“Lasciate ogni speranza voi che entrate” nel mondo della cattiva politica e della non-politica. Espressi i dovuti riconoscimenti a Draghi per la sua personale dedizione, sarà il caso di pensare a altri protagonisti per la ricostruzione della Politica. Il commento del politologo Gianfranco Pasquino
Politica
Il Movimento alla fine appoggerà Draghi. De Masi spiega perché
Il docente emerito della Sapienza analizza le spaccature nell’ambito del Movimento 5 Stelle. Da barricadero a partito di sistema, il percorso è (quasi) compiuto. L’esempio lampante di questa maturazione? Luigi Di Maio”
Luigi Di Maio e quel dovere di ascoltare Draghi
Governare comporta responsabilità, ha detto Di Maio. E lo è ancor più quando si è la prima forza politica in Parlamento. L’esito di questo percorso non sarà facile, ma cambiare è segno di intelligenza, soprattutto quando lo si fa senza rinnegare nulla del passato
The Draghi cure for Italian foreign policy. Comparing readings from Washington to Brussels
The former ECB chief has been tasked with forming Italy’s next government. What impact will Mario Draghi have on Italy’s position on the geopolitical chess board, should he become PM? We asked a string of high-profile experts
Conte apre al governo Draghi, ma deve essere politico. Cosa vuol dire
“Auspico un governo politico che sia solido e abbia sufficiente coesione: le urgenze del Paese richiedono scelte politiche che non possono essere affidate a una squadra di tecnici”, ha affermato oggi Giuseppe Conte in merito all’esecutivo che Mario Draghi sta cercando di far nascere. Ma in che senso governo politico? E cosa voleva dire il premier dimissionario quando ha utilizzato insistentemente questa espressione?
Per governare domani, appoggia Draghi oggi. I consigli di Quagliariello al centrodestra
Il senatore di Idea-Cambiamo: “Se mancherà la fiducia al governo Draghi, rischieremo di avere un esecutivo Conte, con Draghi al posto di Conte, per esclusiva responsabilità delle forze di centrodestra”
Non era un partito di carta. Rondolino e il Pci per immagini
Quel cartoncino ripiegato che tutti portavamo nel portafoglio – così come le coccarde, i volantini, gli opuscoli, le medaglie, le cartoline raccolte in questo libro – è oggi il coriandolo colorato di un mondo che non c’è più. Estratti dal libro di Fabrizio Rondolino, “Il nostro PCI”, che contiene oltre 700 illustrazioni tra il 1921 e il 1991, pubblicato da Rizzoli
Salvini? Mi ha detto che sosterrà Draghi. Parla Alberto Michelini
Matteo Salvini mi ha confermato il sodalizio che lo unisce a Giancarlo Giorgetti e l’esigenza di sostenere un governo Draghi, ne sono contento. Ora Meloni faccia lo stesso, confermerebbe la sua intelligenza politica. Il commento di Alberto Michelini, ex deputato ed europarlamentare che conosce molto bene la politica italiana
Dal calcio agli scacchi, così cambia il linguaggio della politica
La mossa del cavallo di Renzi, l’arrocco di Conte, l’avanzata del pedone di Zingaretti e la difesa siciliana di Mattarella. Quale sarà la mossa di Draghi?
Da Conte a Draghi. Fioramonti mette all'angolo il M5S (e anche Zinga)
Il Conte ter sarebbe potuto nascere, ma i troppi errori strategici e anche di postura lo hanno impedito. Ecco perché secondo Lorenzo Fioramonti, già ministro dell’Istruzione