine di Malta presso il Consiglio d’Europa, dopo essere stato per un decennio, dal 2004, direttore del Servizio del protocollo del Parlamento Europeo, spiega a Formiche.net che cosa è successo tecnicamente durante l’incontro tra le autorità dell’Ue ed Erdogan in Turchia
Il Draghi "senza freni" piace agli italiani (Erdogan è avvisato). Il barometro di Arditti
Con la leadership di Mario Draghi si apre una stagione di forte interventismo in politica estera che nel nostro Paese non si vedeva da tempo. La sfida del presidente del Consiglio si gioca così su due fronti distinti ma fortemente interconnessi. Ecco quali nel barometro di Roberto Arditti
Se anche Draghi boccia la Superlega. Venerdì squadre cacciate dalle coppe?
Con una nota secca ma difficilmente fraintendibile, il presidente del Consiglio ha messo nero su bianco nel pomeriggio tutta la sua contrarietà all’iniziativa. Frasi che hanno raccolto una condivisione pressoché unanime nel mondo politico e istituzionale, dalla compagine governativa fino a tutto l’arco costituzionale dei partiti
Grillo padre, Grillo capo politico. La versione di Giacalone
Beppe Grillo non è solo un padre che difende il figlio, non solo è un capo politico, ma la guida del partito di maggioranza relativa, costantemente al governo, in tre diversi e per certi aspetti opposti governi, dall’inizio della legislatura. Questo impone di porgli un problema politico. Il commento di Davide Giacalone
Phisikk du role - Brunetta, il merito e l’ope legis
Il corso-concorso bandito dalla Regione Campania nel 2019 prevedeva due distinte fasi, appunto quella del corso e quella del concorso. Chiedere l’eliminazione della fase del concorso, come ricordato dal ministro Brunetta che sottolinea quali erano le regole d’ingaggio del bando 2019, si sposta al di fuori del dettato costituzionale. La rubrica di Pino Pisicchio