Giorgio Panizzi raccoglie la proposta di Giuseppe Pennisi di aprire un dibattito sulla formazione della classe dirigente e cerca di dare alcune soluzioni, venendo dall’esperienza della formazione in alcune istituzioni italiane fra cui Censis, Formez e Cnite
Politica
Perché la sinistra tifa Meloni. La bussola di Ocone
Cosa può fare la destra per rispondere all’offensiva politica della sinistra basata sul classico dividi et impera? Come se ne esce? Prima di tutto, depotenziando un po’ i sondaggi, e la lettura che usualmente se ne dà… La bussola di Corrado Ocone
Allarme disagio sociale. Caligiuri spiega perché serve più democrazia
Che il disagio sociale, secondo il presidente della Società italiana di intelligence, potesse essere la manifestazione più grave della pandemia era prevedibile. Ecco cosa c’è dietro e come fronteggiarlo. Il commento di Mario Caligiuri
Imbarazzo italiano. Così la maggioranza si spacca sul genocidio nello Xinjiang
In commissione Esteri della Camera la Lega presenta una risoluzione per condannare il “genocidio” degli uiguri. Si unisce Fratelli d’Italia. Pd, M5S e Iv sono contrari all’uso di quel termine. Non resta che rinviare la discussione ma ormai la maggioranza è divisa
Putin backlash. How the Italian right is waving goodbye to Moscow (and Salvini)
While Matteo Salvini’s party refrains from commenting the expulsion of two Russian spies, his right-wing allies (Giorgia Meloni’s Brothers of Italy and Silvio Berlusconi’s Forza Italia) take a step back from Moscow
Appalti, l'Antitrust rilancia lo stop al codice e fa imbizzarrire l'Anac (e non solo)
Adesso, sospensione o no, il problema rimane. Come farà l’Italia a spendere, possibilmente bene, 200 miliardi di euro senza una disciplina dei contratti pubblici che funziona? La risposta a questa domanda, inevitabilmente, spetterà a Mario Draghi, insieme ai ministri competenti, a partire dal titolare delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili Enrico Giovannini
Roma chiama, Zingaretti risponde? Tutte le indiscrezioni
L’ipotesi che sia l’ex segretario del Pd a sigillare con la sua candidatura l’alleanza Pd-M5S sembra l’unica che possa reggere alle pressioni interne e esterne ai Dem contrarie a questa strategia. Fatti e indiscrezioni
La corsa dei ministri tecnici verso il 30 aprile
Entro il 30 aprile bisogna presentare il Recovery plan, entro il 30 giugno c’è l’esame da parte della Ue che ne approva i progetti, e ne discende l’anticipazione finanziaria fino al 70% dei finanziamenti che dovrà essere impegnata entro fine 2022. Una corsa contro il tempo che vede in prima fila i ministri tecnici, che stanno anche ascoltando i suggerimenti del Parlamento
Come formare la classe dirigente. Pennisi apre il dibattito
Il problema della formazione delle classi dirigenti non dipende solo dalle scuole di politica, sempre meno incisive e presenti. Ma anche da una mancata attenzione verso la scuola che non offre più le basi su cui costruire poi una ulteriore preparazione
Vaccino Astrazeneca in forse? Non dite a Letta chi tifa (ancora) per Sputnik
In attesa della valutazione dell’Ema sul vaccino Astrazeneca, il team Sputnik del Pd torna a farsi sentire. Ecco cos’hanno detto il governatore De Luca e D’Amato, braccio destro dell’ex segretario Zingaretti