Un report sull’attività di partiti e leader sul social cinguettante rivela che Matteo Salvini è il leader più presente, ma non il più seguito. E a riuscire a catturare maggiormente l’attenzione degli utenti, a sorpresa, è Roberto Speranza
Politica
Conte, Renzi e la partita del Quirinale. Ecco gli scenari secondo Palano
“Sostituire Conte alla guida del governo pare essere l’obiettivo di Renzi”, ma “è fantapolitica”. All’orizzonte un possibile rimpasto, ma il premier è intoccabile. E le opposizioni… Conversazione con Damiano Palano, direttore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università Cattolica
Così il Quirinale lancia l’anno bianco. No a crisi e (suo) mandato bis
Nel suo messaggio di fine anno, Mattarella mette fretta: non si deve perdere tempo, “non vanno sprecate energie e opportunità per inseguire illusori vantaggi di parte”. Ma il Capo dello Stato ha mandato un altro messaggio alla politica: non intende prolungare il suo mandato. La lettura di Stefano Vespa
Così Salvini si è dato un tono (governista). Scrive Giubilei
Nella recente lettera al Corriere della Sera i segnali di un cambio di passo del leader leghista, dall’empatia per un anno di crisi e dolore al contributo costruttivo alla legge di Bilancio. Ecco perché, forse, Salvini è pronto per governare. Il commento di Francesco Giubilei, presidente della Fondazione Tatarella
La ministra Azzolina? Come Luigi Cadorna. L'opinione del preside Ciccotti
Gli esperti di Azzolina, come i generali di Cadorna, sono lontani dal “fronte” e non riescono a fotografare le difficoltà delle micro realtà sociali, smorzando la innegabile forza innovativa impressa dalla ministra al mondo della scuola. Il parere di Eusebio Ciccotti, saggista, storico del cinema e comparatista, da 11 anni dirigente scolastico di un polo liceale e tecnico di circa duemila studenti
Unità morale e civile. L’appello di Mattarella (contro le “distrazioni” della politica)
“Quello che inizia sarà il mio ultimo anno come Presidente della Repubblica”, ha detto Mattarella nel messaggio di fine anno. Gli auguri, i ringraziamenti e la grande sfida della ripartenza economica e sociale del Paese
Nove protagonisti più uno. Le pagelle politiche 2020 di Ocone
Corrado Ocone ci offre un giudizio sintetico, sotto forma di voto, sui protagonisti del 2020, attenendosi nella misura del possibile a un metro strettamente politico. Il primo della classe? Luigi Di Maio
Ma veramente è stato il 2020 l’anno più orribile della Storia?
Qual è stato l’anno peggiore della Storia mondiale? Questo 2020 non è stato certo semplice, ma il passato ha riservato anni altrettanto – e forse più – complicati. Li racconta Alfonso Celotto
Roma, il centrodestra sceglierà di squadra. Parla Colosimo (FdI)
“Avevamo stabilito di arrivare alla candidatura ufficiale prima di Natale, è vero. Ci stiamo lavorando con gli alleati, però mi pare che dalle parti della maggioranza si faccia sempre più insistente l’ipotesi di far slittare il voto causa Covid-19”. Intervista a Chiara Colosimo, consigliera regionale di Fratelli d’Italia e nome forte a Roma e nel Lazio di Giorgia Meloni, di cui è considerata una sorta di delfina
Recovery Fund, dalla fase dei ristori alla ricostruzione. Chi e come se ne parla
Fb&Associati ha analizzato, da giugno ad oggi, dimensioni e contenuti delle conversazioni on-line sul Recovery Fund confrontandole con la trattazione dello stesso, a livello parlamentare, tra le varie forze politiche. La ricerca spiegata da Annalisa Ferretti, partner FB&Associati e responsabile FB Bubbles e Pietro Raffa, digital strategist FB Bubbles